-
Diritto commerciale e delle societàdal 15/11/2022 al 7/3/2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto di famiglia e deontologiadal 16 Gennaio al 10 Febbraio 2023
-
Diritto commerciale e delle societàdal 15/11/2022 al 7/3/2023
-
Diritto civile e procedura civiledal 10 Febbraio al 30 Giugno 2023
Corsi > Presentazione dei corsi per gestori della crisi e per esperti nella composizione negoziata
Il nuovo CCII tra strumenti di prevenzione e di gestione della crisi
• I nuovi strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza
• Verifica di tenuta del sistema alla luce della Direttiva Insolvency
• La composizione negoziata della crisi tra novità e patologie
Saluti istituzionali
Dott. Fabio Florini (Presidente del Tribunale delle Imprese di Bologna)
Dott. Valerio Veronesi (Presidente della Camera di Commercio di Bologna)
Dott.ssa Enrica Piacquaddio (Presidente del Consiglio dell’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna)
Avv. Stefano Dalla Verità (Direttore della Fondazione Forense Bolognese Responsabile Scientifico dei Corsi)
Prof. Avv. Michele Caianiello (Direttore Dipartimento Scienze Giuridiche nell’Università di Bologna Avvocato in Bologna)
Prof. Luca Mezzetti (Direttore della Scuola Superiore di Studi Giuridici nell’Università di Bologna)
Introduce e modera
Prof. Avv. Edgardo Ricciardiello (Professore Associato di Diritto commerciale e della crisi d’impresa nell’Università di Bologna, Responsabile Scientifico dei Corsi, Avvocato in Bologna)
Relatori
Dott. Pasquale Liccardo (Presidente del Tribunale di Modena)
Prof. Avv. Marco Martino (Associato di Diritto privato nell’Università di Bologna Avvocato in Bologna)
Prof. Avv. Francesco Vella (Ordinario di Diritto Commerciale nell’Università di Bologna Avvocato in Bologna)
Prof. Dott. Paolo Bastia (Ordinario di Economia Aziendale nell'Università di Bologna Commercialista in Bologna)
ISCRIZIONI COMMERCIALISTI: Incontro a partecipazione libera con ISCRIZIONE OBBLIGATORIA da effettuarsi online sul portale della Formazione Professionale Continua al sito www.fpcu.it Per chi desiderasse seguire in modalità e learnig su piattaforma GOTOWEBINAR occorrerà iscriversi sul sito alla pagina www.fpcu.it riportante la dicitura «E LEARNING» e, in questo caso, il link verrà comunicato agli iscritti tramite mail dalla Fondazione Dottori Commercialisti di Bologna.
Evento valido ai fini della Formazione Professionale Continua per gli Iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (n.3 crediti)
EVENTO IN PRESENZA PRESSO LA SALA SBAIZ
DELLA FONDAZIONE FORENSE BOLOGNESE
Per chi lo desiderasse è possibile iscriversi all’evento online
(LINK)
In collaborazione con:
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA
ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA' DI BOLOGNA - SCUOLA SUPERIORE DI STUDI GIURIDICI
Con il patrocinio di:
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BOLOGNA
Crediti: 3
Calendario del corso
-
-
27 Gennaio 2023 dalle 14.30 alle 17.30
Sala Sbaiz - Fondazione Forense Bolognese
Via d Azeglio, 33 - BOLOGNA
Capienza: 60 Crediti: 3
-
27 Gennaio 2023 dalle 14.30 alle 17.30
-
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 20/10/2022 dal titolo "Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale"
SCARICA -
Tutorial sul Processo Penale Telematico
-
Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi
E' disponibile il materiale fornito dalla Dott.ssa Arceri relarivo all'incontro del 12/07/2022 dal titolo "Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi"
DOCUMENTO 1
DOCUMENTO 2
DOCUMENTO 3 -
I percorsi trattamentali extramurari per autori di violenza domestica e di genere
E' disponibile il materiale dell'avv. M. L. Mattheudakis relativo all'incontro del 23 giugno 2022
SCARICA -
Le problematiche del titolo esecutivo. Prassi applicative e questioni irrisolte
E' disponibile il materiale del Dott. A. Candi relativo all'incotro del 22/06/2022 dal titolo "Le problematiche del titolo esecutivo. Prassi applicative e questioni irrisolte"
SCARICA -
Responsabilità sanitaria: presente e futuro
E' disponibile il materiale del Dr. L. Mastroroberto relativo all'evento del 09/05/2022 dal titolo "Responsabilità sanitaria: presente e futuro"
SCARICA -
L'appalto di opere pubbliche, la fase esecutiva: casi e problemi
E' disponibile il materiale relativo all'incotro del 13/04/2022 dal titolo "L'appalto di opere pubbliche, la fase esecutiva: casi e problemi"
SLIDE AVV. MICHIARA
SLIDE AVV. VENTURA -
Collegamenti ipertestuali e compensi professionali
E' possibile visualizzare l'evento del 25 marzo scorso dal titolo "Collegamenti ipertestuali e compensi professionali":
https://attendee.gotowebinar.com/recording/203633273941742339 -
Gli effetti della morte sui diritti del coniuge e del convivente
E' disponibile il materiale dell'Avv. Nassetti relativo all'incontro del 07/04/2022 dal titolo "Gli effetti della morte sui diritti del coniuge e del convivente"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800