Ricerca Corsi
Search
Prossimi corsi
Tutti i corsi

Corsi > RINVIATO A DATA DA DESTINARSI - English for Business

2 Marzo 2021
Linguaggio giuridico e lingua straniera


Il corso è rivolto a chi ha in livello di conoscenza almeno intermedio della lingua inglese e mira a stimolare l’arricchimento della lingua e l’approfondimento di aspetti sostanziali del diritto inglese e americano Attraverso specifiche attività didattiche i partecipanti verranno abituati a trattare in lingua inglese le tematiche più rilevanti per poter affrontare con sicurezza il nuovo mondo professionale digitale
Il percorso formativo, a carattere pratico e interattivo, si articola in cinque aree tematiche

  • Communication Business
  • Technology
  • Legal Drafting
  • Contract Law e Contract Drafting
  • Online Business Negotiation


La formula Mini Class è stata concepita per favorire la massima interazione tra partecipanti e docenti e una didattica a carattere prevalentemente pratico, basata sul Learning by Doing e sul metodo induttivo
Il corso si concluderà con una competizione tra Teams avente ad oggetto la presentazione del proprio Studio Legale e un progetto di consulenza per un cliente

PROGRAMMA
COMMUNICATION & BUSINESS
Comunicazione efficace
Presentare il proprio studio legale
Public speaking
Meeting management
Gestione dei reclami

TECHNOLOGY
Smart Working or Working Smart?
Cybersecurity the Fundamentals
Online safe communication

LEGAL DRAFTING
Introduzione al Legal Drafting Formal and Plain English
Business email & letter drafting
Client care letters

CONTRACT LAW & CONTRACT DRAFTING
Elementi del contratto di Common Law
Struttura dei commercial contracts
Analisi di un contratto commerciale internazionale
Tecniche di redazione

BUSINESS NEGOTIATION
I principi della negoziazione secondo la Scuola di Harvard
Trattative di affari e negoziazione contrattuale
Cross border Negotiation la negoziazione interculturale

DOCENTI
Antonio Fraticelli Avvocato in Bologna Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna, Avvocato esperto in contrattualistica internazionale e arbitrato
Lorenza Maria Villa Avvocato in Bologna Già Lecturer presso la City University of London Master in Legal Translation MBA Membro del CLUSIT (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica


QUOTE DI ISCRIZIONE AL CORSO
Quota di iscrizione € 350,0 0 (IVA inclusa)
Quota scontata riservata per:
a) i Soci Ordinari e Soci sostenitori della Fondazione Forense Bolognese
b) gli Avvocati che il giorno 02/03/2021 non abbiano ancora compiuto 35 anni
c) i praticanti
€ 280,0 0 (IVA inclusa)

LA QUOTA COMPRENDE
Il materiale didattico reso disponibile dal Docenti
Priorità di iscrizione alle attività extracurricolari
Gli attestati finali
LA QUOTA NON COMPRENDE
Eventuali libri e pubblicazioni indicati o consigliati durante le lezioni

REQUISITI DI ISCRIZIONE
Livello di conoscenza della lingua inglese: almeno intermedio

-
Informazioni amministrative, organizzative, iscrizioni e formazione continua
Fondazione Forense Bolognese
Tel. (+39) 051.6446147 389.2319855
Email: fondazioneforensebo@libero.it
-
Informazioni didattiche e sul programma del Corso
Avv. Lorenza Maria Villa
email: info.studiolegalevilla@pm.me



 

RINVIATO A DATA DA DESTINARSI

 
Costo del corso: € 350 iva inclusa
Crediti: 20 di cui 3 crediti in materia deontologica
 
  • E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno



Calendario del corso

    • 2 Marzo 2021 dalle 18.00 alle 19.30
      Piattaforma online
      Stanza virtuale, -
      Capienza: 25     Costo: € 350 iva inclusa     Crediti: 20 di cui 3 in materia deontologica 
Login
 
Area Riservata
Mappa
Il suo browser non supporta Google Maps.
Corsi già svolti nell'anno
Segnalazioni
  • Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso

    E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
    SCARICA

  • Cookie del sito

    Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.

  • Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale

    E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
    SCARICA

  • Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
    SCARICA

  • La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
    SCARICA

  • Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 14/01/2025 dal titolo Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile (D. lgs. n. 164 del 31 ottobre 2024)
    SCARICA
    SCARICA

  • Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense

    E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
    SCARICA

  • La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 10/04/2024 dal titolo "La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato"
    SCARICA    SCARICA   SCARICA  SCARICA

  • Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
    SCARICA

  • Questioni di rito sul recupero dei compensi

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
    SCARICA

Contatti

Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna

Email:
info@fondazioneforensebolognese.it

Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800