-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > Giurisdizione e circolazione delle decisioni nello spazio giudiziario europeo
Sessione mattutina: LE NORME SULLA GIURISDIZIONE INTERNAZIONALE
Presiede: Prof. Federico Carpi
h. 9: inizio lavori e saluti
h. 9,30: Caterina Silvestri: Il sistema della competenza giurisdizionale in materia civile e commerciale nel Reg. 44/01
h. 10,15: Michele Angelo Lupoi: La giurisdizione nel regolamento n. 2201 alla luce della giurisprudenza della Corte di giustizia
h. 11: Coffee Break
h. 11,15: Annalisa Pancaldi: I criteri di competenza giurisdizionale nel regolamento n. 4/2009
h. 11,45: Giacomo Pailli: Le clausole di scelta del foro in materia civile e commerciale
h. 12,15: Giuseppe Finocchiaro: Il riparto di giurisdizione tra procedure principali e territoriali di insolvenza transfrontaliera nel regolamento n. 1346
h. 12,45: interventi e dibattito
Sessione pomeridiana: RICONOSCIMENTO ED ESECUZIONE DELLE DECISIONI NELLO SPAZIO EUROPEO DI GIUSTIZIA
Presiede: Prof. Paolo Biavati
h. 15,00: Andrea Giussani: Riconoscimento e esecuzione nel regolamento n. 44 del 2001
h. 15,45: Michele Angelo Lupoi: Riconoscimento ed esecuzione delle decisioni nel regolamento n. 2201, tra tradizione e innovazione
h. 16,15: Coffee Break
h. 16,30: Francesco Pastorelli: Il titolo esecutivo europeo tra diritto comunitario e diritto interno
h. 17,00: Luca Passanante: : Il principio di universalità attenuata negli effetti delle procedure principali e territoriali di insolvenza transfrontaliera nel regolaento n. 1346
h. 17,30: interventi e dibattito
h. 18,00: chiusura dei lavori
In collaborazione con la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Bologna
Con il patrocinio della Commissione Europea nell'ambito dell'ACTION GRANT JLS/2008/JCIV/AG/1008
POSTI ESAURI IL 31/05 ORE 12.33
Crediti: 7
Calendario del corso
-
-
10 Giugno 2011 dalle 9.00 alle 18.00
Sala delle Armi - Fac. di Giurisprudenza
Via Zamboni, 22 - Bologna
Crediti: 7
-
10 Giugno 2011 dalle 9.00 alle 18.00
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800