-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > WEBINAR - International Contract Drafting
"International Passport for Lawyers"
International Contract Drafting
Capire e redigere i contratti commerciali internazionali
Metodologia didattica: Learning by doing
Language accuracy:
2 seminari specialistici, dedicati alla terminologia giuridica inglese nell'ambito dei contratti, dei rapporti commerciali e societari e del legal drafting, secondo il metodo didattico TOLES LEGAL.
Non solo teoria:
esercitazioni pratiche dedicate alla redazione di documenti precontrattuali, clausole contrattuali, alla struttura dei contratti contrattuali e alle tecniche di mediazione e negoziazione internazionali.
Il Programma didattico
Webinar 1 - 12 aprile 2023 - ore 14.00 18.00
PARTE TEORICA
Key contractual terms andconcepts : Il linguaggio delcontratto di common law
PARTE PRATICA
Esercitazioni pratiche secondo ilmetodo TOLES LEGAL
Docenti
•Avv. Monica Montefusco
•Avv. Lorenza Villa
Webinar 2 - 20 aprile 2023 - ore 14.00 18.00
PARTE TEORICA
Legal profession and legal documents: la professione legale in UK e le varie tipologie di documenti utilizzati
PARTE PRATICA
Esercitazioni pratiche secondo il metodo TOLES LEGAL
Docenti:
•Avv. Adriano Sponzilli
•Avv. Lorenza Villa
Webinar 3 - 04 maggio 2023 - ore 14.00 18.00
PARTE TEORICA
Mergers & Acquisitions: la Due Diligence dei dati personali nelle operazioni di M&A
Data transfers : Il punto sui trasferimenti di dati al di fuori dell'UE. Binding Corporate Rules e Standard Contractual Clauses.
PARTE PRATICA
Privacy By Design e Transfer Impact Assessment:
progettazione e valutazione del rischio nei trasferimenti internazionali di dati.
Docente:
•Avv. Lorenza Villa
Webinar 4 - 10 maggio 2023 - ore 14.00 17.00
PARTE TEORICA
Strategic planning & Internationalisation: i principali documenti pre contrattuali (NDAs, LOIs,MOUs)
PARTE PRATICA
I principi della traduzione giuridica
Attività guidata di redazione e traduzione
Docenti:
•Avv. Adriano Sponzilli
•Avv. Lorenza Villa
Webinar 5 - 08 giugno 2023 - ore 14.00 17.00
PARTE TEORICA
Civil law e common law contracts: differenze
The structure of an international contract
PARTE PRATICA
Dos and Don'ts nella redazione contrattuale
Attività guidata di redazione e traduzione
Docenti:
•Avv. Antonio Fraticelli
•Avv. Lorenza Villa
Webinar 6 - 21 giugno 2023 - ore 14.00 17.00
PARTE TEORICA
Mediazione e Negoziazione Cross Border: principi e regole
PARTE PRATICA
Tecniche di negoziazione e di comunicazione
Docente:
•Avv. Donatella Pizzi
NUOVA DATA - Webinar 7 - 20 luglio 2023 - ore 14.00 17.00
PARTE TEORICA
International contract drafting: le principali clausole contrattuali
PARTE PRATICA
Contract tips: come riscrivere una clausola contrattuale a proprio favore
Docente:
•Avv. Antonio Fraticelli
Webinar 8 - 06 luglio 2023 - ore 14.00 17 00
PARTE TEORICA
International contract drafting: Boilerplate clauses,
PARTE PRATICA
FOCUS: forum selection, arbitration clauses, multistep clauses
Docente:
•Avv. Antonio Fraticelli
Webinar 9 - 13 luglio 2023 - ore 14.00 18.00
PARTE TEORICA
Private international Law: conflict of Laws rules.
The most commons international contracts: SOG, Agency, Distribution.
PARTE PRATICA
Analisi di un contratto internazionale
Docente:
•Avv. Antonio Fraticelli
QUOTE DI ISCRIZIONE
Quota di iscrizione per Avvocati € 400 iva inclusa
Quota scontata per:
Soci Ordinari / Sostenitori della Fondazione Forense Bolognese in regola con il versamento della quota annuale, agli avvocati che il 12/04/2023 non abbiano ancora compiuto i 35 anni e ai Praticanti - € 320 iva inclusa
LA QUOTA DI ISCRIZIONE COMPRENDE
Il materiale didattico, come reso disponibile dai Docenti
Priorità di iscrizione alle attività extracurriculari
L'attestato finale
LA QUOTA DI ISCRIZIONE NON COMPRENDE
Eventuali libri di testo indicati nel corso dei webinar e tu tto quanto non altrimenti specificato
VARIAZIONI
La Fondazione Forense Bolognese, se necessario, si riserva la facoltà di variare il programma e/o i Docenti Relatori
FORMAZIONE CONTINUA
Per gli Avvocati iscritti al Corso Istituzionale n. 20 Crediti formativi
ATTESTATO DI FREQUENZA
Per conseguire i crediti formativi e l'attestato di frequenza, sarà necessaria la frequenza ad almeno l’80% delle ore
Informazioni sul programma e sulla didattica del Corso
Avv. Lorenza Maria Villa
email: info.studiolegalevilla@pm.me
LOCANDINA
DOMANDA DI ISCRIZIONE
Crediti: 20
-
E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno
Calendario del corso
-
-
12 Aprile 2023 dalle 14.00 alle 18.00
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 40 Costo: € 400 iva inclusa Crediti: 20 -
20 Aprile 2023 dalle 14.00 alle 18.00
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 40 Costo: € 400 iva inclusa Crediti: 20 -
4 Maggio 2023 dalle 14.00 alle 18.00
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 40 Costo: € 400 iva inclusa Crediti: 20 -
10 Maggio 2023 dalle 14.00 alle 17.00
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 40 Costo: € 400 iva inclusa Crediti: 20 -
8 Giugno 2023 dalle 14.00 alle 17.00
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 40 Costo: € 400 iva inclusa Crediti: 20 -
21 Giugno 2023 dalle 14.00 alle 17.00
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 40 Costo: € 400 iva inclusa Crediti: 20 -
6 Luglio 2023 dalle 14.00 alle 17.00
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 40 Costo: € 400 iva inclusa Crediti: 20 -
13 Luglio 2023 dalle 14.00 alle 17.00
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 40 Costo: € 400 iva inclusa Crediti: 20 -
20 Luglio 2023 dalle 14.00 alle 17.00
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 40 Costo: € 400 iva inclusa Crediti: 20
-
12 Aprile 2023 dalle 14.00 alle 18.00
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800