Ricerca Corsi
Search
Prossimi corsi
Tutti i corsi

Corsi > WEBINAR - I diritti fondamentali nella giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo

dal 5 Ottobre al 19 Dicembre 2022
Interdisciplinare

PROGRAMMA
Modulo I: 5 ottobre ore 16.30/18.30
Il divieto di tortura e di pene e trattamenti inumani e degradanti (condizioni di detenzione, ergastolo, estradizione, espulsione, respingimento dello straniero)
prof. avv. Francesca Polacchini, Ricercatrice di Diritto Costituzionale, Docente di Diritto pubblico dell’economia e Diritti fondamentali e nuove tecnologie nell’Università di Bologna
Modulo II: 11 ottobre ore 16.30/18.30
Diritti fondamentali e biodiritto (aborto, eutanasia, procreazione medicalmente assistita)
Dott.. Anna Camilla Visconti, Dottore di ricerca in Diritto pubblico, Docente di Istituzioni di Diritto pubblico nell’Università di Bologna
Modulo III: 18 ottobre ore 16.30/18.30
Il diritto alla libertà e sicurezza personale
prof. Luca Mezzetti, Professore ordinario di Diritto Costituzionale, Direttore della Scuola Superiore di Studi Giuridici
Modulo IV: 25 ottobre ore 16.30/18.30
Principio di legalità penale, presunzione di innocenza, principio del ne bis in idem
avv. Stella Romano, Dottore di ricerca europeo in Diritto Costituzionale, Università di Bologna, Foro di Verona
Modulo V: 2 novembre ore 16.30/18.30
Il diritto a un equo processo (profili civilistici e penalistici)
avv. Luca Fanotto, Dottore di ricerca in Diritto Costituzionale, Università di Bologna – Foro di Udine
Modulo VI: 8 novembre ore 16.30/18.30
Il diritto ad un ricorso effettivo e a un doppio grado di giudizio
avv. Luca Fanotto, Dottore di ricerca in Diritto Costituzionale, Università di Bologna – Foro di Udine
Modulo VII: 15 novembre ore 16.30/18.30
La libertà di espressione
prof. Elena Ferioli, Professoressa Associata di Diritto pubblico comparato nell’Università di Bologna
Modulo VIII: 22 novembre ore 16.30/18.30
Il diritto all’ambiente
prof. avv. Caterina Drigo, Professoressa Associata di Diritto costituzionale nell’Università di Bologna
Modulo IX: 29 novembre ore 16.30/18.30
I beni e la proprietà nella giurisprudenza della Corte CEDU
prof. Angelo Riccio, Professore Associato di Diritto privato nell’Università di Bologna
NUOVA DATA - Modulo X: 13 dicembre ore 16.30/18.30
I ricorsi alla Corte europea dei diritti dell’uomo
avv. Bruno Micolano, Membro del Consiglio di Presidenza dell’Union Internationale des Avocats ,Componente della Commissione Internazionale dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
NUOVA DATA - Modulo XI: 06 dicembre ore 16.30/18.30
I ricorsi alla Corte europea dei diritti dell’uomo
avv. Antonella Mascia, Foro di Verona
Modulo XII: 19 dicembre ore 16.30/18.30
I ricorsi alla Corte europea dei diritti dell’uomo
avv. Federico Cappelletti, Foro di Venezia

Organizzazione e direzione scientifica:
Prof. Luca Mezzetti

Formazione continua per gli avvocati:
Crediti attribuiti per l’intero corso n. 20.
Crediti attribuiti per ogni modulo n. 2.

Quote di iscrizione:
Costo dell’intero € 200 iva inclusa
Costo del singolo modulo € 20 iva inclusa

 

L’evento si terrà online su piattaforma webinar GOTOWEBINAR
Il link di collegamento verrà comunicato agli iscritti a mezzo posta elettronica



LOCANDINA
DOMANDA DI ISCRIZIONE

 


 



Con il patrocinio di:
ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA' DI BOLOGNA
SCUOLA SUPERIORE DI STUDI GIURIDICI SSSG




 


Costo dell'intero corso: € 200 iva inclusa
Crediti totali: 20
 
  • E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno



Calendario dei moduli

  • Modulo I (crediti: 2 - costo: € 20 iva inclusa)
    • 5 Ottobre 2022 dalle 16.30 alle 18.30
      Piattaforma online
      Stanza virtuale, -
      Capienza: 100     Costo: € 20 iva inclusa     Crediti: 2 
  • Modulo II (crediti: 2 - costo: € 20 iva inclusa)
    • 11 Ottobre 2022 dalle 16.30 alle 18.30
      Piattaforma online
      Stanza virtuale, -
      Capienza: 100     Costo: € 20 iva inclusa     Crediti: 2 
  • Modulo III (crediti: 2 - costo: € 20 iva inclusa)
    • 18 Ottobre 2022 dalle 16.30 alle 18.30
      Piattaforma online
      Stanza virtuale, -
      Capienza: 100     Costo: € 20 iva inclusa     Crediti: 2 
  • Modulo IV (crediti: 2 - costo: € 20 iva inclusa)
    • 25 Ottobre 2022 dalle 16.30 alle 18.30
      Piattaforma online
      Stanza virtuale, -
      Capienza: 100     Costo: € 20 iva inclusa     Crediti: 2 
  • Modulo V (crediti: 2 - costo: € 20 iva inclusa)
    • 2 Novembre 2022 dalle 16.30 alle 18.30
      Piattaforma online
      Stanza virtuale, -
      Capienza: 100     Costo: € 20 iva inclusa     Crediti: 2 
  • Modulo VI (crediti: 2 - costo: € 20 iva inclusa)
    • 8 Novembre 2022 dalle 16.30 alle 18.30
      Piattaforma online
      Stanza virtuale, -
      Capienza: 100     Costo: € 20 iva inclusa     Crediti: 2 
  • Modulo VII (crediti: 2 - costo: € 20 iva inclusa)
    • 15 Novembre 2022 dalle 16.30 alle 18.30
      Piattaforma online
      Stanza virtuale, -
      Capienza: 100     Costo: € 20 iva inclusa     Crediti: 2 
  • Modulo VIII (crediti: 2 - costo: € 20 iva inclusa)
    • 22 Novembre 2022 dalle 16.30 alle 18.30
      Piattaforma online
      Stanza virtuale, -
      Capienza: 100     Costo: € 20 iva inclusa     Crediti: 2 
  • Modulo IX (crediti: 2 - costo: € 20 iva inclusa)
    • 29 Novembre 2022 dalle 16.30 alle 18.30
      Piattaforma online
      Stanza virtuale, -
      Capienza: 100     Costo: € 20 iva inclusa     Crediti: 2 
  • Modulo X (crediti: 2 - costo: € 20 iva inclusa)
    • 13 Dicembre 2022 dalle 16.30 alle 18.30
      Piattaforma online
      Stanza virtuale, -
      Capienza: 100     Costo: € 20 iva inclusa     Crediti: 2 
  • Modulo XI (crediti: 2 - costo: € 20 iva inclusa)
    • 6 Dicembre 2022 dalle 16.30 alle 18.30
      Piattaforma online
      Stanza virtuale, -
      Capienza: 100     Costo: € 20 iva inclusa     Crediti: 2 
  • Modulo XII (crediti: 2 - costo: € 20 iva inclusa)
    • 19 Dicembre 2022 dalle 16.30 alle 18.30
      Piattaforma online
      Stanza virtuale, -
      Capienza: 100     Costo: € 20 iva inclusa     Crediti: 2 
Login
 
Area Riservata
Mappa
Il suo browser non supporta Google Maps.
Corsi già svolti nell'anno
Segnalazioni
  • Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso

    E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
    SCARICA

  • Cookie del sito

    Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.

  • Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale

    E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
    SCARICA

  • Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
    SCARICA

  • La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
    SCARICA

  • Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 14/01/2025 dal titolo Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile (D. lgs. n. 164 del 31 ottobre 2024)
    SCARICA
    SCARICA

  • Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense

    E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
    SCARICA

  • La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 10/04/2024 dal titolo "La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato"
    SCARICA    SCARICA   SCARICA  SCARICA

  • Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
    SCARICA

  • Questioni di rito sul recupero dei compensi

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
    SCARICA

Contatti

Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna

Email:
info@fondazioneforensebolognese.it

Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800