-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > ANNULLATO - WEBINAR - La formazione obbligatoria degli Autorizzati al trattamento dei dati personali
CORSO ANNULLATO
Focus Studio Legale - Corso base
Relatore
AVV. LORENZA MARIA VILLA Avvocato in Bologna, Consulente Privacy e Data Protection Officer
L’art. 29 del GDPR, nel prevedere che chiunque, all’interno di una organizzazione, tratti dati personali, debba essere non solo espressamente autorizzato, ma anche “istruito” a tal fine, pone uno specifico obbligo di formazione a carico del Titolare del trattamento nei confronti dei propri dipendenti e collaboratori.
La norma completa il quadro di tutela dei dati personali nell’ottica di prevenire Data Breach che statisticamente trovano sempre di più la loro causa nel c.d. Human Factor, ossia nell’inesperienza di chi quotidianamente tratta tali dati, spesso anche a distanza. La violazione di tale dovere da parte del Titolare è correlato alle sanzioni previste dall’art. 83 (4), lett. a) del GDPR (2% del fatturato annuo globale).
Il ciclo di lezioni proposto, dopo un’introduzione generale in materia di Privacy, focalizza l’attenzione sulla realtà dello Studio legale, sui comportamenti e sulle prassi di sicurezza da adottare nelle attività quotidiane, attraverso l’analisi di casi pratici e linee guida.
Parte Prima
• Il GDPR e i soggetti coinvolti nella tutela dei dati personali
• I principali adempimenti Privacy e la loro gestione
• I diritti degli interessati
• Individuazione e ruolo dell’Autorizzato al trattamento dei dati personali nello Studio legale
Parte Seconda
• Elementi di Cybersecurity: Cybercrime, Social Engeneering e minacce informatiche
• Cybersecurity per gli Autorizzati al trattamento dello Studio Legale
• La responsabilità civile degli autorizzati al trattamento e le sanzioni
La frequenza ad entrambi gli incontri del Corso consentirà l’ottenimento dell’Attestato di avvenuta formazione per autorizzati al trattamento.
Formazione continua: Crediti attribuiti per l’intero corso n. 4
Quote di iscrizione: Costo dell’intero corso: € 60,00 (iva inclusa) - Per ogni ulteriore iscrizione di appartenenti al medesimo studio legale: € 30,00 (iva inclusa)
L’evento si terrà su piattaforma webinar GOTOWEBINAR
Il link di collegamento verrà comunicato agli iscritti a mezzo posta elettronica
ANNULLATO
Crediti: 4
-
E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno
Calendario del corso
-
-
10 Novembre 2021 dalle 12.00 alle 14.00
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 100 Costo: € 60 iva inclusa Crediti: 4
-
10 Novembre 2021 dalle 12.00 alle 14.00
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800