-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > Insolvenzfest 2021 - I dialoghi pubblici per capire le disuguaglianze
Il Festival realizza la seconda parte di un progetto tematico sull’impatto disuguale delle crisi, in continuità con la riflessione pubblica degli incontri interdisciplinari. La formula, riproposta nella X edizione, diventa così il segno prudente di una prospettiva che, rinnovando l’interesse a dibattere il costante incontro/scontro tra debito e credito, conserva l’offerta di partecipazione agli ospitali luoghi della città di Bologna. E al suo centro, tradizionalmente “piazza” e “portico”, ambiti ideali per l’ascolto e il dialogo. Dall’investimento su economia, sport e scuola dell’edizione ‘20, l’approfondimento del programma del ‘21 attualizza la nuova agenda pubblica di priorità degli investimenti che qualificano l’azione, nel contesto europeo, dell’Italia stessa. Con l’urgenza di una verifica stringente su giustizia, rapporti economici e di lavoro, concorrenza di imprese mafiose, limitatezza delle risorse e ambiente, coesione sociale e territoriale, disuguaglianze di fatto e di statuto.
Alcuni momenti di lettura e visione colgono la consapevolezza che, oltre il reale dato economico e le effettive latitudini che le norme giuridiche possono conseguire, nelle società delle democrazie d’opinione assume rilievo essenziale la percezione delle relazioni sociali, ivi incluse la titolarità dei diritti distribuiti ed esercitati, le forme dei conflitti praticati e i rapporti di mercato nei contesti di criminalità. Di qui la decisività del linguaggio artistico, in letteratura e nel cinema. Così come l’affidamento della parola al giornalismo, per far parlare gli esperti oltre i comuni canoni della comunicazione quotidiana e i suoi meccanismi di consenso/dissenso. Nelle sessioni, entrano dunque gli “impegni al futuro assunti anche per conto delle nuove generazioni”. Le risorse pubbliche, di per sé, non esprimono infatti, per sola legge di bilancio, alcuna direzione necessitata, richiamando parametri costituzionali, in una società in cui anche il “debito buono” e il “debito cattivo” sono categorie storiche, non predeterminate, disputabili.
LOCANDINA
PROGRAMMA CON CREDITI
Crediti totali: VEDI LOCANDINA
Calendario dei moduli
-
Cineteca 23-09-2021 (crediti: 1 - costo: gratuito)
-
23 Settembre 2021 dalle 20.00 alle 22.00
Cinema Lumière
Piazzetta Pasolini, 2b - Bologna
Capienza: 200 Crediti: 1
-
23 Settembre 2021 dalle 20.00 alle 22.00
-
San Domenico 24-09-2021 (crediti: 3 - costo: gratuito)
-
24 Settembre 2021 dalle 15.00 alle 18.00
Convento di San Domenico
Piazza San Domenico, 13 - Bologna
Capienza: 200 Crediti: 3
-
24 Settembre 2021 dalle 15.00 alle 18.00
-
Cineteca 24-04-2021 (crediti: 3 - costo: gratuito)
-
24 Settembre 2021 dalle 18.00 alle 20.40
Cinema Lumière
Piazzetta Pasolini, 2b - Bologna
Capienza: 200 Crediti: 3
-
24 Settembre 2021 dalle 18.00 alle 20.40
-
Archiginnasio 25-09-2021 M (crediti: 3 - costo: gratuito)
-
25 Settembre 2021 dalle 09.45 alle 12.00
Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio
Piazza Galvani, 1 - Bologna
Capienza: 200 Crediti: 3
-
25 Settembre 2021 dalle 09.45 alle 12.00
-
Cineteca 25-09-2021 (crediti: 1 - costo: gratuito)
-
25 Settembre 2021 dalle 12.30 alle 14.30
Cinema Lumière
Piazzetta Pasolini, 2b - Bologna
Capienza: 200 Crediti: 1
-
25 Settembre 2021 dalle 12.30 alle 14.30
-
Archiginnasio 25-09-2021 P (crediti: 3 - costo: gratuito)
-
25 Settembre 2021 dalle 15.30 alle 18.00
Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio
Piazza Galvani, 1 - Bologna
Capienza: 200 Crediti: 3
-
25 Settembre 2021 dalle 15.30 alle 18.00
-
San Domenico 26-09-2021 (crediti: 3 - costo: gratuito)
-
26 Settembre 2021 dalle 10.00 alle 12.15
Convento di San Domenico
Piazza San Domenico, 13 - Bologna
Capienza: 200 Crediti: 3
-
26 Settembre 2021 dalle 10.00 alle 12.15
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800