-
Diritto del lavorogratuito29 Novembre 2023
-
Diritto del lavorogratuito29 Novembre 2023
-
Interdisciplinaredal 15 al 29 Novembre 2023
-
Diritto civile e procedura civile e Deontologiadal 15 Marzo al 30 Novembre 2023
-
dal 28 Settembre al 30 Novembre 2023
-
Diritto civile e procedura civiledal 30 Ottobre al 28 Dicembre 2023
-
Diritto penale e Deontologia, previdenza e ordinamento forensegratuito30 Novembre 2023
-
Diritto penale e procedura penalegratuito4 Dicembre 2023
Corsi > WEBINAR - Responsabilità sanitaria: presente e futuro
Introducono e moderano:
Dr. Antonio Costanzo (Giudice del Tribunale di Bologna - Magistrato referente per la Formazione Decentrata SSM)
Avv. Alessandro Lovato (Comitato tecnico scientifico della Fondazione Forense Bolognese)
Relazionano:
Dr. Giacomo Travaglino (Presidente della terza sezione civile della Corte di Cassazione)
La responsabilità sanitaria tra presente e futuro
Prof. Avv. Giovanni Facci (Professore Associato di Diritto privato nell’Università di Bologna)
Gli obblighi assicurativi della responsabilità sanitaria alla luce dei decreti attuativi della legge Gelli-Bianco
Dr. Luigi Mastroroberto (Medico legale)
Il danno da perdita di chance e il danno differenziale
Conclusioni:
Prof. Avv. Massimo Franzoni (Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna e Ordinario di Diritto Civile dell’Università di Bologna)
L’evento si terrà su piattaforma webinar GOTOWEBINAR
Il link di collegamento verrà comunicato agli iscritti a mezzo posta elettronica
ISCRIZIONI MAGISTRATI (togati, onorari, tirocinanti):
iscrizioni unicamente tramite il sito della Scuola Superiore della Magistratura (per informazioni Struttura Didattica Territoriale di Bologna tel. 051 20.18.86 – fax 051 20.18.85 e-mail: uff.magformazdec.ca.bologna@giustizia.it)
LOCANDINA
In collaborazione con:
SCUOLA SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA - STRUTTURA DIDATTICA TERRITORIALE
Crediti: 3
Calendario del corso
-
-
9 Maggio 2022 dalle 14.30 alle 17.30
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 800 Crediti: 3
-
9 Maggio 2022 dalle 14.30 alle 17.30
-
La fiscalità dell'avvocato
-
La ricerca telematica dei beni da pignorare ex art. 492-bis cpc
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 10/10/2023 dal titolo "La ricerca telematica dei beni da pignorare ex art. 492-bis cpc"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Oltre i confini - Elementi internazionali del processo civile, tra riforme e tradizionali dilemmi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 22/05/2023 dal titolo "Oltre i confini - Elementi internazionali del processo civile, tra riforme e tradizionali dilemmi"
DOCUMENTO 1
DOCUMENTO 2 -
Riforma Cartabia: notifiche ed esecuzioni - Prime istruzioni per l'uso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Capobianco relativa all'incontro del 14/03/2023 dal titolo "Riforma Cartabia: notifiche ed esecuzioni - Prime istruzioni per l'uso"
SCARICA -
Il processo telematico nella giustizia
E' disponibile il materiale del Pres. T. Maiello relativo all'incontro del 24/11/2022 dal titolo "Il processo telematico nella giustizia"
SCARICA -
Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 20/10/2022 dal titolo "Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale"
SCARICA -
Tutorial sul Processo Penale Telematico
-
Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi
E' disponibile il materiale fornito dalla Dott.ssa Arceri relarivo all'incontro del 12/07/2022 dal titolo "Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi"
DOCUMENTO 1
DOCUMENTO 2
DOCUMENTO 3 -
I percorsi trattamentali extramurari per autori di violenza domestica e di genere
E' disponibile il materiale dell'avv. M. L. Mattheudakis relativo all'incontro del 23 giugno 2022
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800