-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > RINVIATO A DATA DA DESTINARSI - TOLES Foundation
Corso base di preparazione all’esame internazionale di inglese legale TOLES
Nell’ambito del progetto “International Passport for Lawyers”, il nuovo Corso Base di Legal English 2021 si rivolge a chi desidera migliorare le proprie conoscenze dell’inglese legale e generale attraverso un percorso pratico e interattivo
Il percorso si articola in 14 unità in cui oltre a un ripasso contestualizzato della grammatica inglese verrà sviluppato il programma di preparazione all’esame TOLES (Test of Legal English Skills), livello elementare, per permettere ai partecipanti di conseguire una prima attestazione di conoscenza della lingua giuridica inglese, riconosciuta a livello internazionale
Nella parte specialistica di Legal English si illustreranno gli aspetti più peculiari dell’inglese giuridico professionale con approfondimenti di diritto sostanziale ed elementi legal writing
Completeranno il programma settimanale specifiche esercitazioni, finalizzate all’arricchimento del vocabolario e della terminologia nell’area tematica trattata
Quale parte integrante del corso è infine prevista l’assegnazione di test di simulazione dell’esame TOLES Foundation, che potrà essere sostenuto presso la Fondazione Forense Bolognese, Centro accreditato TOLES
SESSIONI D’ESAME
Gli esami TOLES devono essere sostenuti in presenza
La prima sessione utile, dopo la fine del corso, è stata fissata per il giorno 24 giugno 2021
L’esame si terrà compatibilmente con la vigente legislazione emergenziale COVID
L’esame è facoltativo
DOCENTI
Antonio Fraticelli Avvocato in Bologna Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna Esperto incontrattualistica e arbitrato internazionali
Monica Montefusco Avvocato in Bologna Lecturer and Toles Trainer
Lorenza Maria Villa Avvocato in Bologna Coordinatore didattico del Corso Già Lecturer presso la City University of London ––“Master in Legal Translation”, MBA
ISCRIZIONI
QUOTE DI ISCRIZIONE AL CORSO
Quota di iscrizione per Avvocati € 700,00 ( IVA inclusa )
Quota scontata riservata per:
a) i Soci Ordinari e Soci sostenitori della Fondazione Forense Bolognese
b) gli Avvocati che il giorno 01/03/2021 non abbiano ancora compiuto 35 anni
c) i praticanti
€ 560,00 (IVA inclusa)
LA QUOTA COMPRENDE
Il materiale didattico reso disponibile dal Docenti
Priorità di iscrizione alle attività extracurricolari
Gli attestati finali per le certificazione dei crediti formativi
LA QUOTA NON COMPRENDE
I libri di testo
Le tasse di iscrizione all’esame TOLES
REQUISITI DI ISCRIZIONE
Livello minimo di conoscenza della lingua inglese: Elementary (A2)
-
Informazioni amministrative, organizzative, iscrizioni e formazione continua
Fondazione Forense Bolognese
Tel. (+39) 051.6446147 389.2319855
Email: fondazioneforensebo@libero.it
-
Informazioni didattiche e sul programma del Corso
Avv. Lorenza Maria Villa
email: info.studiolegalevilla@pm.me
RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
Crediti: 20 di cui 3 crediti in materia deontologica
-
E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno
Calendario del corso
-
-
1 Marzo 2021 dalle 12.30 alle 15.30
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 100 Costo: € 700 iva inclusa Crediti: 20 di cui 3 in materia deontologica
-
1 Marzo 2021 dalle 12.30 alle 15.30
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800