-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > WEBINAR - Toles Higher Full Immersion
Nell’ambito del progetto “International Passport for Lawyers”, il nuovo Corso intermedio di Inglese Legale e Legal Drafting della Fondazione Forense Bolognese per l’anno 2020, è stato arricchito da apposite sessioni dedicate alle tecniche di redazione dei documenti legali e alla listening comprehension.
Il percorso didattico si rivolge sia a chi desidera migliorare le proprie conoscenze dell’inglese legale generale sia a chi intende prepararsi a sostenere l’esame internazionale di lingua inglese giuridica TOLES Higher (Test of Legal English Skills) di livello intermedio.
GLI ESAMI E LA CERTIFICAZIONE TOLES
Gli esami di certificazione verranno sostenuti presso la Fondazione Forense Bolognese, Training & Exam Center accreditato.
Allo stato, il TOLES è l’unico esame di certificazione delle conoscenze di Legal English riconosciuto a livello internazionale dalle maggiori compagnie, enti e law firm. Si tratta di un esame strutturato su tre livelli (Foundation, Higher e Advanced) al fine di incontrare ogni esigenza dei candidati. Può essere ripetuto più volte consecutivamente, senza alcuna preclusione (vd. Brochure TOLES) e, una volta superato, non è soggetto ad alcuna scadenza.
PROGRAMMA
1° Corso: “TOLES Higher Examination and Legal Drafting”:
(Lezioni da febbraio a luglio 2020 – 46 ore didattiche)
ISCRIZIONI CHIUSE
Con un’attenzione privilegiata verso gli aspetti lessicali del Legal English e nel rispetto del programma di esame, le lezioni – a carattere pratico e interattivo - si concentreranno su:
- Aspetti linguistici e sostanziali delle seguenti aree di diritto: Contract Law, Business Law, Company Law, the Language of Banking, Employment Law, Tort Law;
- Approfondimenti specialistici;
- Tecniche di Legal Drafting e Legal Grammar;
- Esercitazioni di listening comprehension.
2° Corso: “TOLES Higher Full Immersion”
(Lezioni dall'11 novembre 2020 al 15 gennaio 2021 – 20 ore didattiche)
REQUISITI DI ISCRIZIONE
Posti disponibili per ogni corso: 35
Stante la notevole richiesta e la disponibilità di posti limitata e al fine di garantire l’ottimale assistenza ai partecipanti, verrà data priorità nell’iscrizione a chi abbia già partecipato ai precedenti corsi di Legal English della Fondazione.
REQUISITI LINGUISTICI
Si richiede una conoscenza della lingua inglese almeno di livello “lower intermediate” (A2 avanzato – B1) oppure aver superato l’esame TOLES Foundation con una votazione compresa tra 61/100 e 100/100. Non è previsto alcun esame di ammissione.
Le parti teoriche delle lezioni potranno essere tenute anche in italiano, se necessario per favorire la migliore comprensione delle tematiche trattate. Le esercitazioni pratiche saranno prevalentemente in lingua inglese.
Limitatamente a informazioni sui requisiti linguistici, sull’esame TOLES e sulla didattica dei corsi, contattare l’Avv. Lorenza Maria Villa – info.studiolegalevilla@protonmail.com.
DOCENTI
Lorenza Maria Villa, Avvocato in Bologna, già Lecturer presso la City University of London – “Master in Legal Translation”, MBA
Antonio Fraticelli, Avvocato in Bologna, Esperto in contrattualistica e arbitrato internazionali, Arbitro iscritto presso le Liste del Tribunale di Bologna
Monica Montefusco, Avvocato in Bologna, Lecturer and TOLES Trainer
Adriano Sponzilli, Avvocato in Bologna, LL.M., Non-practising Solicitor admitted in England and Wales
QUOTA DI ISCRIZIONE
2° Corso “TOLES Higher Full Immersion”: € 350,00 iva inclusa
Quote scontate riservate ai Soci Ordinari / Sostenitori della Fondazione Forense Bolognese, agli avvocati che il giorno 05/02/2020 non abbiano ancora compiuto i 35 anni e ai praticanti:
2° Corso “TOLES Higher Full Immersion”: € 280,00 iva inclusa
La quota di iscrizione comprende
- Il materiale didattico che verrà distribuito durante il corso;
- Assistenza online;
- Priorità nell’iscrizione a iniziative extracurricolari;
- Le sessioni di esercitazione con correzione degli elaborati come da programma.
La quota di iscrizione non comprende
- I libri di testo TOLES.
I libri TOLES utilizzati durante i corsi e da acquistarsi privatamente per la prima lezione sono: The Lawyer’s English Language Coursebook e e “Listenings for Professional Legal English”, acquistabili esclusivamente sul sito TOLES Legal https://www.toleslegal.com/shop/
- Le tasse di iscrizione all’esame TOLES (nel caso in cui il candidato non si presenti all’esame, le relative tasse di iscrizione non saranno rimborsate).
- Tutto quanto non altrimenti specificato.
Le lezioni si terranno via webinar - saranno comunicate le istruzioni per il collegamento con l'aula virtuale.
Crediti: 15
-
E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno
Calendario del corso
-
-
11 Novembre 2020 dalle 12.00 alle 14.30
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 35 Costo: € 350 iva inclusa Crediti: 15 -
18 Novembre 2020 dalle 12.00 alle 14.30
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 35 Costo: € 350 iva inclusa Crediti: 15 -
25 Novembre 2020 dalle 12.00 alle 14.30
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 35 Costo: € 350 iva inclusa Crediti: 15 -
2 Dicembre 2020 dalle 12.00 alle 14.30
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 35 Costo: € 350 iva inclusa Crediti: 15 -
9 Dicembre 2020 dalle 12.00 alle 15.00
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 35 Costo: € 350 iva inclusa Crediti: 15 -
16 Dicembre 2020 dalle 12.00 alle 14.30
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 35 Costo: € 350 iva inclusa Crediti: 15 -
12 Gennaio 2021 dalle 12.00 alle 14.30
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 35 Costo: € 350 iva inclusa Crediti: 15 -
15 Gennaio 2021 dalle 12.00 alle 14.30
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 35 Costo: € 350 iva inclusa Crediti: 15
-
11 Novembre 2020 dalle 12.00 alle 14.30
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800