-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > La riforma delle esecuzioni civili - La legge-delega n206/2021 e i decreti delegati
Il percorso formativo, articolato in due appuntamenti per complessive sei ore, intende fare il punto circa le novità introdotte dalla riforma della giustizia civile in tema di esecuzioni, riservando il secondo incontro all’analisi e al commento della giurisprudenza più recente e rilevante in materia.
Il corso si rivolge a coloro che, per ragioni professionali o di studio, intendono aggiornarsi e avere un quadro più chiaro delle modifiche di cui alla Legge delega n. 206 del 2021 e delle relative ricadute pratico – operative.
PROGRAMMA
Lunedì 28 novembre 2022 - ore 14:30-17:30
LA RIFORMA DELLE ESECUZIONI CIVILI: LA LEGGE DELEGA N. 206/2021 E I DECRETI DELEGATI
- Le novità in tema di esecuzioni presso terzi
- Il rapporto tra il giudice dell'esecuzione e il professionista delegato: reclami, opposizioni e diligente vigilanza
- Le alterne sorti della liberazione dell'immobile pignorato
- L'abbreviazione dei termini processuali
- La formazione del progetto di distribuzione e la delega dell'approvazione del riparto
- L'eliminazione della formula esecutiva altri "ritocchi" del processo di esecuzione
Martedì 29 novembre 2022 - ore 14:30-17:30
LA PIU' RECENTE GIURISPRUDENZA DE LEGITTIMITA' IN TEMA DI ESECUZIONE FORZATA
DOCENTI
Giovanni Fanticini - Magistrato assegnato all'Ufficio del Massimario, Corte Suprema di Cassazione. Già Giudice presso il Tribunale di Reggio Emilia
Stefano Goldstaub - Avvocato in bologna. Già COA Bologna e attuale componente del C.T.S. Fondazione Forense Bolognese
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 160,00 iva inclusa per i possessori del badge per la formazione continua della Fondazione Forense Bolognese
Quota riservata ai Soci Ordinari/Sostenitori della Fondazione Forense Bolognese in regola con il versamento della quota annuale, agli avvocati che il 25/10/2022 non abbiano ancora compiuto i 35 anni e ai praticanti € 128,00 iva inclusa
La quota include:
Accesso al corso online, la possibilità di rivedere la registrazione per 365 giorni (LA VISIONE DELLE REGISTRAZIONI NON DA DIRITTO AI CREDITI FORMATIVI)
FORMAZIONE CONTINUA
Crediti attribuiti n. 6 ( per la sola partecipazione alla diretta streaming)
LOCANDINA
DOMANDA DI ISCRIZIONE
In collaborazione con:
MAGGIOLI EDITORE
Crediti: 6
-
E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno
Calendario del corso
-
-
28 Novembre 2022 dalle 14.30 alle 17.30
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 150 Costo: € 160 iva inclusa Crediti: 6 -
29 Novembre 2022 dalle 14.30 alle 17.30
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 150 Costo: € 160 iva inclusa Crediti: 6
-
28 Novembre 2022 dalle 14.30 alle 17.30
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800