-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > WEBINAR - Il riciclaggio - Origine del fenomeno, fattispecie punitive, norme di contrasto, adempimenti antiriciclaggio - I modulo
Il corso, che si sviluppa in due date, fornisce un quadro generale sulla normativa antiriciclaggio attualmente in vigore e fornisce pratiche indicazioni in merito all’applicazione delle novità legislative entrate recentemente in vigore, soprattutto in riferimento agli adempimenti obbligatori da porre in essere.
Nell’analisi generale delle problematiche si cercherà altresì di porre particolare attenzione ad eventuale profili di responsabilità, sia penali che deontologici, in cui può incorrere il professionista nella non corretta applicazione delle norme di Legge.
I° modulo: 20 gennaio 2021 ore 15/18
Introduce e modera
AVV. GIAN LUCA MALAVASI - Responsabile Scuola Territoriale della Camera Penale di Bologna “Franco Bricola”- Componente Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione Forense Bolognese
Relatori
PROF. AVV. RANIERI RAZZANTE Docente di Intermediazione finanziaria e Legislazione antiriciclaggio presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna
INQUADRAMENTO SISTEMATICO ED ANALISI ECONOMICA DEL FENOMENO
AVV. ANTONELLA RIMONDI Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
LE TRADIZIONALI FATTISPECIE DI CUI GLI ARTT. 648-BIS, 648-TER E 512-BIS C.P.
COL. ROMEO CAMERLENGO Responsabile Sezione P.G. Aliquota G.d.F. Procura della Repubblica di Bologna
LE ATTIVITÀ DI CONTROLLO E DI CONTRASTO, ANCHE CONNESSE ALLA LOTTA ALL’EVASIONE FISCALE
Coordinatore
Avv. Gian Luca Malavasi Responsabile Scuola Territoriale Camera Penale di Bologna “Franco Bricola”- Componente Comitato Tecnico Scientifico Fondazione Forense Bolognese
II° modulo: 4 febbraio 2021 ore 15/18
Modera
AVV. ANTONELLA RIMONDI Consigliere Ordine degli Avvocati di Bologna
Relatori
AVV. FRANCESCO CARDILE Avvocato in Bologna, Responsabile Area Penale della Scuola Forense della Fondazione Forense Bolognese
IL DELITTO DI AUTORICICLAGGIO E IL RISCHIO PENALE DEL DIFENSORE
DOTT. ALESSANDRO PANZERA Notaio e Segretario Consiglio Notarile di Bologna
LA NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO E GLI ADEMPIMENTI PER IL PROFESSIONISTA
AVV. CRISTIANA SENIN Consigliere Ordine degli Avvocati di Bologna
I PROFILI DEONTOLOGICI ED I RILIEVI DISCIPLINARI IN CAPO ALL’ESERCENTE LA PROFESSIONE FORENSE
L’evento si terrà su piattaforma webinar GOTOWEBINAR
Il link di collegamento verrà comunicato agli iscritti a mezzo posta elettronica
Crediti: 3
Calendario del corso
-
-
20 Gennaio 2021 dalle 15.00 alle 18.00
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 450 Crediti: 3
-
20 Gennaio 2021 dalle 15.00 alle 18.00
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800