Ricerca Corsi
Search
Prossimi corsi
Tutti i corsi

Corsi > Gli istituti a tutela del soggetto fragile - Il curatore speciale del minore

dal 16 Gennaio al 10 Febbraio 2023
Diritto di famiglia e deontologia

Modulo 1 - 16 Gennaio 2023 ore ore 9,30/12,30
Presentazione del corso
Avv. Stefano Dalla Verità (Direttore Fondazione Forense Bolognese)
Avv. Katia Lanosa (Vice Presidente nazionale AMI)
Considerazioni introduttive
1) Curatore speciale e ‘grande minore’
2) Il Curatore speciale nei procedimenti avanti il Tribunale per i Minorenni
3) La necessaria protezione dei soggetti fragili: l’istituto del Curatore speciale del minore (art 78 cpc): inquadramento della figura e presupposti: il conflitto di interessi
4) La procedura di nomina
Prof. Avv. Michele Sesta, Cons. Gabriella Tomai, Prof. Avv. Enrico Al Mureden

Modulo 2 - 27 Gennaio 2023 ore ore 9,30/12,30
Il curatore speciale del minore nelle azioni di stato
1) Rappresentanza del minore nei procedimenti di adottabilità
2) Rappresentanza del minore nei procedimenti limitativi della responsabilità genitoriale
3) Minore e processo penale: ascolto e rappresentanza del minore vittima di reato
Cons. Gabriella Tomai, Prof. Avv. Alessandra Spangaro, Avv. Laura Becca

Modulo 3 - 3 febbraio 2023 ore ore 9,30/12,30
L’incontro col minore
1) Deontologia del curatore speciale e del difensore del minore
2) Ascolto del minore e gli aspetti psicologici
3) Il ‘compenso’ del curatore speciale; il patrocinio a spese dello Stato
Avv. Katia Lanosa, Prof. Dott. Giovanni Battista Camerini, Avv. Stefania Tonini

Modulo 4 - 10 febbraio 2023 ore ore 9,30/12,30
Ads e curatore speciale: le scelte esistenziali
1) Consenso informato, scelte esistenziali e vaccinazioni
2) Scelte di Fine vita e le D.A.T.: i poteri dell’AdS e del curatore speciale
3) Il ruolo della sez famiglia della Corte d’Appello
Prof. Avv. Gianni Baldini, Avv. Francesca Vitulo, Prof. Avv. Maria Novella Bugetti

RELATORI
Prof. Avv. Michele Sesta, Professore dell’Alma Mater Studiorum dell’Università di Bologna
Cons. Gabriella Tomai, Presidente del Tribunale per i Minorenni dell’Emilia Romagna
Prof. Avv. Enrico Al Mureden, Professore Ordinario di Diritto civile, Università di Bologna
Prof. Avv. Alessandra Spangaro, Professore Associato di Diritto Privato, Università di Bologna
Avv. Laura Becca, Vice Presidente Camera Penale Franco Bricola
Avv. Katia Lanosa, Vice Presidente Nazionale AMI - Consigliere Ordine Avvocati Bologna
Prof. Dott. Giovanni Battista Camerini, Neuropsichiatra Infantile, Socio Ami Emilia Romagna
Avv. Stefania Tonini, Consigliere Ordine Avvocati Bologna
Prof. Avv. Gianni Baldini, Professore di Biodiritto presso l’Università di Siena, Presidente AMI Toscana
Avv. Francesca Vitulo, Componente Direttivo ABAS Bologna
Prof. Avv. Maria Novella Bugetti, Professore Associato di Diritto privato, Università di Ferrara

Formazione continua Avvocati
Crediti attribuiti per l’intero corso n. 12 di cui n.2 in materia deontologica.
Per ogni modulo n. 3 (per il solo modulo 3 dei 3 crediti forniti 2 saranno in materia deontologica)

Quote di iscrizione
Per l’intero corso € 120 iva inclusa / per ogni incontro € 30 iva inclusa.
Il corso è gratuito per i Soci Ordinari / Sostenitori della Fondazione Forense Bolognese in regola con il versamento della quota annuale e per i Soci Ami.

Modalità di svolgimento
Sede degli incontri: Sala Sbaiz della Fondazione Forense Bolognese Via D’Azeglio, 33 Bologna.
Per chi lo desiderasse, in alternativa, sarà possibile seguire gli incontri anche online su piattaforma webinar GOTOWEBINAR e, in questo caso, il link verrà comunicato agli iscritti tramite posta elettronica.
Per motivi di capienza della sala chi desidera partecipare in presenza dovrà necessariamente segnalarlo sulla domanda di iscrizione o tramite mail a info@fondazioneforensebolognese.it.


LOCANDINA
DOMANDA DI ISCRIZIONE


 



In collaborazione con:
AMI - ASSOCIAZIONE AVVOCATI MATRIMONIALISTI ITALIANI



 


Costo dell'intero corso: € 120 iva inclusa
Crediti totali: 12 di cui 2 crediti in materia deontologica
 
  • E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno



Calendario dei moduli

  • Modulo 1 (crediti: 3 - costo: € 30 iva inclusa)
    • 16 Gennaio 2023 dalle 09.30 alle 12.30
      Sala Sbaiz - Fondazione Forense Bolognese
      Via d Azeglio, 33 - BOLOGNA
      Capienza: 70     Costo: € 30 iva inclusa     Crediti: 3 
  • Modulo 2 (crediti: 3 - costo: € 30 iva inclusa)
    • 27 Gennaio 2023 dalle 09.30 alle 12.30
      Sala Sbaiz - Fondazione Forense Bolognese
      Via d Azeglio, 33 - BOLOGNA
      Capienza: 70     Costo: € 30 iva inclusa     Crediti: 3 
  • Modulo 3 (crediti: 3 di cui 2 in materia deontologica - costo: € 30 iva inclusa)
    • 3 Febbraio 2023 dalle 09.30 alle 12.30
      Sala Sbaiz - Fondazione Forense Bolognese
      Via d Azeglio, 33 - BOLOGNA
      Capienza: 70     Costo: € 30 iva inclusa     Crediti: 3 di cui 2 in materia deontologica 
  • Modulo 4 (crediti: 3 - costo: € 30 iva inclusa)
    • 10 Febbraio 2023 dalle 09.30 alle 12.30
      Sala Sbaiz - Fondazione Forense Bolognese
      Via d Azeglio, 33 - BOLOGNA
      Capienza: 70     Costo: € 30 iva inclusa     Crediti: 3 
Login
 
Area Riservata
Mappa
Il suo browser non supporta Google Maps.
Corsi già svolti nell'anno
Segnalazioni
  • Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso

    E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
    SCARICA

  • Cookie del sito

    Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.

  • Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale

    E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
    SCARICA

  • Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
    SCARICA

  • La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
    SCARICA

  • Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 14/01/2025 dal titolo Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile (D. lgs. n. 164 del 31 ottobre 2024)
    SCARICA
    SCARICA

  • Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense

    E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
    SCARICA

  • La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 10/04/2024 dal titolo "La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato"
    SCARICA    SCARICA   SCARICA  SCARICA

  • Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
    SCARICA

  • Questioni di rito sul recupero dei compensi

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
    SCARICA

Contatti

Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna

Email:
info@fondazioneforensebolognese.it

Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800