-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > WEBINAR - Rapporti patrimoniali tra coniugi
LA COMUNIONE LEGALE DEI BENI
I modulo: 20 MAGGIO 2020 ore 15/18
L’oggetto della comunione legale
I beni personali
La comunione nelle nuove famiglie
La cd. comunione de residuo
Prof. Avv Mauro Paladini Ordinario di Diritto civile nell’Università di Brescia
II modulo: 3 GIUGNO 2020 ore 15/18
Amministrazione della comunione. In particolare il rifiuto del coacquisto e la caduta in comunione
La responsabilità patrimoniale (artt. 186, 189 190 c.c.)
Lo scioglimento della comunione e la divisione dei beni
Prof. Avv. Alberto Figone Docente presso la Scuola di specializzazione per le professioni legali Università Genova, Avvocato in Genova
Avv. Alessandra Spangaro Avvocato in Bologna
LA SEPARAZIONE DEI BENI
III modulo: 25 GIUGNO 2020 ore 16/19
La separazione dei beni come regime di sfondo
Amministrazione e godimento dei coniugi
Prova della proprietà dei beni
Avv. Valeria Mazzotta Presidente ONDIF Sez. Bologna e membro Esecutivo Nazionale ONDIF, Avvocato in Bologna
Avv. Barbara Ruggini Avvocato in Bologna
I REGIMI CONVENZIONALI
IV modulo: 09 LUGLIO 2020 ore 15/18
Le convenzioni matrimoniali (tra cui i patti pre matrimoniali)
Il fondo patrimoniale
L’impresa familiare
Prof. Avv. Enrico Al Mureden Ordinario di Diritto Civile nell’Università di Bologna, Avvocato in Bologna
Prof. Avv. Maria Novella Bugetti Associato di Diritto privato nell’Università di Milano, Avvocato in Bologna
Avv. Carla Nassetti Vice Presidente A.G.I. Sezione di Bologna, Avvocato in Bologna
Modera gli incontri: Avv. Valeria Mazzotta
L’evento si terrà su piattaforma webinar GOTOWEBINAR.
Il link di collegamento verrà comunicato agli iscritti a mezzo posta elettronica.
Formazione Continua:
Crediti attribuiti per l’intero Corso n. 12 / per singolo modulo: n. 3
Quote di iscrizione:
per l’intero Corso € 180 iva inclusa / per singolo modulo € 60 iva inclusa cad.
Quote riservate ai Soci Ordinari / Sostenitori della Fondazione Forense Bolognese in regola con il versamento della quota annuale, e ai Soci ONDIF:
intero corso € 144 (iva inclusa) / singolo modulo € 48 (iva inclusa) cad.
In collaborazione con:
ONDIF - OSSERVATORIO NAZIONALE SUL DIRITTO DI FAMIGLIA
Crediti totali: 12
-
E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno
Calendario dei moduli
-
I modulo (crediti: 3 - costo: € 60 iva inclusa)
-
20 Maggio 2020 dalle 15.00 alle 18.00
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 100 Costo: € 60 iva inclusa Crediti: 3
-
20 Maggio 2020 dalle 15.00 alle 18.00
-
II modulo (crediti: 3 - costo: € 60 iva inclusa)
-
3 Giugno 2020 dalle 15.00 alle 18.00
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 100 Costo: € 60 iva inclusa Crediti: 3
-
3 Giugno 2020 dalle 15.00 alle 18.00
-
III modulo (crediti: 3 - costo: € 60 iva inclusa)
-
25 Giugno 2020 dalle 16.00 alle 19.00
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 100 Costo: € 60 iva inclusa Crediti: 3
-
25 Giugno 2020 dalle 16.00 alle 19.00
-
IV modulo (crediti: 3 - costo: € 60 iva inclusa)
-
9 Luglio 2020 dalle 15.00 alle 18.00
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 100 Costo: € 60 iva inclusa Crediti: 3
-
9 Luglio 2020 dalle 15.00 alle 18.00
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800