Ricerca Corsi
Search
Prossimi corsi
Tutti i corsi

Corsi > L’accesso alla proprietà immobiliare nel pluralismo degli schemi negoziali

dal 10 al 11 Marzo 2023
Diritto civile e procedura civile


Venerdì 10 marzo 2023 - ore 14.30-18.30
Sala dei Carracci - Palazzo Magnani, Via Zamboni 20


Indirizzi di saluto.
Giovanni Molari (Magnifico Rettore Univ. Bologna)
Michele Caianiello (Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche Univ. Bologna)
Luigi Balestra (Univ. Bologna)

Contratto e ricerca scientifica: gli itinerari del futuro.
Claudio Scognamiglio (Univ. Roma Tor Vergata-Pres. Ass. Civilisti)

Autonomia contrattuale e moltiplicazione degli schemi. In occasione della presentazione della rivista Pactum.
Massimo Franzoni (Univ. Bologna) e Andrea Mora (UniMoRe) ne discutono con Elena Bargelli (Univ. Pisa) ed Ugo Salanitro (Univ. Catania)

L’attrazione del negozio traslativo della proprietà al diritto pubblico.
Raffaele Caterina (Univ. Torino) ne discute con Francesco Mezzanotte (Univ. Roma Tre), Riccardo Fornasari (Univ. Bologna) ed Elisa Stracqualursi (Univ. Pisa)
Modera: Alessandro D’Adda (Univ. Cattolica Sacro Cuore)

I trasferimenti immobiliari nel contesto della risoluzione della crisi (dell’impresa e della famiglia).
Francesco Macario (Univ. Roma Tre) ne discute con Francesco Paolo Patti (Univ. Bocconi), Emilio Bufano (Univ. Pisa) e Sara Scola (Univ. Verona)
Modera: Fabrizio Di Marzio (Univ. Chieti-Pescara)

Il finanziamento degli acquisti immobiliari.
Vittorio Occorsio (Univ. Mercatorum) ne discute con Marco Martino (Univ. Bologna), Abigail Owusu (Univ. Verona) ed Edoardo Pesce (Univ. Genova)
Modera: Alberto Maria Benedetti (Univ. Genova)

Sabato 11 marzo 2023 - ore 9.00-13.00
Aula Magna - Palazzo Malvezzi, Via Zamboni 22

Formazione e ricerca: un binomio inscindibile.
Giuseppe Recinto (Univ. Napoli-Capo di gabinetto Min. Istruzione)

L’acquisto di immobili da costruire: pluralità di schemi negoziali e trasversalità delle tutele.
Stefano Delle Monache (Univ. Padova) ne discute con Matilde Ratti (Univ. Bologna), Davide M. Locatello (Polit. Torino) e Luigi Regazzoni (Univ. Cattolica Sacro Cuore)
Modera: Stefano Troiano (Univ. Verona)

“Contratti di godimento in funzione della successiva alienazione di immobili”: una parte per il tutto?
Stefano Pagliantini (Univ. Siena) ne discute con Alessandra Spangaro (Univ. Bologna), Giacomo Buset (Univ. Trieste) e M. Samantha Esposito (Polit. Torino)
Modera: Pietro Sirena (Univ. Bocconi)

Il contratto di leasing tra atipicità e tipicità.
Mauro Paladini (Univ. Bicocca) ne discute con Francesca Bartolini (Univ. Link Campus), Giulio Errani (Univ. Bologna) ed Elena Guardigli (Univ. Bologna)
Modera: Marcello Maggiolo (Univ. Padova)

Disciplina del consumatore e circolazione degli immobili.
Giovanni De Cristofaro (Univ. Ferrara) ne discute con Luca Ballerini (Univ. Trieste), Carlotta De Menech (Univ. Pavia) e Stefano Gatti (Univ. Verona)
Modera: Enrico Al Mureden (Univ. Bologna)


LOCANDINA


 



In collaborazione con:
DSG DIPARTIMENTIO DI ECCELLENZA MIUR
ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA' DI BOLOGNA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE
ASSOCIAZIONE CIVILISTI ITALIANI




 


Costo dell'intero corso: 0
Crediti totali: 8


Calendario dei moduli

  • Venerdì 10 marzo (crediti: 4 - costo: gratuito)
    • 10 Marzo 2023 dalle 14.30 alle 18.30
      Sala dei Carracci - Palazzo Magnani
      Via Zamboni, 20 - Bologna
      Capienza: 30     Crediti: 4 
  • Sabato 11 marzo (crediti: 4 - costo: gratuito)
    • 11 Marzo 2023 dalle 09.00 alle 13.00
      Aula Magna - Palazzo Malvezzi
      Via Zamboni, 22 - Bologna
      Capienza: 35     Crediti: 4 
Login
 
 
Corsi già svolti nell'anno
Segnalazioni
  • Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso

    E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
    SCARICA

  • Cookie del sito

    Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.

  • Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale

    E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
    SCARICA

  • Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
    SCARICA

  • La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
    SCARICA

  • Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 14/01/2025 dal titolo Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile (D. lgs. n. 164 del 31 ottobre 2024)
    SCARICA
    SCARICA

  • Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense

    E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
    SCARICA

  • La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 10/04/2024 dal titolo "La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato"
    SCARICA    SCARICA   SCARICA  SCARICA

  • Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
    SCARICA

  • Questioni di rito sul recupero dei compensi

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
    SCARICA

Contatti

Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna

Email:
info@fondazioneforensebolognese.it

Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800