-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > WEBINAR - Legal English Privacy
Corso pratico di Legal English e Privacy Applicata
Formula Webinar
Metodo didattico
Il Corso "Legal English & Privacy" nasce per coniugare la necessità di conoscere le basi dell'inglese legale e di essere in grado di tradurre in pratica quanto appreso attraverso la redazione di documenti prevalentemente di natura contrattuale
Il GDPR, a sua volta, prescrive la redazione obbligatoria di una serie di documenti quali: i Data Protection
Agreements (Accordi per la Protezione dei Dati) accessori a vari contratti; apposite Clausole Contrattuali nel caso in cui un contratto preveda trasferimenti di dati personali al di fuori dell'UE; nomine a autorizzazioni ai dipendenti che trattino dati personali.
Sono inoltre obbligatorie, ai fini della compliance, attività di audit sorrette da precise regole.
Il Corso ha una impostazione sostanziale e linguistica.
Ogni webinar prevede una parte teorica e una parte pratica.
Nella parte teorica verranno illustrate le problematiche sottese alle seguenti aree di diritto: contract law, labour law e business law
La parte pratica sarà invece dedicata alla redazione di specifici documenti connessi alla parte teorica e con contenuti attinenti alla privacy.
Verranno inoltre affrontate le criticità in materia di audit privacy con l'indicazione di possibili schemi in lingua inglese, quale lo schema proposto dal Garante inglese (ICO)
Webinar 05 maggio 2022 ore 14.00 18.00
Webinar gratuito in lingua inglese introduttivo al linguaggio e alle dinamiche del GDPR
Riservato agli iscritti al Corso
Webinar 12 maggio 2022 ore 12.30 15.00
LEGAL ENGLISH
Legal English Drafting: tecniche di redazione e scrittura
Plain English e sinteticità nella redazione dei documenti legali
PRIVACY IN PRACTICE
Privacy Policy e tecniche di redazione: obbligo di trasparenza, sinteticità e chiarezza
Redazione guidata di una Privacy Policy in lingua inglese sulla base di un caso pratico
Webinar 26 maggio 2022 ore 12.30 15.00
LEGAL ENGLISH
Contract Law (1): introduzione al contratto di common law profili generali ed esercitazioni TOLES
PRIVACY IN PRACTICE
Contract of Service & Data
Protection Agreements (DPA)
Analisi di un contratto per la fornitura di servizi e dei rapporti con l'accordo di protezione dati, obbligatorio ai sensi dell'art. 28 del GDPR
Redazione guidata di un DPA in lingua inglese
Webinar 09 giugno2022 ore 12.30 15.00
LEGAL ENGLISH
Contract Law (2): gli elementi del contratto di common law ed esercitazioni TOLES
PRIVACY IN PRACTICE
Contract of Service e trasferimento internazionale di dati personali
Analisi e modalità di utilizzo delle Standard Contractual Clauses della Commissione Europea
Analisi di un contratto di fornitura di servizi Cloud in lingua inglese
Webinar 23 giugno 2022 ore 12.30 15.00
LEGAL ENGLISH
Il linguaggio della Business Law
Esercitazioni linguistiche guidate secondo il metodo TOLES
BUSINESS COMMUNICATION
Register & Style in Business Communications
Privacy: registro, stile e contenuti nelle comunicazioni con gli Interessati
Redazione in lingua inglese di una richiesta di accesso ai sensi dell'art. 15 del GDPR
Webinar 30 giugno 2022 ore 12.30 15.00
LEGAL ENGLISH
Il linguaggio della Labour Law
Esercitazioni linguistiche guidate secondo il metodo TOLES
PRIVACY IN PRACTICE
La formalizzazione dei rapporti privacy con i dipendenti: nomine e istruzioni
Redazione in lingua inglese di una nomina ad Autorizzato al trattamento dei dati personali con istruzioni sulla base di un caso pratico
Webinar 07 luglio 2022 ore 12.30 15.00
GDPR & CORPORATE GOVERNANCE
Principi di audit Privacy
Lo schema ICO UK
Il ruolo del Consulente Privacy
Mergers & Acquisitions
La due diligence ei M&A
Esercitazioni e Feedback finale
Requisiti lingusitici
Per informazioni sul programma del corso Avv. Lorenza Maria Villa
info.studiolegalevilla@pm.me
Si consiglia una conoscenza a livello almeno intermedio della lingua inglese
Le lezioni verranno tenute prevalentemente in inglese
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Iscrizione online tramite il sito della Fondazione Forense Bolognese
Quota di iscrizione al Corso Istituzionale con partecipazione gratuita al Webinar di revisione:
Quota di iscrizione per Avvocati € 200 (Iva inclusa)
Quota di iscrizione per non Avvocati € 240 (Iva inclusa)
Quota scontata per:
- Soci della Fondazione
- Praticanti
- Avvocati che al 12/05/2022 non abbiano compiuto 35 anni
€ 160 (Iva inclusa)
LA QUOTA DI ISCRIZIONE COMPRENDE
Il materiale didattico, come reso disponibile dai Docenti
Priorità di iscrizione alle attività extracurriculari
L'attestato finale
LA QUOTA DI ISCRIZIONE NON COMPRENDE
Eventuali libri di testo indicati nel corso dei webinar e tu tto quanto non altrimenti specificato
VARIAZIONI
La Fondazione Forense Bolognese, se necessario, si riserva la facoltà di variare il programma e/o i Docenti Relatori
FORMAZIONE CONTINUA
Per gli Avvocati iscritti al Corso Istituzionale n. 15 Crediti formativi
Per il Webinar di revisione del 05 maggio 2022 riservato ai soli iscritti al Corso istituzionale, verranno attribuiti n. 4 Crediti formativi
LOCANDINA
DOMANDA DI ISCRIZIONE
Crediti: Vedi+locandina
-
E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno
Calendario del corso
-
-
5 Maggio 2022 dalle 14.00 alle 18.00
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 100 Costo: Vedi locandina -
12 Maggio 2022 dalle 12.30 alle 15
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 100 Costo: Vedi locandina -
26 Maggio 2022 dalle 12.30 alle 15.00
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 100 Costo: Vedi locandina -
9 Giugno 2022 dalle 12.30 alle 15.00
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 100 Costo: Vedi locandina -
23 Giugno 2022 dalle 12.30 alle 15.00
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 100 Costo: Vedi locandina -
30 Giugno 2022 dalle 12.30 alle 15.00
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 100 Costo: Vedi locandina -
7 Luglio 2022 dalle 12.30 alle 15.00
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 100 Costo: Vedi locandina
-
5 Maggio 2022 dalle 14.00 alle 18.00
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800