Ricerca Corsi
Search
Prossimi corsi
Tutti i corsi

Corsi > WEBINAR - L’impatto della diffusione del Coronavirus nei rapporti contrattuali internazionali, sia dal punto di vista dell’import che dell’export e le cautele da adottare ed i rimedi di cui avvalersi

dal 18 Giugno al 1 Luglio 2020
Diritto civile e procedura civile

 


PARTE GENERALE - 18 giugno 2020 ore 17/19
a. Inquadramento della problematica.
a. 1 La Forza Maggiore nel diritto Italiano e, in generale, negli ordinamenti di Civil Law (cenni).
a.2 Ordinamenti di Common Law. Frustration e Impracticability.
b. La clausola di Forza Maggiore ICC.
c. Le clausole di Hardship.
d. I principi Unidroit (cenni).
e. Impatto del Covid-19 sui contratti in corso d’esecuzione e su quelli in fase di negoziazione.
Considerazioni e indicazioni di carattere generale.
Avv. Carlo Alberto Vancini, Avvocato in Bologna, Tesoriere della Fondazione Forense Bolognese

PARTE SPECIALE - 01 luglio 2020 ore 17/19
a. Riepilogo su principali analogie e differenze tra come è inquadrato l’istituto della forza maggiore nell’ordinamento italiano, nel diritto dell’Unione Europea, nelle principali Convenzioni internazionali, nel diritto consuetudinario (la c.d. lex mercatoria), e nei Principles elaborati da UNIDROIT
b. L’assenza di un contratto regolatore delle prestazioni delle parti: la problematica della legge applicabile e del foro competente. La forza maggiore come norma di applicazione necessaria.
c. Un focus su alcuni tra i più rilevanti Paesi dell’Unione Europea
d. La forza maggiore nei Paesi extra- UE più rilevanti nei rapporti commerciali con l’Italia. Legislazione e giurisprudenza nei Paesi di Common Law, nei Paesi di Diritto Islamico, nella Federazione Russa e nella Repubblica Popolare Cinese
e. Le possibili cautele contrattuali da adottare con riferimento ai vari ordinamenti, per salvaguardare i diritti e gli interessi sia nei rapporti in essere, sia in quelli in procinto di essere promossi, in vista della fase di riavvio delle importazione e delle esportazioni
f. Una serie di casi pratici e le possibili soluzioni giuridiche
Avv. Antonio de Capoa, Avvocato in Bologna, Consigliere della Fondazione Forense Bolognese

Formazione Continua:
Crediti attribuiti per entrambi gli incontri n. 4 / Per ogni incontro n. 2


 



L’evento si terrà su piattaforma webinar GOTOWEBINAR
Il link di collegamento verrà comunicato agli iscritti a mezzo posta elettronica




 


Costo dell'intero corso: 0
Crediti totali: 4


Calendario dei moduli

  • Parte Generale (crediti: 2 - costo: gratuito)
    • 18 Giugno 2020 dalle 17.00 alle 19.00
      Piattaforma online
      Stanza virtuale, -
      Capienza: 200     Crediti: 2 
  • Parte Speciale (crediti: 2 - costo: gratuito)
    • 1 Luglio 2020 dalle 17.00 alle 19.00
      Piattaforma online
      Stanza virtuale, -
      Capienza: 200     Crediti: 2 
Login
 
Mappa
Il suo browser non supporta Google Maps.
File scaricabili
Corsi già svolti nell'anno
Segnalazioni
  • Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso

    E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
    SCARICA

  • Cookie del sito

    Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.

  • Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale

    E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
    SCARICA

  • Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
    SCARICA

  • La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
    SCARICA

  • Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 14/01/2025 dal titolo Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile (D. lgs. n. 164 del 31 ottobre 2024)
    SCARICA
    SCARICA

  • Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense

    E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
    SCARICA

  • La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 10/04/2024 dal titolo "La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato"
    SCARICA    SCARICA   SCARICA  SCARICA

  • Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
    SCARICA

  • Questioni di rito sul recupero dei compensi

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
    SCARICA

Contatti

Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna

Email:
info@fondazioneforensebolognese.it

Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800