Ricerca Corsi
Search
Prossimi corsi
Tutti i corsi

Corsi > Corso per Advisor nelle procedure di gestione del sovraindebitamento - L'Amministratore di Sostegno - Il Custode

dal 28 Ottobre al 18 Novembre 2022
Diritto civile e Deontologia, previdenza e ordinamento forense

 

GLI INCONTRI SI SVOLGERANNO
SIA IN MODALITA' ONLINE CHE IN PRESENZA


1^ INCONTRO: 28 OTTOBRE 2022 ORE 10.00-13.00
Saluti:
Avv. Italia Elisabetta d’Errico, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
Modera:
Avv. Marco Sandri, Referente dell’O.C.C. dell’Ordine degli Avvocati di Modena
PRESENTAZIONE DELLA RETE DEGLI ORGANISMI DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO DI MATRICE ORDINISTICA MODALITÀ DI ACCESSO AI SERVIZI E OPERATIVITÀ DEGLI ORGANISMI
Avv. Silvia Villa, Referente dell’O.C.C. dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
LA SOLUZIONE CONCORSUALE AL PROBLEMA DELL’INDEBITAMENTO
Avv. Lisa Masetti, Referente dell’O.C.C. dell’Ordine degli Avvocati di Ravenna

2^ INCONTRO: 4 NOVEMBRE 2022 ORE 10.00 – 13.00
LE PROCEDURE DI SOVRAINDEBITAMENTO ALLA LUCE DEL NUOVO CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA
Dott.ssa Antonella Rimondini, Magistrato del Tribunale di Bologna
LE PROCEDURE DI SOVRAINDEBITAMENTO: PRESUPPOSTI E REQUISITI
Avv. Antonio Fraticelli, Gestore della crisi

3^ INCONTRO: 11 NOVEMBRE 2022 ORE 10.00-13.00
IL PRIMO INCONTRO CON IL DEBITORE E LA RILEVANZA DELL'APPROCCIO PSICOLOGICO/EMPATICO
Avv. Maura Simonazzi, Referente dell’O.C.C. dell’Ordine degli Avvocati di Reggio Emilia
UNA PROCEDURA PER CIASCUN DEBITORE
Avv. Alessia Tarlazzi, Gestore della crisi
L’ESDEBITAZIONE: UN BENEFICIO DA CONQUISTARE E CONSERVARE
Dott. Vittorio Zanichelli, Già Presidente del Tribunale di Modena, Referente dell’O.C.C. dell’Ordine degli Avvocati di Parma

4^ INCONTRO: 18 NOVEMBRE 2022 ORE 10.00-13.00
L’ASSISTENZA LEGALE DEL SOVRAINDEBITATO, PATROCINIO A SPESE DELLO STATO, PREDEDUZIONE DEI COMPENSI OCC
Avv. Elena Ceserani, Gestore della crisi
I RAPPORTI TRA ADVISOR, ADS, CUSTODE E GESTORE DELLA CRISI
Avv. Angela Bossone, Gestore della crisi
BREVE INTRODUZIONE ALLA COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI
Avv. Annapaola Tonelli, Esperto negoziatore della crisi

MODALITA' DI SVOLGIMENTO
Sede degli incontri: Sala Sbaiz della Fondazione Forense Bolognese Via D’Azeglio, 33 Bologna.
Per chi lo desiderasse, in alternativa, sarà possibile seguire gli incontri anche online su piattaforma webinar GOTOWEBINAR e, in questo caso, il link verrà comunicato agli iscritti tramite posta elettronica.
Per motivi di capienza della sala chi desidera partecipare in presenza dovrà necessariamente segnalarlo sulla domanda di iscrizione o tramite mail a info@fondazioneforensebolognese.it.

ATTESTATI
A chi parteciperà all’intero corso verrà rilasciato l’attestato di Advisor della Crisi.

QUOTE DI ISCRIZIONE
Quota di iscrizione per l’intero corso: € 150 iva inclusa / per ogni incontro € 50 iva inclusa. Quote riservate ai Soci Ordinari / Sostenitori della Fondazione Forense Bolognese in regola con il versamento della quota annuale, agli avvocati che il 28 ottobre 2022 non abbiano ancora compiuto i 35 anni e ai praticanti: € 120 (iva inclusa) per tutto il corso/ € 40 per singolo incontro.

FORMAZIONE CONTINUA
Crediti attribuiti per l’intero corso N. 12 di cui n. 3 in materia deontologica.
Crediti attribuiti per ogni incontro N. 3 (per soli i moduli 2, 3 e 4 i crediti saranno n. 3 di cui n.1 in materia deontologica).
I crediti formativi saranno attribuiti a chi frequenterà l’80% delle ore previste.

MODALITA' DI ISCRIZIONE
La quota dovrà essere versata mediante bonifico bancario intestato a Fondazione Forense Bolognese presso Banca di Imola, IBAN IT 14 T 05080 37070 CC0380651926 indicando nella causale: Titolo corso - nome e cognome del partecipante. La contabile del bonifico dovrà pervenire contestualmente alla domanda di iscrizione reperibile sul sito www.fondazioneforensebolognese.it.
L’eventuale recesso da parte del partecipante dovrà essere comunicato per iscritto almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento e in caso di recesso oltre tale termine nessun rimborso potrà essere effettuato. La Fondazione si riserva la facoltà di annullare gli eventi o di modificarne le date per cause di forza maggiore o qualora non si raggiunga il numero minimo di partecipanti, ove previsto; in caso di annullamento dell’evento le quote di iscrizione eventualmente versate verranno restituite o potranno essere utilizzate per altri eventi organizzati dalla Fondazione. Ogni eventuale variazione della programmazione verrà segnalata prontamente sul sito della Fondazione. Le iscrizioni si riterranno perfezionate solamente con il contestuale versamento della quota di iscrizione e verranno accettate, secondo l’ordine di presentazione.


LOCANDINA
DOMANDA DI ISCRIZIONE


 



RETE DEGLI ORGANISMI DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO DEGLI ORDINI DEGLI AVVOCATI DELL’EMILIA ROMAGNA



 


Costo dell'intero corso: € 150 iva inclusa
Crediti totali: 12 di cui 3 crediti in materia deontologica
 
  • E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno



Calendario dei moduli

  • 1° incontro (crediti: 3 - costo: € 50 iva inclusa)
    • 28 Ottobre 2022 dalle 10.00 alle 13.00
      Sala Sbaiz - Fondazione Forense Bolognese
      Via d Azeglio, 33 - BOLOGNA
      Capienza: 70     Costo: € 50 iva inclusa     Crediti: 3 
  • 2° incontro (crediti: 3 di cui 1 in materia deontologica - costo: € 50 iva inclusa)
    • 4 Novembre 2022 dalle 10.00 alle 13.00
      Sala Sbaiz - Fondazione Forense Bolognese
      Via d Azeglio, 33 - BOLOGNA
      Capienza: 70     Costo: € 50 iva inclusa     Crediti: 3 di cui 1 in materia deontologica 
  • 3° incontro (crediti: 3 di cui 1 in materia deontologica - costo: € 50 iva inclusa)
    • 11 Novembre 2022 dalle 10.00 alle 13.00
      Sala Sbaiz - Fondazione Forense Bolognese
      Via d Azeglio, 33 - BOLOGNA
      Capienza: 70     Costo: € 50 iva inclusa     Crediti: 3 di cui 1 in materia deontologica 
  • 4° incontro (crediti: 3 di cui 1 in materia deontologica - costo: € 50 iva inclusa)
    • 18 Novembre 2022 dalle 10.00 alle 13.00
      Sala Sbaiz - Fondazione Forense Bolognese
      Via d Azeglio, 33 - BOLOGNA
      Capienza: 70     Costo: € 50 iva inclusa     Crediti: 3 di cui 1 in materia deontologica 
Login
 
Area Riservata
Mappa
Il suo browser non supporta Google Maps.
Corsi già svolti nell'anno
Segnalazioni
  • Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso

    E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
    SCARICA

  • Cookie del sito

    Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.

  • Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale

    E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
    SCARICA

  • Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
    SCARICA

  • La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
    SCARICA

  • Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 14/01/2025 dal titolo Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile (D. lgs. n. 164 del 31 ottobre 2024)
    SCARICA
    SCARICA

  • Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense

    E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
    SCARICA

  • La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 10/04/2024 dal titolo "La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato"
    SCARICA    SCARICA   SCARICA  SCARICA

  • Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
    SCARICA

  • Questioni di rito sul recupero dei compensi

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
    SCARICA

Contatti

Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna

Email:
info@fondazioneforensebolognese.it

Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800