Ricerca Corsi
Search
Prossimi corsi
Tutti i corsi

Corsi > Le professioni legali in materia di impresa declinate al femminile. Uguaglianza formale e sostanziale nelle professioni forensi

5 Luglio 2022
Deontologia, previdenza e ordinamento forense

Saluti istituzionali:
Delegata per la Terza Missione dell’Ateneo di Bologna per la società, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Prof.ssa Stefania Pellegrini
Presidente Vicario del Tribunale di Bologna, Dott. Alberto Ziroldi
Presidente Sezione Fallimentare Tribunale di Bologna, Dott. Fabio Florini
Presidente Ordine Avvocati Bologna, Avv. Italia Elisabetta d’Errico
Presidente Comitato Pari Opportunità Ordine Avvocati, Avv. Tiziana Zambelli
Direttore Fondazione Forense Bolognese, Avv. Stefano Dalla Verità

Introduce e modera:
Prof.ssa Stefania Pellegrini Professoressa Ordinaria Dipartimento di Scienze Giuridiche, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Intervengono:
Dott.ssa Morena Plazzi, Procuratore aggiunto della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bologna
Dott.ssa Antonella Rimondini e Dott.ssa Alessandra Mirabelli Sezione fallimentare Tribunale di Bologna
Avv. Lucia Fantozzi del Foro di Roma
Avv. Stefania Di Buccio del Foro di Bologna
Avv. Stefano Mantegazza e Avv. Astrid Merlini del Foro di Bologna

Conclusioni.
Proposta per la realizzazione di un protocollo di monitoraggio del gender gap nell’assegnazione degli incarichi


LOCANDINA


 



In collaborazione con:
ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA' DI BOLOGNA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE
COMITATO PARI OPPORTUNITA' DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI BOLOGNA




 
Costo del corso: gratuito
Crediti: 3 di cui 3 crediti in materia deontologica


Calendario del corso

    • 5 Luglio 2022 dalle 15.00 alle 18.00
      Scuola di Giurisprudenza - Sala delle Feste
      Via Zamboni, 22 - Bologna
      Capienza: 49     Crediti: 3 in materia deontologica 
Login
 
Mappa
Il suo browser non supporta Google Maps.
Corsi già svolti nell'anno
Segnalazioni
  • Oltre i confini - Elementi internazionali del processo civile, tra riforme e tradizionali dilemmi

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 22/05/2023 dal titolo "Oltre i confini - Elementi internazionali del processo civile, tra riforme e tradizionali dilemmi"
    DOCUMENTO 1
    DOCUMENTO 2

  • Cookie del sito

    Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.

  • Riforma Cartabia: notifiche ed esecuzioni - Prime istruzioni per l'uso

    E' disponibile il materiale della Dott.ssa Capobianco relativa all'incontro del 14/03/2023 dal titolo "Riforma Cartabia: notifiche ed esecuzioni - Prime istruzioni per l'uso"
    SCARICA

  • Il processo telematico nella giustizia

    E' disponibile il materiale del Pres. T. Maiello relativo all'incontro del 24/11/2022 dal titolo "Il processo telematico nella giustizia"
    SCARICA

  • Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 20/10/2022 dal titolo "Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale"
    SCARICA

  • Tutorial sul Processo Penale Telematico

    E' possibile visionare il video tutorial sulla nuova funzionalità del Processo Penale Telematico a cura dell'avv. Laura Becca e dell'avv. Antonella Rimondi.

    SLIDE
    TUTORIAL

  • Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi

    E' disponibile il materiale fornito dalla Dott.ssa Arceri relarivo all'incontro del 12/07/2022 dal titolo "Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi"
    DOCUMENTO 1
    DOCUMENTO 2
    DOCUMENTO 3

  • I percorsi trattamentali extramurari per autori di violenza domestica e di genere

    E' disponibile il materiale dell'avv. M. L. Mattheudakis relativo all'incontro del 23 giugno 2022
    SCARICA

  • Le problematiche del titolo esecutivo. Prassi applicative e questioni irrisolte

    E' disponibile il materiale del Dott. A. Candi relativo all'incotro del 22/06/2022 dal titolo "Le problematiche del titolo esecutivo. Prassi applicative e questioni irrisolte"
    SCARICA

  • Responsabilità sanitaria: presente e futuro

    E' disponibile il materiale del Dr. L. Mastroroberto relativo all'evento del 09/05/2022 dal titolo "Responsabilità sanitaria: presente e futuro"
    SCARICA

Contatti

Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna

Email:
info@fondazioneforensebolognese.it

Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800