-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > WEBINAR - La decretazione d’urgenza ed i principali riflessi sul diritto societario e sul diritto della crisi
Coordina
Avv. Stefano Dalla Verità, Avvocato in Bologna, Direttore della Fondazione Forense Bolognese
Ne discutono
Prof. Avv. Luigi Balestra, Ordinario di Diritto civile nell’Università di Bologna
Prof. Avv. Danilo Galletti, Ordinario di Diritto commerciale nell’Università di Trento
Dott. Giuseppe Limitone, Giudice delegato presso il Tribunale di Vicenza, Coordinatore della Sezione Fallimenti
Prof. Avv. Antonio Rossi, Associato di Diritto commerciale nell’Università di Bologna
Dott. Alessandro Servadei, Dottore Commercialista – Revisore Legale dei Conti
- I CONCORDATI PREVENTIVI: A) IN FASE PRENOTATIVA; B) CON PIANO PRESENTATO (PRIMA DEL VOTO/PRIMA DELL'OMOLOGAZIONE); C) OMOLOGATI E IN ESECUZIONE
- LE ISTANZE DI FALLIMENTO: A) PRESENTATE PRIMA DEL 9 MARZO; B) PRESENTATE DOPO IL 9 MARZO (SU INIZIATIVA DI CREDITORE / DEBITORE / P.M.)
- LA NOZIONE E IL TRATTAMENTO DELL'INSOLVENZA (NON IMPUTABILE?) AI TEMPI DEL CORONAVIRUS
- GLI ASSETTI ORGANIZZATIVI E I DOVERI DEGLI ORGANI SOCIALI NEL DIRITTO DELL'EMERGENZA (ANCHE ALLA LUCE DEI PERSISTENTI OBBLIGHI DI CONSERVAZIONE DELL'INTEGRITÀ DEL PATRIMONIO SOCIALE)
- IL RICORSO AL CREDITO NEL DIRITTO DELL'EMERGENZA (TRA FINANZIAMENTI SOCI, PRINCIPIO DI CORRETTA AMMINISTRAZIONE, EROGAZIONE ABUSIVA)
- LA CONTINUITÀ AZIENDALE, TRA FICTIO JURIS E PERSISTENTI (?) DOVERI EX ART. 2086 C. 2° C.C.
- LA SCELTA DEGLI STRUMENTI DI GOVERNO DI UNA CRISI SISTEMICA (DE JURE CONDITO E DE JURE CONDENDO)
In collaborazione con la Fondazione dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bologna
------------
L’evento si terrà su piattaforma webinar GOTOWEBINAR
Il link di collegamento verrà comunicato agli iscritti a mezzo posta elettronica
------------
Quote di iscrizione:
ISCRIZIONI AVVOCATI E COMMERCIALISTI: Tramite il sito www.fondazioneforensebolognese.it oppure mandando una mail a fondazioneforensebo@libero.it con allegati domanda di iscrizione e contabile del pagamento tramite bonifico della quota di iscrizione. € 40 iva inclusa.
Quota riservata ai Soci Ordinari / Sostenitori della Fondazione Forense Bolognese e della Fondazione DCEC di Bologna in regola con il versamento della quota annuale, agli avvocati che il 4 maggio 2020 non abbiano ancora compiuto i 35 anni e ai praticanti: € 32 (iva inclusa).
------------
E’ in corso la richiesta di accreditamento per gli Iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (n. 2 crediti) – sarà necessario autocertificare la partecipazione attraverso modalità che verranno comunicate dalla Segreteria della Fondazione DCEC di Bologna
Crediti: 2
-
E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno
Calendario del corso
-
-
4 Maggio 2020 dalle 17.00 alle 19.30
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 250 Costo: € 40 iva inclusa Crediti: 2
-
4 Maggio 2020 dalle 17.00 alle 19.30
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800