-
Diritto civile e procedura civiledal 4 Febbraio al 17 Marzo 2021
-
Deontologia, previdenza e ordinamento forensegratuito8 Marzo 2021
-
Diritto civile e procedura civiledal 9 Febbraio al 15 Giugno 2021
-
Diritto civile e procedura civiledal 9 al 30 Marzo 2021
-
Diritto agroalimentaregratuito10 Marzo 2021
-
Diritto penale e procedura penalegratuito11 Marzo 2021
-
Diritto civile e procedura civilegratuito11 Marzo 2021
-
Diritto civile e procedura civiledal 12 Febbraio al 19 Marzo 2021
Corsi > WEBINAR - Tutti i giorni...8 Marzo
In collaborazione con:
AMI - ASSOCIAZIONE AVVOCATI MATRIMONIALISTI ITALIANI
A.N.A.I. - ASSOCIAZIONE NAZIONALE AVVOCATI ITALIANI
Con il contributo di
UDI
PerLeDonne
Saluti e interventi:
Avv. Susanna Zaccaria, Assessora Pari Opportunità Comune di Bologna
Avv. Italia Elisabetta D'Errico, Presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna
Avv. Tiziana Zambelli, Presidente Comitato Pari Opportunità COA Bologna
Avv. Gian Ettore Gassani, Presidente Nazionale AMI - Avvocati Matrimonialisti Italiani
Avv. Katia Lanosa, Vice Presidente Nazionale AMI e Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Bologna
Avv. Ilaria Bonsignori D'Achille, Presidente ANAI e Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Bologna
I SESSIONE
Presiede e modera
Avv. Katia Lanosa, Vice Presidente Nazionale AMI e Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Bologna
Avv. Gian Ettore Gassani, Presidente Nazionale AMI - Avvocati Matrimonialisti Italiani
La genesi del codice rosso e i suoi obiettivi
Dott. Valerio de Gioia, Magistrato presso il Tribunale di Roma, Sezione Specializzata Violenza di Genere
Luci e ombre del codice rosso dopo la sua entrata in vigore
Dott.ssa Lucia Russo, Procuratore Aggiunto Tribunale di Bologna
Prassi applicative della normativa
Avv. Alberto Padovani, Componente Direttivo Camera Penale Franco Bricola di Bologna
Il doppio binario del codice rosso... I rischi dello scollamentodella previsione normativa
Avv. Ercole Cavarretta, Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Bologna
Le regole deontologiche dell'avvocatura nella difesa delle vittime di violenza
Luogotenente Claudio Corda, Comandante Stazione dei Carabinieri Bologna Centro
La relazione d'aiuto nella gestione delle emergenze
Dott.ssa Adriana Pannitteri, Giornalista del TG1 e scrittrice
La cronaca giudiziaria legata al femminicidio
II SESSIONE
Presiede e modera
Avv. Marta Tricarico, Segretaria ANAI Bologna
Dott. Eugenio Albamonte, Sostituto Procuratore del Tribunale di Roma già Presidente ANM
Rilievi applicativi, protocolli: il ruolo della Procura
Avv. Antonio Petroncini, Componente Direttivo ANAI Bologna
Le misure cautelari in relazione alla L. 69/19
Avv Clarice Carassi, Associazione PerLeDonne
Gli ordini di protezione civili
Avv. Elena Tasca, Casa delle Donne per non subire violenza
Percorso di uscita dalla violenza e recupero dell'autonomia
Dott.ssa Carmen La Rocca, Responsabile Associazione PerLeDonne
Metodo S.A.R.A.
Dott.ssa Katia Graziosi, Presidente UDI Bologna
Il ruolo dell'associazionismo femminile in rapporto con le Istituzioni
L’evento si terrà su piattaforma webinar GOTOWEBINAR.
Il link di collegamento verrà comunicato agli iscritti a mezzo posta elettronica
LOCANDINA
Crediti: 5 di cui 2 crediti in materia deontologica
Calendario del corso
-
-
5 Marzo 2021 dalle 14.00 alle 19.00
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 420 Crediti: 5 di cui 2 in materia deontologica
-
5 Marzo 2021 dalle 14.00 alle 19.00
-
I reati di epidemia, riflessioni in tempo di coronavirus
Sono disponibili le slides dell'avv. Rimondi relative alli'incontro dell'11/02/2021 dal titolo "I reati di epidemia, riflessioni in tempo di coronavirus"
SCARICA -
Il diritto del lavoro nell'emergenza Covid: Stati Uniti e Italia a confronto
E' disponibile il materiale del Prof. Avv. S. Mainardi relativo all'incotro del 05 febbraio 2021 dal titolo "Il diritto del lavoro nell'emergenza Covid: Stati Uniti e Italia a confronto"
SCARICA -
La consegna temporanea, l'ordine di indagine europeo tra istanze di cooperazione giudiziaria e mutuo riconoscimento nel rispetto delle garanzie
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 27/01/2021 dal titolo "La consegna temporanea, l'ordine di indagine europeo tra istanze di cooperazione giudiziaria e mutuo riconoscimento nel rispetto delle garanzie"
SCARICA (cliccare con tasto destro - apri in una nuova finestra) -
24 gennaio - Giornata dell'avvocato minacciato
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 25 gennaio dal titolo "24 gennaio - Giornata dell'avvocato minacciato"
SCARICA -
Presentazione del libro "Le parole del nostro tempo"
E' disponibile la registrazione dell'incontro del 18 gennaio con S.EM. Cardinale M.M. Zuppi e il Prof. A. Segrè, autori del libro "Le parole del nostro tempo"
GUARDA -
Casi pratici di gestione di procedure da sovraindebitamento
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 21/01/2021 dal titolo "Casi pratici di gestione di procedure da sovraindebitamento"
SCARICA -
Gli ultimi provvedimenti legislativi riguardanti il processo penale
E' disponibile la documentazione relativa all'incontro del 20 novembre 2020 dal titolo "Gli ultimi provvedimenti legislativi riguardanti il processo penale: decreto immigrazione e sicurezza(D.L. 130/2020 del 21/10/2020), decreto ristori (D.L. 137/2020 del 28/10/2020), decreto ristori bis (D.L. 149/2020 del 09/11/2020)"
SCARICA
SCARICA -
Mandato di arresto europeo (M.A.E) ed estradizione
E' disponibile la documentazione relativa all'incontro del 19 ottobre 2020 avente per oggetto "Mandato di arresto europeo (M.A.E) ed estradizione"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
fondazioneforensebo@libero.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800