-
Diritto agroalimentaredall'8/4/2021 al 18/2/2022
-
Diritto civile e procedura civilegratuito16 Aprile 2021
-
Diritto agroalimentaredall'8/4/2021 al 18/2/2022
-
Interdisciplinare e Deontologia, previdenza e ordinamento forensegratuito19 Aprile 2021
-
Diritto penale e procedura penalegratuito19 Aprile 2021
-
Diritto civile e procedura civiledal 9 Febbraio al 15 Giugno 2021
-
Diritto civile e procedura civilegratuito21 Aprile 2021
-
Deontologia, previdenza e ordinamento forensegratuito21 Aprile 2021
Corsi > RINVIATO A DATA DA DESTINARSI - La flessibilità del processo
L'INCONTRO E' RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
Introduce e modera
AVV. VALERIA MAZZOTTA Avvocato in Bologna - Presidente ONDIF Bologna e componente Esecutivo Nazionale ONDIF
Relatori
PROF. AVV. CLAUDIO CECCHELLA Presidente Nazionale ONDiF, Docente di Diritto processuale civile, Diritto fallimentare e Diritto processuale comparato, Università di Pisa
FLESSIBILITÀ DEL PROCESSO DI COGNIZIONE CIVILE DOPO LA LEGISLAZIONE DELL'EPIDEMIA: LE NUOVE FORME DI TRATTAZIONE DELLE DIFESE
PROF. AVV. MICHELE LUPOI Docente di Diritto Processuale Civile nell’Università di Bologna, Campus di Ravenna
L'ISTRUTTORIA "SEMPLIFICATA" NEL PROCESSO SOMMARIO DI COGNIZIONE
DOTT.SSA ANTONELLA ALLEGRA Consigliere della Corte d'Appello di Bologna
PROCEDIMENTI DI FAMIGLIA FRA ESIGENZE DI ORALITÀ E NECESSITÀ DI FLESSIBILITÀ
L’evento si terrà su piattaforma webinar GOTOWEBINAR
Il link di collegamento verrà comunicato agli iscritti a mezzo posta elettronica
RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
In collaborazione con:
ONDIF - OSSERVATORIO NAZIONALE SUL DIRITTO DI FAMIGLIA
Crediti: 3
Calendario del corso
-
-
14 Aprile 2021 dalle 15.00 alle 18.00
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 250 Crediti: 3
-
14 Aprile 2021 dalle 15.00 alle 18.00
-
Le decisioni quadro 2008/947/GAI e 2009/829/GAI
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 31 marzo dal titolo "Le decisioni quadro 2008/947/GAI e 2009/829/GAI - Il riconoscimento di sanzioni alternative e di misure cautelari non detentive nello spazio giuridico europeo"
SCARICA -
Le invalidità nel processo penale: nullità, decadenza, abnormità e inesistenza
E' disponibile il materiale dell'avv. Zavaglia relativo all'incontro del 29 marzo dal titolo "Le invalidità nel processo penale: nullità, decadenza, abnormità e inesistenza"
SCARICA -
Affidamento ai servizi sociali: significato e conseguenze sulla responsabilità genitoriale
E' disponibile il materiale dell'avv. Vinci relativo all'incontro del 17 marzo dal titolo "Affidamento ai servizi sociali: significato e conseguenze sulla responsabilità genitoriale"
SCARICA -
Le procedure di sovraindebitamento
-
Interviste al foro - Il diritto penale totale di Filippo Sgubbi Una voce diversa
E' disponibile il materiale del Prof.Avv. D. Fondaroli relative all'incontro del 05 marzo 2021 dal titolo "Interviste al foro - Il diritto penale totale di Filippo Sgubbi Una voce diversa"
SCARICA -
I reati di epidemia, riflessioni in tempo di coronavirus
Sono disponibili le slides dell'avv. Rimondi relative alli'incontro dell'11/02/2021 dal titolo "I reati di epidemia, riflessioni in tempo di coronavirus"
SCARICA -
Il diritto del lavoro nell'emergenza Covid: Stati Uniti e Italia a confronto
E' disponibile il materiale del Prof. Avv. S. Mainardi relativo all'incotro del 05 febbraio 2021 dal titolo "Il diritto del lavoro nell'emergenza Covid: Stati Uniti e Italia a confronto"
SCARICA -
La consegna temporanea, l'ordine di indagine europeo tra istanze di cooperazione giudiziaria e mutuo riconoscimento nel rispetto delle garanzie
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 27/01/2021 dal titolo "La consegna temporanea, l'ordine di indagine europeo tra istanze di cooperazione giudiziaria e mutuo riconoscimento nel rispetto delle garanzie"
SCARICA (cliccare con tasto destro - apri in una nuova finestra)
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
fondazioneforensebo@libero.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800