-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > WEBINAR - La professione forense ai tempi del COVID-19: illustrazione delle novità legislative e suggerimenti pratici per una migliore ripresa delle attività dopo il lockdown
I modulo: 29 aprile 2020 ore 14.30/16.30
LA PROFESSIONE FRA TECNOLOGIA E PANDEMIA: COME AFFRONTARE IL DISTANZIAMENTO. PRIME RIFLESSIONI E INDICAZIONI SUGLI STRUMENTI E MODALITÀ INFORMATICHE PER L’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE
Coordinano
Avv. Stefano Goldstaub Componente Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione Forense Bolognese, Avvocato in Bologna
Avv. Alessandro Lovato Componente Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione Forense Bolognese, Avvocato in Bologna
Relatori
Avv. Jacopo Mannini Consigliere referente della Commissione Processo Telematico del Consiglio dell'Ordine degli
Avvocati di Bologna
Dott. Elvis Agassi e Mila Bonini Addetti del Consiglio dell’Ordine al “Punto informativo PCT
II modulo: 6 maggio 2020 ore 12.00/13.30
LA SICUREZZA NEGLI STUDI LEGALI – PROFILI E ADEMPIMENTI APPLICATIVI NELLA FASE POST LOCKDOWN COVID 19 AL FINE DI TUTELARE LA SICUREZZA DI CLIENTI, COLLABORATORI, PRATICANTI
Coordina
Avv. Gian Luca Malavasi Componente Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione Forense Bolognese, Avvocato in Bologna
Relatore
Prof. Avv. Franco Focareta Docente di Diritto del lavoro nell’Università di Bologna, Avvocato in Bologna
III modulo: 6 maggio 2020 ore 14.30/15.30
LE MISURE ECONOMICHE A SOSTEGNO DELLA PROFESSIONE FORENSE AI TEMPI DEL COVID 19 - ACCESSO AL FINANZIAMENTO, SGRAVI FISCALI, AGEVOLAZIONI CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA
Coordina
Avv. Sandro Callegaro Componente Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione Forense Bolognese, Avvocato in
Bologna
Relatori
Dott. Roberto Batacchi Commercialista in Bologna
Avv. Giovanni Cerri Delegato Cassa Forense - Distretto di Bologna
IV modulo: 14 maggio 2020 ore 14.00/16.30
PRIVACY DELLO STUDIO LEGALE - PROFILI E ADEMPIMENTI APPLICATIVI DEL GDPR NELLA FASE EMERGENZIALE E POST LOCKDOWN COVID-19
Coordina
Avv. Lorenzo Turazza Componente Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione Forense Bolognese, Avvocato in
Bologna
Relatore
Avv. Lorenza Villa Avvocato in Bologna e membro del CLUSIT (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica).
Modalità di partecipazione
L’evento si terrà su piattaforma webinar GOTOWEBINAR
Il link di collegamento verrà comunicato agli iscritti a mezzo posta elettronica
Quote di iscrizione
- PER L’INTERO CICLO DI INCONTRI € 45 iva inclusa.
Quota per l’intero corso riservata ai Soci Ordinari / Sostenitori della Fondazione Forense Bolognese in regola con il versamento della quota annuale, agli avvocati che il 29 aprile 2020 non abbiano ancora compiuto i 35 anni e ai praticanti: € 36 (iva inclusa).
- PER SINGOLO MODULO € 15 iva inclusa cad. (per le iscrizioni ai singoli moduli non sono previste riduzioni).
Crediti totali: 6 di cui 2 crediti in materia deontologica
-
E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno
Calendario dei moduli
-
LA PROFESSIONE FRA TECNOLOGIA E PANDEMIA: COME AFFRONTARE IL DISTANZIAMENTO. PRIME RIFLESSIONI E INDICAZIONI SUGLI STRUMENTI E MODALITÀ INFORMATICHE PER L’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE (crediti: 2 di cui 1 in materia deontologica - costo: Euro 15 iva inclusa)
-
29 Aprile 2020 dalle 14.30 alle 16.30
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 400 Costo: Euro 15 iva inclusa Crediti: 2 di cui 1 in materia deontologica
-
29 Aprile 2020 dalle 14.30 alle 16.30
-
LA SICUREZZA NEGLI STUDI LEGALI – PROFILI E ADEMPIMENTI APPLICATIVI NELLA FASE POST LOCKDOWN COVID 19 AL FINE DI TUTELARE LA SICUREZZA DI CLIENTI, COLLABORATORI, PRATICANTI (crediti: 1 - costo: Euro 15 iva inclusa)
-
6 Maggio 2020 dalle 12.00 alle 13.30
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 400 Costo: Euro 15 iva inclusa Crediti: 1
-
6 Maggio 2020 dalle 12.00 alle 13.30
-
LE MISURE ECONOMICHE A SOSTEGNO DELLA PROFESSIONE FORENSE AI TEMPI DEL COVID 19 - ACCESSO AL FINANZIAMENTO, SGRAVI FISCALI, AGEVOLAZIONI CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA (crediti: 1 in materia deontologica - costo: Euro 15 iva inclusa)
-
6 Maggio 2020 dalle 14.30 alle 15.30
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 400 Costo: Euro 15 iva inclusa Crediti: 1 in materia deontologica
-
6 Maggio 2020 dalle 14.30 alle 15.30
-
PRIVACY DELLO STUDIO LEGALE - PROFILI E ADEMPIMENTI APPLICATIVI DEL GDPR NELLA FASE EMERGENZIALE E POST LOCKDOWN COVID-19 (crediti: 2 - costo: Euro 15 iva inclusa)
-
14 Maggio 2020 dalle 14.00 alle 16.30
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 400 Costo: Euro 15 iva inclusa Crediti: 2
-
14 Maggio 2020 dalle 14.00 alle 16.30
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800