Ricerca Corsi
Search
Prossimi corsi
Tutti i corsi

Corsi > RINVIATO A DATA DA DESTINARSI - GDPR e Diritto del Lavoro - Compliance e tecniche di gestione delle Risorse Umane

1 Marzo 2023
Diritto civile e procedura civile

 


RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
 

Il Corso in formula
“Webinar”


Il Corso si rivolge ai DPO, ai Consulenti Privacy e, più in generale a tutti i professionisti che abbiano necessità di approfondire l'articolata disciplina del GDPR nell'ambito della gestione del personale, dei controlli a distanza e della Cybersecurity.
Il Programma didattico del Corso prevede: 1) una sessione di revisione facoltativa del GDPR, 2) una parte istituzionale a frequenza obbligatoria,.
- 1) WEBINAR DI REVISIONE: l’incontro riservato agli iscritti al corso istituzionale è a partecipazione gratuita e facoltativa, e sarà dedicato a chi desideri rafforzare le proprie conoscenze di base del GDPR attraverso un percorso sintetico, ma mirato a una più agevole comprensione delle le parti specialistiche, affrontate nella parte istituzionale.
- 2) PARTE ISTITUZIONALE: la parte istituzionale mira a fornire ai partecipanti conoscenze pratiche per una gestione coordinata della compliance al GDPR nell'ambito della gestione delle risorse umane.
In questo quadro, verrà dato un particolare rilievo alle seguenti tematiche:
➢ Interazioni delle norme regolamentari e delle altre fonti della tutela dei dati personali, quali le Linee Guida del Gruppo dei Garanti Europei e la legislazione in materia di lavoro.
➢ Cybersecurity
➢ Tecniche di Audit, Sistemi di gestione e panoramica introduttiva sulle norme di certificazione ISO, rilevanti in materia di tutela dei dati personali.

Calendario dei Webinar

01.03.2023 14.00 - 18.00
Le BASI: webinar propedeutico e di revisione del GDPR

15.03.2023 14.00 - 17.00
CORSO ISTITUZIONALE

29.03.2023 14.00 - 17.00
CORSO ISTITUZIONALE

12.04.2023 14.00 - 17.00
CORSO ISTITUZIONALE

27.04.2023 14.00 - 17.00
CORSO ISTITUZIONALE

10.05.2023 14.00 - 17.00
CORSO ISTITUZIONALE

24.05.2023 14.00 - 17.00
CORSO ISTITUZIONALE

14.06.2023 14.00 - 17.00
CORSO ISTITUZIONALE
FOCUS CYBERSECURITY (1)

28.06.2023  14.00 - 17.00
CORSO ISTITUZIONALE
FOCUS CYBERSECURITY (2)

12.07.2023 14.00 - 16.00
Test finale e correzione commentata

Iscrizioni al Corso Istituzionale

Quota di iscrizione al Corso Istituzionale con partecipazione gratuita al webinar iniziale di ripasso riservato a chi abbia già formalizzato l'iscrizione

Quota di iscrizione per Avvocati 
 € 500,00 (Iva inclusa)

Quota scontata per:
- Soci della Fondazione
-Praticanti
-Avvocati che al 01/03/2023 non abbiano compiuto 35 anni
€ 400,00 (Iva inclusa)

Quota di iscrizione per NON Avvocati
€ 650,00 (Iva inclusa)

La quota di iscrizione al corso comprende:
Il materiale didattico, come reso disponibile dai Docenti
Priorità di iscrizione alle attività extracurriculari
La prova d’esame
Gli attestati finali

La quota di iscrizione ai seminari di approfondimento comprende:
Il materiale didattico, come reso disponibile dai Docenti

Le quote di iscrizione non comprendono
Eventuali libri di testo indicati nel corso dei webinar e tu tto quanto non altrimenti specificato

VARIAZIONI
La Fondazione Forense Bolognese, se necessario, si riserva la facoltà di variare il programma e/o i Docenti / Relatori

Formazione continua e Attestati
FORMAZIONE CONTINUA
Per il Corso Istituzionale 20 Crediti formativi
Per il webinar di revisione del 01.03.2023 (riservato ai soli iscritti al corso istituzionale) : n.4 crediti formativi
ATTESTATI IL CORSO ISTITUZIONALE
Per conseguire i crediti formativi e l’ammissione all’esame, sarà necessaria la frequenza ad almeno l’80% delle ore didattiche
Verranno rilasciate le seguenti tipologie di attestati
Attestato di Frequenza ai partecipanti che abbiano frequentato almeno l’80% delle ore didattiche del Corso istituzionale
Attestato di Profitto ai partecipanti al Corso istituzionale, che abbiano frequentato almeno l’80% delle ore didattiche e abbiano sostenuto e superato l’esame con una votazione minima di 18/30
L’esame è facoltativo

Informazioni sul programma e sulla didattica del Corso
Avv. Lorenza Villa email: info.studiolegalevilla@pm.me


LOCANDINA
PROGRAMMA DIDATTICO

RINVIATO A DATA DA DESTINARSI

 
Costo del corso: € 500 iva inclusa
Crediti: 24
 
  • E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno



Calendario del corso

    • 1 Marzo 2023 dalle 14.00 alle 18.00
      Piattaforma online
      Stanza virtuale, -
      Capienza: 100     Costo: € 500 iva inclusa     Crediti: 24 
Login
 
Area Riservata
Mappa
Il suo browser non supporta Google Maps.
Corsi già svolti nell'anno
Segnalazioni
  • Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso

    E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
    SCARICA

  • Cookie del sito

    Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.

  • Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale

    E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
    SCARICA

  • Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
    SCARICA

  • La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
    SCARICA

  • Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 14/01/2025 dal titolo Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile (D. lgs. n. 164 del 31 ottobre 2024)
    SCARICA
    SCARICA

  • Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense

    E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
    SCARICA

  • La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 10/04/2024 dal titolo "La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato"
    SCARICA    SCARICA   SCARICA  SCARICA

  • Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
    SCARICA

  • Questioni di rito sul recupero dei compensi

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
    SCARICA

Contatti

Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna

Email:
info@fondazioneforensebolognese.it

Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800