-
Diritto commerciale e delle societàdal 15/11/2022 al 7/3/2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto di famiglia e deontologiadal 16 Gennaio al 10 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Deontologia, previdenza e ordinamento forensegratuito7 Febbraio 2023
-
La difesa del diritto alla difesa: gli osservatori internazionali a tutela degli avvocati minacciatiDeontologia, previdenza e ordinamento forensegratuito7 Febbraio 2023
Corsi > WEBINAR - Questioni attuali in diritto di famiglia: casi e soluzioni
PROGRAMMA DELLE LEZIONI:
1) 20 gennaio 2022 ore 14,00/15,30
L’IMPUGNAZIONE DEI PROVVEDIMENTI PROVVISORI
Prof. Avv. Michele Angelo Lupoi, Associato di Diritto Processuale Civile nell’Università di Bologna, Avvocato in Bologna
2) 25 gennaio 2022 ore 14,00/15,30
CASA FAMILIARE: CESSAZIONE DEL DIRITTO DI ASSEGNAZIONE ED EFFETTI SUI FIGLI
Avv. Carlo Bosi, Avvocato in Bologna
3) 3 febbraio 2022 ore 14,00/15,30
IL MANTENIMENTO DEI FIGLI MAGGIORENNI, LEGITTIMAZIONE ATTIVA E CONCORRENZA CON IL GENITORE CONVIVENTE
Avv. Barbara Ruggini, Avvocato in Bologna
4) 8 febbraio 2022 ore 14,00/15,30
LA CEDU E IL DIRITTO DI VISITA
Avv. Valeria Mazzotta, Avvocato in Bologna Presidente ONDIF Bologna e componente Esecutivo Nazionale ONDIF
5) 15 febbraio 2022 ore 14,00/15,30
LA RESPONSABILITA’ CIVILE DEL GENITORE PER L’ILLECITO DEL MINORE CAPACE E INCAPACE
Prof. Avv. Giovanni Facci, Associato di Diritto privato nell’Università di Bologna, Avvocato in Bologna
6) 22 febbraio 2022 ore 14,00/15,30
ATTRIBUZIONI PATRIMONIALI TRA CONIUGI E CONVIVENTI PER LA CASA FAMILIARE
Prof. Avv. Alessandra Spangaro, Associato di Diritto Privato nell’Università di Bologna
7) 3 marzo 2022 ore 14,00/15,30
IL RIFIUTO DEL MINORE ALLA FREQUENTAZIONE DEL GENITORE, RILEVANZA DELL’ASCOLTO
Avv. Stefania Tonini, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna, Avvocato in Bologna
8) 10 marzo 2022 ore 14,00/15,30
PATROCINIO A SPESE DELLO STATO: MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA, REQUISITI, REVOCA
Avv. Monia Aquili, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna, Avvocato in Bologna
9) 23 marzo 2022 ore 14,00/15,30
ADOZIONE IN CASI PARTICOLARI, ADOZIONE «MITE»
Prof. Avv. Alberto Figone, Avvocato in Genova, docente Scuola specializzazione professioni legali Università Genova
10) 30 marzo 2022 ore 14,00/15,30
IL RISARCIMENTO DEL DANNO IN CASO DI MANCATO O TARDIVO RICONOSCIMENTO DEL FIGLIO
Avv. Francesca Palumbi, Avvocato in Bologna
Quote di iscrizione:
Costo dell’intero corso € 100 iva inclusa
Costo di 5 incontri a scelta: € 60 iva inclusa
Costo del singolo incontro € 15 iva inclusa
Formazione continua:
Crediti attribuiti: per l’intero corso N . 10 di cui N . 1 in materia deontologica / per singolo incontro N . 1 (solo per l’ 8 lezione i crediti saranno in materia deontologica)
L’evento si terrà online su piattaforma webinar GOTOWEBINAR.
Il link di collegamento verrà comunicato agli iscritti a mezzo posta elettronica
In collaborazione con:
ONDIF - OSSERVATORIO NAZIONALE SUL DIRITTO DI FAMIGLIA
Crediti totali: 10 di cui 1 crediti in materia deontologica
-
E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno
Calendario dei moduli
-
I Incontro (crediti: 1 - costo: € 15 iva inclusa)
-
20 Gennaio 2022 dalle 14.00 alle 15.30
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 200 Costo: € 15 iva inclusa Crediti: 1
-
20 Gennaio 2022 dalle 14.00 alle 15.30
-
II Incontro (crediti: 1 - costo: € 15 iva inclusa)
-
25 Gennaio 2022 dalle 14.00 alle 15.30
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 200 Costo: € 15 iva inclusa Crediti: 1
-
25 Gennaio 2022 dalle 14.00 alle 15.30
-
III incontro (crediti: 1 - costo: € 15 iva inclusa)
-
3 Febbraio 2022 dalle 14.00 alle 15.30
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 200 Costo: € 15 iva inclusa Crediti: 1
-
3 Febbraio 2022 dalle 14.00 alle 15.30
-
IV incontro (crediti: 1 - costo: € 15 iva inclusa)
-
8 Febbraio 2022 dalle 14.00 alle 15.30
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 200 Costo: € 15 iva inclusa Crediti: 1
-
8 Febbraio 2022 dalle 14.00 alle 15.30
-
V incontro (crediti: 1 - costo: € 15 iva inclusa)
-
15 Febbraio 2022 dalle 14.00 alle 15.30
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 200 Costo: € 15 iva inclusa Crediti: 1
-
15 Febbraio 2022 dalle 14.00 alle 15.30
-
VI incontro (crediti: 1 - costo: € 15 iva inclusa)
-
22 Febbraio 2022 dalle 14.00 alle 15.30
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 200 Costo: € 15 iva inclusa Crediti: 1
-
22 Febbraio 2022 dalle 14.00 alle 15.30
-
VII incontro (crediti: 1 - costo: € 15 iva inclusa)
-
3 Marzo 2022 dalle 14.00 alle 15.30
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 200 Costo: € 15 iva inclusa Crediti: 1
-
3 Marzo 2022 dalle 14.00 alle 15.30
-
VIII incontro (crediti: 1 in materia deontologica - costo: € 15 iva inclusa)
-
10 Marzo 2022 dalle 14.00 alle 15.30
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 200 Costo: € 15 iva inclusa Crediti: 1 in materia deontologica
-
10 Marzo 2022 dalle 14.00 alle 15.30
-
IX incontro (crediti: 1 - costo: € 15 iva inclusa)
-
23 Marzo 2022 dalle 14.00 alle 15.30
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 200 Costo: € 15 iva inclusa Crediti: 1
-
23 Marzo 2022 dalle 14.00 alle 15.30
-
X incontro (crediti: 1 - costo: € 15 iva inclusa)
-
30 Marzo 2022 dalle 14.00 alle 15.30
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 200 Costo: € 15 iva inclusa Crediti: 1
-
30 Marzo 2022 dalle 14.00 alle 15.30
-
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 20/10/2022 dal titolo "Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale"
SCARICA -
Tutorial sul Processo Penale Telematico
-
Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi
E' disponibile il materiale fornito dalla Dott.ssa Arceri relarivo all'incontro del 12/07/2022 dal titolo "Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi"
DOCUMENTO 1
DOCUMENTO 2
DOCUMENTO 3 -
I percorsi trattamentali extramurari per autori di violenza domestica e di genere
E' disponibile il materiale dell'avv. M. L. Mattheudakis relativo all'incontro del 23 giugno 2022
SCARICA -
Le problematiche del titolo esecutivo. Prassi applicative e questioni irrisolte
E' disponibile il materiale del Dott. A. Candi relativo all'incotro del 22/06/2022 dal titolo "Le problematiche del titolo esecutivo. Prassi applicative e questioni irrisolte"
SCARICA -
Responsabilità sanitaria: presente e futuro
E' disponibile il materiale del Dr. L. Mastroroberto relativo all'evento del 09/05/2022 dal titolo "Responsabilità sanitaria: presente e futuro"
SCARICA -
L'appalto di opere pubbliche, la fase esecutiva: casi e problemi
E' disponibile il materiale relativo all'incotro del 13/04/2022 dal titolo "L'appalto di opere pubbliche, la fase esecutiva: casi e problemi"
SLIDE AVV. MICHIARA
SLIDE AVV. VENTURA -
Collegamenti ipertestuali e compensi professionali
E' possibile visualizzare l'evento del 25 marzo scorso dal titolo "Collegamenti ipertestuali e compensi professionali":
https://attendee.gotowebinar.com/recording/203633273941742339 -
Gli effetti della morte sui diritti del coniuge e del convivente
E' disponibile il materiale dell'Avv. Nassetti relativo all'incontro del 07/04/2022 dal titolo "Gli effetti della morte sui diritti del coniuge e del convivente"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800