-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > Il processo telematico nella giustizia
Corte dei conti – Giudice Ordinario – Tribunale Amministrativo Regionale Corte di Giustizia tributaria: esperienze a confronto.
Vantaggi, criticità, proposte e prospettive future in Emilia-Romagna
Saluti di benvenuto
Avv. Giovanni Berti Arnoaldi Veli Consigliere speciale del sindaco per il Pattoper la Giustizia Metropolitana
Avv. Stefano Dalla Verità Direttore della Fondazione Forense Bolognese
Introduce
Avv. Alessandro Lovato Comitato Tecnico Scientifico della FondazioneForense Bolognese, Avvocato in Bologna
Presiede e modera
Dr. Tammaro Maiello Presidente della Sezione giurisdizionale della Corte dei conti per l’Emilia Romagna
Relatori
IL PROCESSO TELEMATICO CONTABILE ALLA CORTE DEI CONTI PER L’EMILIA-ROMAGNA
Dr. Tammaro Maiello Presidente della Sezione giurisdizionale della Corte dei conti per l’Emilia Romagna
”Il processo contabile telematico e le iniziative dalla Sezione per facilitare l'utilizzo delle procedure informatiche da parte degli utenti”
Dr. Cristiano Pretto Responsabile del progetto Giuridico della Corte dei conti
”Il progetto Giudico e il Decreto del Presidente della Corte dei conti n.126/2022”
LA TUTELA DEI CONVENUTI
Avv. Ilaria Bonsignori d’Achille Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
”Il processo contabile telematico e tutela dei convenuti”
IL PROCESSO TELEMATICO AGLI UFFICI GIUDIZIARI DELLA CORTE D’APPELLO E DEL TRIBUNALE DI BOLOGNA
Dr. Michele Guernelli Consigliere della Corte d’Appello di Bologna
”Il processo telematico agli uffici giudiziari della Corte d’Appello e del Tribunale di Bologna”
LA TUTELA DELLE PARTI
Avv. Alessandro Lovato Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione Forense Bolognese, Avvocato in Bologna
”Processo civile telematico e la tutela delle parti”
Avv. Laura Becca Co-responsabile Osservatorio processo penale telematico Unione delle Camere Penali Italiane
”Processo penale telematico e la tutela delle parti”
IL PROCESSO TELEMATICO AL TAR PER L’EMILIA-ROMAGNA
Dr. Andrea Migliozzi Presidente del Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna
”L'informatizzazione al Tar Emilia-Romagna”
Dr. ssa Ines Immacolata Pisano Consigliere al Tar dell'Emilia-Romagna, già Responsabile vicario del servizio per l'informatica della giustizia amministrativa
”Il processo amministrativo telematico”
LA TUTELA DEI RICORRENTI
Avv. Giovanni Delucca Consigliere dell'Ordine degli avvocati di Bologna
”Il processo amministrativo telematico e la tutela dei ricorrenti”
IL PROCESSO TELEMATICO ALLE CORTI DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA EMILIA-ROMAGNA
Dr. Gianluigi Morlini Presidente di Sezione della Corte di Giustizia di primo grado di Piacenza
”Il processo tributario telematico”
Dr.ssa Luigia Caputo Dirigente della Direzione della Giustizia Tributaria del Dipartimento delle finanze del M.E.F.
”Il processo tributario telematico e le prove digitali”
Dr. Fiorenzo Sirianni Dirigente Generale della Direzione della Giustizia Tributaria del Dipartimento delle finanze del M.E.F.
”Le norme introdotte dalla legge n.130/2022 (disposizioni in materia di giustizia e di processo tributari con riferimento al processo telematico tributario)”
LA TUTELA DEI CONTRIBUENTI
Avv. Erminio Retus Presidente della Camera Avvocati Tributaristi della Provincia di Bologna
”Il processo tributario telematico e la tutela dei contribuenti”
Conclusioni
Comitato Scientifico:
Avv. Stefano Dalla Verità
Avv. Ilaria Bonsignori D'Achille
Avv. Alessandro Lovato
Dr. Tammaro Maiello
Dr. Andrea Migliozzi
Dr. ssa Luana Plessi
LE ISCRIZIONI, PER CHI NON E' IN POSSESSO DEL BADGE DELLA FONDAZIONE FORENSE BOLOGNESE, VANNO EFFETTUATE MEDIANTE L'INVIO DELLA SCHEDA DI ISCRIZIONE ALL'INDIRIZZO EMAIL info@fondazioneforensebolognese.it
Con il patrocinio di:
CORTE DEI CONTI
COSIGLIO DI PRESIDENZA DELLA GIUSTIZIA TRIBUTARIA
Con la collaborazione di:
UPI EMILIA ROMAGNA - UNIONE DELLE PROVINCE D'ITALIA
CITTA' METROPOLITANA DI BOLOGNA
Crediti: 3
Calendario del corso
-
-
24 Novembre 2022 dalle 10.00 alle 13.00
Palazzo Malvezzi - Sala Consiglio e Sala dello Zodiaco
Via Zamboni, 13 - Bologna
Capienza: 110 Crediti: 3
-
24 Novembre 2022 dalle 10.00 alle 13.00
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800