-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > WEBINAR - International Passport for Lawyers 2022
Corso di preparazione all’Esame internazionale di lingua inglese giuridica
T.O.L.E.S. ( Test Of Legal English Skills )
Livelli Foundation e Higher
L'esame T.O.L.E.S. rimane ancora oggi l’unico esame internazionale, finalizzato a ottenere una certificazione di conoscenza della lingua giuridica inglese, requisito professionale sempre più importante e imprescindibile per gli operatori del diritto in un contesto globale in continua evoluzione e digitalizzato.
Sempre più spesso, infatti, il pre–requisito richiesto agli avvocati e agli operatori del diritto da Enti, Organismi e Studi legali stranieri ai fini di una collaborazione stabile soprattutto nell’area del diritto commerciale e societario, è l’attestazione di superamento dell’esame TOLES.
La Fondazione Forense Bolognese dal 2019 è un Centro esami e di formazione accreditato presso la Global Legal English ossia società inglese che organizza e gestisce l'esame.
SESSIONI AUTUNNALI D'ESAME 2022
24 novembre 2022 (pomeriggio)
DOVE? Presso la sede della Fondazione Forense Bolognese
QUALI LIVELLI? TOLES Foundation e TOLES Higher
CONOSCEZA DELLA LINGUA INGLESE: Livello elementare (A2) – intermedio inferiore (A2+)
L’ESAME IN BREVE
Il TOLES è finalizzato ad accertare la conoscenza:
- della terminologia legale nelle principali aree del diritto ( vd. Programma allegato ),
- delle principali tecniche di drafting di documenti legali
- della capacità di comprensione di testi giuridici
E’ strutturato su tre livelli (First, Higher e Advanced) per incontrare ogni esigenza dei candidati e può essere ripetuto più volte senza preclusione anche nel corso dello stesso anno ( vd. Locandina ).
IL CORSO “LEGAL ENGLISH PASSPORT 2022” – FORMULA WEBINAR
Il Corso è finalizzato alla preparazione degli esami Foundation e Higher attraverso esercitazioni intensive e il ripasso delle nozioni più importanti per sostenere le prove.
Il Corso è unico e affronterà entrambi i livelli, con specifiche indicazioni per tipo di esame, lungo un percorso formativo di 19 ore da ottobre a novembre. Le lezioni saranno intervallate da periodi di studio, esercitazioni e test di verifica individuali con correzione in classe.
Le lezioni – a carattere pratico - si concentreranno su:
- Aspetti linguistici e sostanziali delle seguenti aree di diritto: Contract Law, Business Law, Company Law, The Language of Banking, Employment Law, Tort Law;
- Tecniche di Legal Drafting
- Revisioni grammaticali
Il corso è comunque consigliato anche a chi, pur non volendo sostenere l’esame linguistico, desideri comunque consolidare le proprie conoscenze di Legal English, ampliando il proprio bagaglio linguistico e le proprie competenze giuridiche internazionali.
PROGRAMMA WEBINAR
07 ottobre 2022 - ore 12.00 - 14.30
LEGAL DRAFTING & LEGAL PROFESSION
Revisione del sistema legale e della professione inglese attraverso esercitazioni linguistiche interattive.
Tecniche di drafting
Assegnazione di un test TOLES sugli argomenti trattati per lo studio individuale
14 ottobre 2022 - ore 12.00 - 14.30
CONTRACT LAW (1)
Revisione degli elementi essenziali della contract law attraverso esercitazioni linguistiche interattive.
Legal Grammar e correzione del test assegnato
Assegnazione di un test TOLES sugli argomenti trattati per lo studio individuale
21 ottobre 2022 - ore 12.00 - 14.30
CONTRACT LAW (2)
Seminario specialistico in materia di clausole contrattuali
Legal Grammar e correzione del test assegnato
Assegnazione di un test TOLES sugli argomenti trattati per lo studio individuale
04 novembre 2022 - ore 12.00 - 14.30
THE LANGUAGE OF BANKING
Il linguaggio del sistema bancario attraverso esercitazioni linguistiche interattive.
Legal grammar e correzione del test assegnato
Assegnazione di un test TOLES sugli argomenti trattati per lo studio individuale
11 novembre 2022 - ore 12.00 - 14.30
THE LANGUAGE OF BUSINESS & COMPANY LAW
Il linguaggio della Business e della Company Law per l'esame TOLES, attraverso esercitazioni linguistiche interattive.
Legal grammar e correzione del test assegnato
Assegnazione di un test TOLES sugli argomenti trattati per lo studio individuale
NUOVA DATA - 15 novembre 2022 - ore 12.00 - 14.30
THE LANGUAGE OF EMPLOYMENT AND TORT LAW
Il linguaggio della Employment e dalla Tort Law per l'esame TOLES, attraverso esercitazioni linguistiche interattive.
Legal grammar e correzione del test assegnato
Test interattivo con correzione guidata
16 novembre 2022 - Ore 14.00 – 15.45
SIMULAZIONE D'ESAME – TOLES FOUNDATION
Webinar
16 novembre 2022 - Ore 16.00 – 18.00
SIMULAZIONE D'ESAME – TOLES HIGHER
Requisiti di ammissione
Livello minimo di conoscenza della lingua inglese: intermedio
Per informazioni ulteriori sul programma del corso è possibile prenotare colloqui individuali: info.studiolegalevilla@pm.me
QUOTA DI ISCRIZIONE CORSO TOLES
Quota di iscrizione per Avvocati € 200 (Iva inclusa)
Quota di iscrizione per non Avvocati € 240 (Iva inclusa)
Quota scontata per:
Soci della Fondazione
Praticanti
Avvocati che non abbiano compiuto 35 anni € 160 (Iva inclusa)
QUOTA DI ISCRIZIONE AGLI ESAMI
TOLES Foundation € 180
TOLES Higher € 200
LA QUOTA DI ISCRIZIONE AL CORSO COMPRENDE
Il materiale didattico, come reso disponibile dai Docenti
Le prove di simulazione
Priorità di iscrizione alle attività extracurriculari
L'attestato finale
LA QUOTA DI ISCRIZIONE AL CORSO NON COMPRENDE
La quota di iscrizione all'esame del livello prescelto
Il libro di testo TOLES --"The Lawyer's English Language Coursebook", acquistabile online https://toleslegal.com/bookshop/#Books
Eventuali libri di testo indicati nel corso dei webinar e tu tto quanto non altrimenti specificato
Docenti
Antonio Fraticelli, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna, Esperto in contrattualistica e arbitrato internazionali, Arbitro iscritto presso le Liste del Tribunale di Bologna
Monica Montefusco, Avvocato in Bologna, Lecturer and TOLES Trainer
Adriano Sponzilli, Avvocato in Bologna, LL.M., Non-practising Solicitor admitted in England and Wales
Lorenza Maria Villa, Avvocato in Bologna, già Lecturer presso la City University of London – “Master in Legal Translation”; MBA.
LOCANDINA
DOMANDA DI ISCRIZIONE
Crediti: 13
-
E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno
Calendario del corso
-
-
7 Ottobre 2022 dalle 12.00 alle 14.15
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 100 Costo: v. locandina Crediti: 13 -
14 Ottobre 2022 dalle 12.00 alle 14.15
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 100 Costo: v. locandina Crediti: 13 -
21 Ottobre 2022 dalle 12.00 alle 14.15
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 100 Costo: v. locandina Crediti: 13 -
4 Novembre 2022 dalle 12.00 alle 14.15
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 100 Costo: v. locandina Crediti: 13 -
11 Novembre 2022 dalle 12.00 alle 14.15
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 100 Costo: v. locandina Crediti: 13 -
15 Novembre 2022 dalle 12.00 alle 14.15
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 100 Costo: v. locandina Crediti: 13 -
16 Novembre 2022 dalle 14.00 alle 18.00
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 100 Costo: v. locandina Crediti: 13
-
7 Ottobre 2022 dalle 12.00 alle 14.15
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800