-
Diritto penale e Deontologia, previdenza e ordinamento forensedal 30 Gennaio al 10 Aprile 2025
-
Diritto bancariodal 28 Marzo al 11 Aprile 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito31 Marzo 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Interdisciplinaredal 17 Febbraio al 7 Luglio 2025
-
Diritto del lavorogratuito1 Aprile 2025
-
La nostra professionedal 6 Marzo al 9 Aprile 2025
-
Diritto penale e Deontologia, previdenza e ordinamento forensedal 30 Gennaio al 10 Aprile 2025
Corsi > WEBINAR - Corso per advisor nelle procedure di gestione del sovraindebitamento (come assistere il debitore sovraindebitato nelle procedure ex L.3/2012)
1^ INCONTRO: 25 MAGGIO 2020 ORE 10.30-12.30
Saluti:
Avv. Italia Elisabetta d’Errico, Presidente Consiglio Ordine Avvocati Bologna
Avv. Marco Lombardo, Assessore del Comune di Bologna alle Relazioni europee e internazionali Cooperazione internazionale ONG Lavoro Attività produttive Politiche per il Terzo Settore Progetto Insieme per il Lavoro
Avv. Stefano Dalla Verità, Direttore Fondazione Forense Bolognese
Modera:
Avv. Silvia Villa, Referente dell’O.C.C. dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
IL RUOLO DEGLI ORGANISMI DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI NELLE PROCEDURE DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO: L’O.C.C. DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI BOLOGNA.
IL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO PER L’ADVISOR.
Avv. Silvia Villa, Referente dell’O.C.C. dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
IL RUOLO DELL’AVVOCATO NELLE PROCEDURE DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI: STRATEGIA, ADEMPIMENTI, PROFILI DEONTOLOGICI
Avv. Antonio Fraticelli, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna – Componente Consiglio Direttivo dell’O.C.C. dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
2^ INCONTRO: 3 GIUGNO ORE 11.00 – 13.00
Presiede:
Avv. Silvia Villa, Referente dell’O.C.C. dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
Modera:
Avv. Elena Ceserani, Gestore dell’O.C.C. dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
IL PIANO DEL CONSUMATORE
Avv. Angela Bossone, Gestore dell’O.C.C. dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
Avv. Giovanna Gaudenzi, Gestore dell’O.C.C. dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
3^ INCONTRO: 8 GIUGNO ORE 10.30-12.30
Presiede:
Avv. Silvia Villa, Referente dell’O.C.C. dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
Modera:
Avv. Antonio Fraticelli, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna – Componente Consiglio Direttivo dell’O.C.C. dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
L’ACCORDO CON I CREDITORI
Avv. Alessia Tarlazzi, Gestore dell’O.C.C. dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
Avv. Piero Benasciutti, Gestore dell’O.C.C. dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
4^ INCONTRO: 15 GIUGNO ORE 10.30-12.30
Presiede:
Avv. Silvia Villa, Referente dell’O.C.C. dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
Modera:
Avv. Antonio Fraticelli, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna – Componente Consiglio Direttivo dell’O.C.C. dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
ILLUSTRAZIONE DEL VADEMECUM PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE DI SOVRAINDEBITAMENTO
Avv. Mariaclaudia Guidotti, Gestore dell’O.C.C. dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
Avv. Davide Bozzoli, Gestore dell’O.C.C. dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
LEGGE 3/12 E SUA RELAZIONE CON ESECUZIONI MOBILIARI, IMMOBILIARI E PRESSO TERZI
SOSPENSIONE, ESTINZIONE, IMPROCEDIBILITÀ, SUBENTRO
PIGNORAMENTO ESATTORIALE
Avv. Elena Ceserani, Gestore dell’O.C.C. dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
Avv. Samuele Labanca, Gestore dell’O.C.C. dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
5^ INCONTRO: 23 GIUGNO ORE 11-13
Presiede:
Avv. Silvia Villa, Referente dell’O.C.C. dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
Modera:
Avv. Elena Ceserani, Gestore dell’O.C.C. dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
LA LIQUIDAZIONE DEL PATRIMONIO EX LEGE 3/12
Avv. Fulvia Ventura, Gestore dell’O.C.C. dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
Avv. Davide Di Giovine, Gestore dell’O.C.C. dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
QUOTE DI ISCRIZIONE
Quota di iscrizione per l’intero corso: € 150 iva inclusa / per ogni incontro € 50 iva inclusa. Quote riservate ai Soci Ordinari / Sostenitori della Fondazione Forense Bolognese in regola con il versamento della quota annuale, agli avvocati che il 25 maggio 2020 non abbiano ancora compiuto i 35 anni e ai praticanti: € 120 (iva inclusa) per tutto il corso/ € 40 per singolo incontro.
La quota dovrà essere versata mediante bonifico bancario intestato a Fondazione Forense Bolognese presso Banca di Imola, IBAN IT 14 T 05080 37070 CC0380651926 indicando nella causale: Titolo corso - nome e cognome del partecipante. La contabile del bonifico dovrà pervenire contestualmente alla domanda di iscrizione reperibile sul sito www.fondazioneforensebolognese.it.
L’eventuale recesso da parte del partecipante dovrà essere comunicato per iscritto almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento e in caso di recesso oltre tale termine nessun rimborso potrà essere effettuato. La Fondazione si riserva la facoltà di annullare gli eventi o di modificarne le date per cause di forza maggiore o qualora non si raggiunga il numero minimo di partecipanti, ove previsto; in caso di annullamento dell’evento le quote di iscrizione eventualmente versate verranno restituite o potranno essere utilizzate per altri eventi organizzati dalla Fondazione. Ogni eventuale variazione della programmazione verrà segnalata prontamente sul sito della Fondazione. Le iscrizioni si riterranno perfezionate solamente con il contestuale versamento della quota di iscrizione e verranno accettate, secondo l’ordine di presentazione.
FORMAZIONE CONTINUA
Crediti attribuiti per l’intero corso N. 10 di cui n. 2 in materia deontologica.
Crediti attribuiti per ogni incontro N. 2 (solo per l’incontro N. 1 i 2 crediti attribuiti sono in materia deontologica)
L’evento si terrà su piattaforma webinar GOTOWEBINAR
Il link di collegamento verrà comunicato agli iscritti a mezzo posta elettronica
.
In collaborazione con:
O.C.C. COSTITUITO PRESSO L'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI BOLOGNA
Crediti totali: 10 di cui 2 crediti in materia deontologica
-
E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno
Calendario dei moduli
-
1° incontro (crediti: 2 in materia deontologica - costo: € 50 iva inclusa)
-
25 Maggio 2020 dalle 10.30 alle 12.30
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 200 Costo: € 50 iva inclusa Crediti: 2 in materia deontologica
-
25 Maggio 2020 dalle 10.30 alle 12.30
-
2° incontro (crediti: 2 - costo: € 50 iva inclusa)
-
3 Giugno 2020 dalle 11.00 alle 13.00
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 200 Costo: € 50 iva inclusa Crediti: 2
-
3 Giugno 2020 dalle 11.00 alle 13.00
-
3° incontro (crediti: 2 - costo: € 50 iva inclusa)
-
8 Giugno 2020 dalle 10.30 alle 12.30
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 200 Costo: € 50 iva inclusa Crediti: 2
-
8 Giugno 2020 dalle 10.30 alle 12.30
-
4° incontro (crediti: 2 - costo: € 50 iva inclusa)
-
15 Giugno 2020 dalle 10.30 alle 12.30
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 200 Costo: € 50 iva inclusa Crediti: 2
-
15 Giugno 2020 dalle 10.30 alle 12.30
-
5° incontro (crediti: 2 - costo: € 50 iva inclusa)
-
23 Giugno 2020 dalle 11.00 alle 13.00
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 200 Costo: € 50 iva inclusa Crediti: 2
-
23 Giugno 2020 dalle 11.00 alle 13.00
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA -
Il linguaggio di genere nel processo. Pregiudizi, stereotipi e discriminazioni
E' disponibile il materiale relativo all'incontro dell'8 marzo 2024 dal titolo "Il linguaggio di genere nel processo. Pregiudizi, stereotipi e discriminazioni".
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800