-
Diritto commerciale e delle societàdal 15/11/2022 al 7/3/2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto di famiglia e deontologiadal 16 Gennaio al 10 Febbraio 2023
-
Deontologia, previdenza e ordinamento forensegratuito7 Febbraio 2023
-
Diritto commerciale e delle societàdal 15/11/2022 al 7/3/2023
Corsi > Il futuro è adesso? Un nuovo ruolo per avvocati e magistrati nell'organizzazione della giustizia e nel processo
INDIRIZZI DI SALUTO
Avv. Italia Elisabetta d’Errico - Presidente dell’Ordine Distrettuale degli Avvocati di Bologna e della Fondazione Forense Bolognese
Dott. Oliviero Drigani - Presidente della Corte d’Appello di Bologna
Dott.ssa Lucia Musti - Procuratore Generale f.f. presso la Corte d’Appello di Bologna
INTRODUZIONE
Avv. Mauro Cellarosi - Presidente dell’Unione Regionale dei Consigli degli Ordini Forensi dell’Emilia-Romagna
INTERVENTI
Avv. Maria Masi - Presidente del Consiglio Nazionale Forense;
Avv. Sergio Paparo - Coordinatore dell’Organismo Congressuale Forense:
Prospettive e responsabilità dell’avvocatura italiana tra riforme in atto e prossimo Congresso Nazionale Forense
Dott.ssa Barbara Fabbrini - Capo Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria del Ministero della Giustizia:
Organizzazione e risorse degli uffici tra passato e nuove riforme: collaborazione di avvocatura e magistratura
per la funzionalità del “sistema Giustizia”
Prof. Avv. Claudio Cecchella - Professore Ordinario di Diritto Processuale Civile all’Università di Pisa:
La riforma del processo civile: ricerca di efficienza, nuove tecnologie e tutela effettiva dei diritti
Avv. Eriberto Rosso - Segretario dell’Unione delle Camere Penali Italiane:
La riforma del processo penale: ragionevole durata del processo, diritti dell’imputato e ruolo del difensore
Convegno in occasione del 50° anniversario della fondazione dell’Unione Regionale dei Consigli degli Ordini Forensi dell’Emilia-Romagna - U.R.C.O.F.E.R.
Con il patrocinio del Consiglio Nazionale Forense
ISCRIZIONI EVENTO IN PRESENZA: Le iscrizioni saranno accettate a partire dal 16 giugno ESCLUSIVAMENTE via email all'indirizzo fondazioneforensebo@libero.it specificando che si richiede di partecipare "in presenza".
ISCRIZIONI WEBINAR
Per i possessori del badge della Formazione Continua della Fondazione Forense Bolognese, cliccare QUI e procedere all'iscrizione online.
Per i NON possessori di badge, inviare email all'indirizzo fondazioneforensebo@libero.it specificando che si richiede di partecipare al "webinar".
LOCANDINA
Crediti: 3
Calendario del corso
-
-
7 Luglio 2022 dalle 15.00 alle 18.00
Sala Sbaiz - Fondazione Forense Bolognese
Via d Azeglio, 33 - BOLOGNA
Capienza: 70 Crediti: 3
-
7 Luglio 2022 dalle 15.00 alle 18.00
-
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 20/10/2022 dal titolo "Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale"
SCARICA -
Tutorial sul Processo Penale Telematico
-
Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi
E' disponibile il materiale fornito dalla Dott.ssa Arceri relarivo all'incontro del 12/07/2022 dal titolo "Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi"
DOCUMENTO 1
DOCUMENTO 2
DOCUMENTO 3 -
I percorsi trattamentali extramurari per autori di violenza domestica e di genere
E' disponibile il materiale dell'avv. M. L. Mattheudakis relativo all'incontro del 23 giugno 2022
SCARICA -
Le problematiche del titolo esecutivo. Prassi applicative e questioni irrisolte
E' disponibile il materiale del Dott. A. Candi relativo all'incotro del 22/06/2022 dal titolo "Le problematiche del titolo esecutivo. Prassi applicative e questioni irrisolte"
SCARICA -
Responsabilità sanitaria: presente e futuro
E' disponibile il materiale del Dr. L. Mastroroberto relativo all'evento del 09/05/2022 dal titolo "Responsabilità sanitaria: presente e futuro"
SCARICA -
L'appalto di opere pubbliche, la fase esecutiva: casi e problemi
E' disponibile il materiale relativo all'incotro del 13/04/2022 dal titolo "L'appalto di opere pubbliche, la fase esecutiva: casi e problemi"
SLIDE AVV. MICHIARA
SLIDE AVV. VENTURA -
Collegamenti ipertestuali e compensi professionali
E' possibile visualizzare l'evento del 25 marzo scorso dal titolo "Collegamenti ipertestuali e compensi professionali":
https://attendee.gotowebinar.com/recording/203633273941742339 -
Gli effetti della morte sui diritti del coniuge e del convivente
E' disponibile il materiale dell'Avv. Nassetti relativo all'incontro del 07/04/2022 dal titolo "Gli effetti della morte sui diritti del coniuge e del convivente"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800