-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > Centrale dei rischi: funzionamento e caratteristiche
Saluti istituzionali:
• dott.ssa Enrica Piacquaddio Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna
• dott. Pietro Raffa Direttore della Sede di Bologna, Banca d’Italia
• avv. Stefano Dalla Verità Direttore della Fondazione Forense di Bologna
Intervengono
• dott. Sergio Cantalini Banca d'Italia Titolare divisione vigilanza della Sede di Bologna
• dott.ssa Gianna Andreatti Banca d'Italia divisione vigilanza della Sede di Bologna
Programma dei Lavori
• Finalità e caratteristiche della Centrale dei Rischi – Una banca dati utile a famiglie, imprese, banche e società finanziarie che rende più equilibrato il rapporto tra intermediari e clienti. Serve ai clienti bancari per dimostrare la propria storia creditizia e alle banche per valutare la capacità dei clienti di restituire i finanziamenti concessi, contribuendo a rafforzare la loro stabilità e quella del sistema finanziario.
• Chiave di lettura delle informazioni raccolte nella Centrale dei Rischi – Segnalazioni mensili e inframensili effettuate dagli intermediari segnalanti, i servizi informativi per gli intermediari e la lettura del prospetto dei dati.
• L’accesso ai dati della Centrale dei Rischi – Servizi per i cittadini e le imprese, modalità di accesso disponibili e soluzioni efficienti per ricevere rapidamente i dati richiesti: una guida pratica.
• Chiarimenti o reclami sui dati contenuti nella Centrale dei Rischi – I diritti del cliente, chiarimenti e reclami.
MODALITA' DI ISCRIZIONE
Per l’iscrizione all’evento in presenza occorre registrarsi sul Portale della Formazione Professionale Continua al link
https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaEvento.aspx?idop=26&IDEvento=742184
Per la modalità webinar occorre registrarsi sulla Piattaforma Gotowebinar al link
https://attendee.gotowebinar.com/register/3999023172541467151
GLI ATTESTATI DI QUESTO EVENTO SONO DISPONIBILI SUL SITO
WWW.FPCU.IT
CHI NON FOSSE GIA REGISTRATO SU TALE SITO DOVRA' PRIMA REGISTRARSI
In collaborazione con:
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA
L'ECONOMIA PER TUTTI - BANCA D'ITALIA PER LA CULTURA FINANZIARIA
Crediti: 1
Calendario del corso
-
-
27 Ottobre 2022 dalle 14.30 alle 16.00
Sala Marco Biagi - Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bologna
Piazza de Calderini, 2/2 - Bologna
Capienza: 100 Crediti: 1
-
27 Ottobre 2022 dalle 14.30 alle 16.00
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800