-
Diritto penale e procedura penalegratuito30 Maggio 2023
-
Diritto penale e procedura penalegratuito30 Maggio 2023
-
Diritto civile e procedura civile e Deontologiadal 15 Marzo al 26 Ottobre 2023
-
Diritto di famigliagratuito5 Giugno 2023
-
Diritto di famigliagratuito5 Giugno 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito6 Giugno 2023
-
Linguaggio giuridico e lingua stranieradal 17 Aprile al 16 Ottobre 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito6 Giugno 2023
Corsi > Il trattamento post delictum del minore: rieducazione e progettualità
MODERA
AVV. MARIA GLORIA BASCO Presidente della sede Cammino di Bologna
CON I SALUTI INIZIALI DELLE CONSIGLIERE DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI BOLOGNA
AVV. STEFANIA TONINI E AVV. ANTONELLA RIMONDI
INTERVENTI
“Il carattere rieducativo della pena nel processo minorile”
AVV. ENRICA GIANOLA BAZZINI Avvocato in Parma, Presidente dell’Associazione Cammino sede di Parma
“L’ordinamento penitenziario minorile”
DOTT.SSA ANNA LA MARCA Laureata di Giurisprudenza, Agente di polizia penitenziaria presso la Casa Circondariale di Reggio Emilia e membro della Commissione per il rinnovamento del Pratello
“L’attività del Garante per i detenuti e la tutela dei minorenni, e non solo, privati della libertà personale da trattamenti inumani ”
DOTT. ANTONIO IANNIELLO Garante dei detenuti del Comune di Bologna
“L’intervento rieducativo del minore in istituto penitenziario minorile”
DOTT. ALFONSO PAGGIARINO Direttore dell’Istituto penitenziario minorile di Bologna
“Esempio di progetto rieducativo da proporre in istituto penitenziario minorile e l’importanza della rieducazione socio affettiva”
AVV. SARAH DELL’ACCANTERA Avvocato in Parma, con master in diritto minorile
PARTECIPAZIONE DI
DOTT. FEDERICO GROSSO Assistente sociale
DOTT.SSA MICHELA TRASFORINI Insegnante e pedagosista
DOTT.SSA ROSITA LIONE Assistente sociale
LOCANDINA
LOCANDINA CONVEGNO PARMA DEL 16/09/2022
EVENTO IN PRESENZA
PRESSO LA SALA SBAIZ
DELLA FONDAZIONE FORENSE BOLOGNESE
In collaborazione con:
CAMMINO - CAMERA NAZIONALE AVVOCATI PER LE PERSONE, PER I MINORENNI E PER LE FAMIGLIE
Crediti: 4
Calendario del corso
-
-
27 Settembre 2022 dalle 14.30 alle 18.30
Sala Sbaiz - Fondazione Forense Bolognese
Via d Azeglio, 33 - BOLOGNA
Capienza: 70 Crediti: 4
-
27 Settembre 2022 dalle 14.30 alle 18.30
-
Oltre i confini - Elementi internazionali del processo civile, tra riforme e tradizionali dilemmi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 22/05/2023 dal titolo "Oltre i confini - Elementi internazionali del processo civile, tra riforme e tradizionali dilemmi"
DOCUMENTO 1
DOCUMENTO 2 -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Riforma Cartabia: notifiche ed esecuzioni - Prime istruzioni per l'uso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Capobianco relativa all'incontro del 14/03/2023 dal titolo "Riforma Cartabia: notifiche ed esecuzioni - Prime istruzioni per l'uso"
SCARICA -
Il processo telematico nella giustizia
E' disponibile il materiale del Pres. T. Maiello relativo all'incontro del 24/11/2022 dal titolo "Il processo telematico nella giustizia"
SCARICA -
Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 20/10/2022 dal titolo "Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale"
SCARICA -
Tutorial sul Processo Penale Telematico
-
Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi
E' disponibile il materiale fornito dalla Dott.ssa Arceri relarivo all'incontro del 12/07/2022 dal titolo "Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi"
DOCUMENTO 1
DOCUMENTO 2
DOCUMENTO 3 -
I percorsi trattamentali extramurari per autori di violenza domestica e di genere
E' disponibile il materiale dell'avv. M. L. Mattheudakis relativo all'incontro del 23 giugno 2022
SCARICA -
Le problematiche del titolo esecutivo. Prassi applicative e questioni irrisolte
E' disponibile il materiale del Dott. A. Candi relativo all'incotro del 22/06/2022 dal titolo "Le problematiche del titolo esecutivo. Prassi applicative e questioni irrisolte"
SCARICA -
Responsabilità sanitaria: presente e futuro
E' disponibile il materiale del Dr. L. Mastroroberto relativo all'evento del 09/05/2022 dal titolo "Responsabilità sanitaria: presente e futuro"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800