-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > WEBINAR - Focus sul bilancio
I FOCUS | Venerdì 11 marzo 2022 | 14.30-18.30
Dai principi generali alla struttura del bilancio di esercizio. Bilancio ordinario e bilancio abbreviato. Semplificazioni per microimprese e piccole e medie imprese
I metodi di rilevazione contabili
La logica nel metodo della partita doppia e il posizionamento dei valori nelle tavole dello stato patrimoniale e del conto economico
Le principali voci del bilancio (attivo, passivo e patrimonio netto): loro analisi e significato
Le valutazioni di bilancio secondo le norme del Codice Civile, dei principi contabili (italiani e IAS) e delle leggi fiscali
Differenza tra bilancio ordinario e abbreviato
Lettura di un bilancio elementare
Dott.ssa Anja Bajic, Dott. Gionata Bartolini
II FOCUS | Venerdì 18 marzo 2022 | 14.30-17.30
Il bilancio quale strumento di rappresentazione della situazione patrimoniale, reddituale e finanziaria della società
La capacità informativa del bilancio di esercizio circa la situazione patrimoniale, economica e finanziaria dell’impresa: inquadramento generale
La capacità informativa per l’imprenditore, la direzione e gli organi di governance: il sistema di programmazione e controllo della gestione aziendale
La capacità informativa per i soci ed i terzi
I poteri dei soci di minoranza e dei creditori sociali
Dott. Fabio Onofri, Prof. Avv. Gianluca Guerrieri
III FOCUS | Venerdì 25 marzo 2022 | 14.30-17.30
L’adeguatezza organizzativa tra gestione del rischio e controllo sull’attività nelle società di capitali - Strutture ed assetti organizzativi delle società di persone e discipline speciali
Introduzione al risk assessment ed al risk management
Il concetto di adeguata organizzazione e la sua concreta applicazione nella PMI italiana
Il rapporto tra adeguata organizzazione e bilancio di esercizio
Dott. Alessandro Servadei, Prof. Avv. Danilo Galletti
IV FOCUS | Venerdì 1 aprile 2022 | 14.30-17.30
La continuità aziendale: un principio di (corretta) organizzazione e le responsabilità da (omesso tempestivo rilievo della) perdita di continuità - Il ruolo dell’organo di controllo nella prevenzione e gestione della crisi di impresa
I concetti di crisi, insolvenza e continuità aziendale
Indicatori ed indici del CCII e delle normative bancarie europee
Tecniche di controllo delle principali poste di un bilancio d’esercizio nella prospettiva di continuazione dell’attività e in caso di liquidazione: il governo consapevole della crisi
Dott. Stefano D’Orsi, Dott. Marcello Tarabusi
INFORMAZIONI GENERALI
FORMAZIONE CONTINUA DEGLI AVVOCATI
Crediti attribuiti: n. 13 per l’intero focus.
Per le singole sessioni: 4 per la prima sessione e 3 per ciascuna delle successive.
EVENTO IN CORSO DI ACCREDITAMENTO PRESSO L’ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
L’evento si terrà ONLINE su piattaforma webinar GOTOWEBINAR. Il link di collegamento verrà comunicato agli iscritti a mezzo posta elettronica.
QUOTE DI ISCRIZIONE
Il costo di iscrizione è fissato come segue ed è diretto alla copertura dei costi di organizzazione e di gestione:
Intero corso: € 90,00 (iva inclusa)
Singolo focus: € 30,00 (iva inclusa)
Quote riservate ai Soci Ordinari / Sostenitori della Fondazione Forense Bolognese in regola con il versamento della quota annuale, agli avvocati che il giorno 21/01/2022 non abbiano ancora compiuto i 35 anni, ai praticanti avvocati e ai partecipanti del Corso Curatori e gestori della crisi da sovraindebitamento organizzato dall’Università di Bologna e Fondazione Forense Bolognese:
• Intero corso: € 72,00 (iva inclusa)
• Singolo focus: € 24,00 (iva inclusa)
ISCRIZIONI
eventi.unibo.it/corso-composizione-negoziata-crisi-impresa
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Per informazioni di carattere amministrativo e organizzativo:
Umberto Santagata
fam.eventi@unibo.it
LE ISCRIZIONI VANNO EFFETTUATE ESCLUSIVAMENTE AL SEGUENTE LINK:
eventi.unibo.it/corso-composizione-negoziata-crisi-impresa
In collaborazione con:
ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA
Crediti totali: 13
-
E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno
Calendario dei moduli
-
I Focus (crediti: 4 - costo: € 30 iva inclusa)
-
11 Marzo 2022 dalle 14.30 alle 18.30
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 250 Costo: € 30 iva inclusa Crediti: 4
-
11 Marzo 2022 dalle 14.30 alle 18.30
-
II Focus (crediti: 3 - costo: € 30 iva inclusa)
-
18 Marzo 2022 dalle 14.30 alle 17.30
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 250 Costo: € 30 iva inclusa Crediti: 3
-
18 Marzo 2022 dalle 14.30 alle 17.30
-
III Focus (crediti: 3 - costo: € 30 iva inclusa)
-
25 Marzo 2022 dalle 14.30 alle 17.30
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 250 Costo: € 30 iva inclusa Crediti: 3
-
25 Marzo 2022 dalle 14.30 alle 17.30
-
IV Focus (crediti: 3 - costo: € 30 iva inclusa)
-
1 Aprile 2022 dalle 14.30 alle 17.30
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 250 Costo: € 30 iva inclusa Crediti: 3
-
1 Aprile 2022 dalle 14.30 alle 17.30
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800