Ricerca Corsi
Search
Prossimi corsi
Tutti i corsi

Corsi > WEBINAR - Legge 9 marzo 2022 n. 22 (G.U. il 22.03.2022 n. 68) - Tutela del patrimonio culturale: le modifiche al codice penale

19 Maggio 2022
Diritto penale e procedura penale

Saluti
Avv. Roberto d’Errico Presidente della Camera Penale di Bologna “Franco Bricola” Presidente del Consiglio delle Camere Penali Italiane

Intervengono
Tenente Colonnello Giuseppe De Gori Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Bologna
Avv. Giovanni Domeniconi Dottore di Ricerca in Diritto penale Università di Bologna
Avv. Prof. Federico Mazzacuva Professore a contratto di Diritto dell’economia Università degli Studi di Milano-Bicocca Comitato di gestione Scuola Territoriale Camera Penale di Bologna “Franco Bricola”
 

L’evento si terrà su piattaforma webinar GOTOWEBINAR
Il link di collegamento verrà comunicato agli iscritti.



LOCANDINA


 



In collaborazione con:
CAMERA PENALE DI BOLOGNA "FRANCO BRICOLA"



 
Costo del corso: gratuito
Crediti: 3


Calendario del corso

    • 19 Maggio 2022 dalle 15.00 alle 18.00
      Piattaforma online
      Stanza virtuale, -
      Capienza: 250     Crediti: 3 
Login
 
Mappa
Il suo browser non supporta Google Maps.
Corsi già svolti nell'anno
Segnalazioni
  • Oltre i confini - Elementi internazionali del processo civile, tra riforme e tradizionali dilemmi

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 22/05/2023 dal titolo "Oltre i confini - Elementi internazionali del processo civile, tra riforme e tradizionali dilemmi"
    DOCUMENTO 1
    DOCUMENTO 2

  • Cookie del sito

    Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.

  • Riforma Cartabia: notifiche ed esecuzioni - Prime istruzioni per l'uso

    E' disponibile il materiale della Dott.ssa Capobianco relativa all'incontro del 14/03/2023 dal titolo "Riforma Cartabia: notifiche ed esecuzioni - Prime istruzioni per l'uso"
    SCARICA

  • Il processo telematico nella giustizia

    E' disponibile il materiale del Pres. T. Maiello relativo all'incontro del 24/11/2022 dal titolo "Il processo telematico nella giustizia"
    SCARICA

  • Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 20/10/2022 dal titolo "Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale"
    SCARICA

  • Tutorial sul Processo Penale Telematico

    E' possibile visionare il video tutorial sulla nuova funzionalità del Processo Penale Telematico a cura dell'avv. Laura Becca e dell'avv. Antonella Rimondi.

    SLIDE
    TUTORIAL

  • Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi

    E' disponibile il materiale fornito dalla Dott.ssa Arceri relarivo all'incontro del 12/07/2022 dal titolo "Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi"
    DOCUMENTO 1
    DOCUMENTO 2
    DOCUMENTO 3

  • I percorsi trattamentali extramurari per autori di violenza domestica e di genere

    E' disponibile il materiale dell'avv. M. L. Mattheudakis relativo all'incontro del 23 giugno 2022
    SCARICA

  • Le problematiche del titolo esecutivo. Prassi applicative e questioni irrisolte

    E' disponibile il materiale del Dott. A. Candi relativo all'incotro del 22/06/2022 dal titolo "Le problematiche del titolo esecutivo. Prassi applicative e questioni irrisolte"
    SCARICA

  • Responsabilità sanitaria: presente e futuro

    E' disponibile il materiale del Dr. L. Mastroroberto relativo all'evento del 09/05/2022 dal titolo "Responsabilità sanitaria: presente e futuro"
    SCARICA

Contatti

Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna

Email:
info@fondazioneforensebolognese.it

Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800