-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > Il trattamento post delictum del minore: rieducazione e progettualità
MODERA
AVV. MARIA GLORIA BASCO Presidente della sede Cammino di Bologna
CON I SALUTI INIZIALI DELLE CONSIGLIERE DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI BOLOGNA
AVV. STEFANIA TONINI E AVV. ANTONELLA RIMONDI
INTERVENTI
“Il carattere rieducativo della pena nel processo minorile”
AVV. ENRICA GIANOLA BAZZINI Avvocato in Parma, Presidente dell’Associazione Cammino sede di Parma
“L’ordinamento penitenziario minorile”
DOTT.SSA ANNA LA MARCA Laureata di Giurisprudenza, Agente di polizia penitenziaria presso la Casa Circondariale di Reggio Emilia e membro della Commissione per il rinnovamento del Pratello
“L’attività del Garante per i detenuti e la tutela dei minorenni, e non solo, privati della libertà personale da trattamenti inumani ”
DOTT. ANTONIO IANNIELLO Garante dei detenuti del Comune di Bologna
“L’intervento rieducativo del minore in istituto penitenziario minorile”
DOTT. ALFONSO PAGGIARINO Direttore dell’Istituto penitenziario minorile di Bologna
“Esempio di progetto rieducativo da proporre in istituto penitenziario minorile e l’importanza della rieducazione socio affettiva”
AVV. SARAH DELL’ACCANTERA Avvocato in Parma, con master in diritto minorile
PARTECIPAZIONE DI
DOTT. FEDERICO GROSSO Assistente sociale
DOTT.SSA MICHELA TRASFORINI Insegnante e pedagosista
DOTT.SSA ROSITA LIONE Assistente sociale
LOCANDINA
LOCANDINA CONVEGNO PARMA DEL 16/09/2022
EVENTO IN PRESENZA
PRESSO LA SALA SBAIZ
DELLA FONDAZIONE FORENSE BOLOGNESE
In collaborazione con:
CAMMINO - CAMERA NAZIONALE AVVOCATI PER LE PERSONE, PER I MINORENNI E PER LE FAMIGLIE
Crediti: 4
Calendario del corso
-
-
27 Settembre 2022 dalle 14.30 alle 18.30
Sala Sbaiz - Fondazione Forense Bolognese
Via d Azeglio, 33 - BOLOGNA
Capienza: 70 Crediti: 4
-
27 Settembre 2022 dalle 14.30 alle 18.30
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800