Ricerca Corsi
Search
Prossimi corsi
Tutti i corsi

Corsi > WEBINAR - Tutti i giorni...8 Marzo

5 Marzo 2021
Interdisciplinare e Deontologia, previdenza e ordinamento forense


 



In collaborazione con:
AMI - ASSOCIAZIONE AVVOCATI MATRIMONIALISTI ITALIANI
A.N.A.I. -  ASSOCIAZIONE NAZIONALE AVVOCATI ITALIANI


Con il contributo di
UDI
PerLeDonne




Saluti e interventi:
Avv. Susanna ZaccariaAssessora Pari Opportunità Comune di Bologna
Avv. Italia Elisabetta D'ErricoPresidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna
Avv. Tiziana ZambelliPresidente Comitato Pari Opportunità COA Bologna
Avv. Gian Ettore Gassani, Presidente Nazionale AMI - Avvocati Matrimonialisti Italiani
Avv. Katia LanosaVice Presidente Nazionale AMI e Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Bologna
Avv. Ilaria Bonsignori D'AchillePresidente ANAI e Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Bologna

I SESSIONE
Presiede e modera
Avv. Katia LanosaVice Presidente Nazionale AMI e Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Bologna

Avv. Gian Ettore GassaniPresidente Nazionale AMI - Avvocati Matrimonialisti Italiani
La genesi del codice rosso e i suoi obiettivi

Dott. Valerio de GioiaMagistrato presso il Tribunale di Roma, Sezione Specializzata Violenza di Genere
Luci e ombre del codice rosso dopo la sua entrata in vigore

Dott.ssa Lucia Russo, Procuratore Aggiunto Tribunale di Bologna
Prassi applicative della normativa

Avv. Alberto PadovaniComponente Direttivo Camera Penale Franco Bricola di Bologna
Il doppio binario del codice rosso... I rischi dello scollamentodella previsione normativa

Avv. Ercole CavarrettaConsigliere dell'Ordine degli Avvocati di Bologna
Le regole deontologiche dell'avvocatura nella difesa delle vittime di violenza

Luogotenente Claudio CordaComandante Stazione dei Carabinieri Bologna Centro
La relazione d'aiuto nella gestione delle emergenze

Dott.ssa Adriana PannitteriGiornalista del TG1 e scrittrice
La cronaca giudiziaria legata al femminicidio

II SESSIONE
Presiede e modera
Avv. Marta TricaricoSegretaria ANAI Bologna

Dott. Eugenio AlbamonteSostituto Procuratore del Tribunale di Roma già Presidente ANM
Rilievi applicativi, protocolli: il ruolo della Procura

Avv. Antonio PetronciniComponente Direttivo ANAI Bologna
Le misure cautelari in relazione alla L. 69/19

Avv Clarice CarassiAssociazione PerLeDonne
Gli ordini di protezione civili

Avv. Elena TascaCasa delle Donne per non subire violenza
Percorso di uscita dalla violenza e recupero dell'autonomia

Dott.ssa Carmen La RoccaResponsabile Associazione PerLeDonne
Metodo S.A.R.A.

Dott.ssa Katia GraziosiPresidente UDI Bologna
Il ruolo dell'associazionismo femminile in rapporto con le Istituzioni


L’evento si terrà su piattaforma webinar GOTOWEBINAR.
Il link di collegamento verrà comunicato agli iscritti a mezzo posta elettronica



LOCANDINA

 
Costo del corso: gratuito
Crediti: 5 di cui 2 crediti in materia deontologica


Calendario del corso

    • 5 Marzo 2021 dalle 14.00 alle 19.00
      Piattaforma online
      Stanza virtuale, -
      Capienza: 420     Crediti: 5 di cui 2 in materia deontologica 
Login
 
Mappa
Il suo browser non supporta Google Maps.
Corsi già svolti nell'anno
Segnalazioni
  • Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso

    E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
    SCARICA

  • Cookie del sito

    Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.

  • Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale

    E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
    SCARICA

  • Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
    SCARICA

  • La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
    SCARICA

  • Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 14/01/2025 dal titolo Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile (D. lgs. n. 164 del 31 ottobre 2024)
    SCARICA
    SCARICA

  • Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense

    E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
    SCARICA

  • La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 10/04/2024 dal titolo "La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato"
    SCARICA    SCARICA   SCARICA  SCARICA

  • Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
    SCARICA

  • Questioni di rito sul recupero dei compensi

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
    SCARICA

Contatti

Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna

Email:
info@fondazioneforensebolognese.it

Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800