-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > Responsabilità del debitore e protezione dei patrimoni
ore 9,00 REGISTRAZIONE dei PARTECIPANTI
ore 9.30 SALUTI di BENVENUTO da
Raffaella Pannuti Presidente Fondazione ANT
Elena Trombini Prorettrice agli studenti dell’Alma Mater Studiorum dell’Università di Bologna
Antonio Fraticelli Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
Claudio Babbini Presidente del Consiglio Notarile di Bologna
Alessandro Bonazzi Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bologna
Loris Ventura Banca Fideuram
ore 10 - 13.30 RESPONSABILITÀ DEL DEBITORE E TUTELA DEL CREDITO
Introduce e coordina i lavori
Domenico Damascelli
Relazione 1 RESPONSABILITÀ E PATRIMONIO
Mauro Paladini Associato di Diritto civile - Università di Brescia - CBA Studio Legale e Tributario
Relazione 2 IL PATTO COMMISSORIO NELLA PRASSI GIURISPRUDENZIALE
Carlo Berti Associato di Diritto privato - Università di Bologna - Avvocato
Relazione 3 IL PATTO MARCIANO ALLA LUCE DELLE NOVITÀ NORMATIVE
Domenico Damascelli Associato di Diritto internazionale privato - Università del Salento - Tassinari & Damascelli Studio Notarile
Relazione 4 LA RESPONSABILITÀ DELL’AVVOCATO NELL’ABUSO DEI MEZZI DI CONSERVAZIONE DELLA GARANZIA PATRIMONIALE
Claudio Cavalera LS Lex Jus Sinacta
Relazione 5 LA LIQUIDAZIONE ENDOCONCORSUALE ALLA LUCE DEL DL N. 14/19 E LE POSSIBILI EVOLUZIONI DELLE TECNICHE DI MONETIZZAZIONE DEI DIRITTI DEL DEBITORE
Piervincenzo D’Adamo Avvocato - Responsabile dell’ufficio vendite delegate del Tribunale di Bologna
ore 13.00 - 13.30 DIBATTITO e RISPOSTE ai QUESITI
ore 13.30 - 14.30 Pausa
ore 14.30 - 17.30 LA PROTEZIONE DEI PATRIMONI
Introduce e coordina i lavori
Antonio Albanese
Relazione 1 SEPARAZIONE E DESTINAZIONE A FINI DI PROTEZIONE PATRIMONIALE
Antonio Albanese Associato di Diritto privato - Università di Bologna - Fondatore di “Lexenia-Formazione legale”
Relazione 2 IL TRUST COME STRUMENTO DI PROTEZIONE PATRIMONIALE
Marco Montefameglio Presidente della Commissione di Studi “Tutela Patrimoni - Rapporti contrattuali tipici e atipici (Trust ed altro)” - ODCEC di Bologna
Relazione 3 I PATRIMONI DESTINATI AD UNO SPECIFICO AFFARE. I FINANZIAMENTI DESTINATI
Francesco Gennari Associato di Diritto commerciale - Università di Bologna - Avvocato
Relazione 4 RASSEGNA DI RECENTE PRASSI E GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA SUGLI STRUMENTI DI PROTEZIONE PATRIMONIALE
Francesca Muserra Consigliere Delegato Area Fiscale dell’ODCEC di Bologna - Dottore commercialista - STS Deloitte - Bologna
Relazione 5 LA PROTEZIONE PATRIMONIALE MEDIANTE STRUTTURE UBICATE ALL’ESTERO
Andrea Alberghini Studio Servidio Dottori commercialisti
ore 17.30 DIBATTITO e RISPOSTE ai QUESITI
ore 18.30 CHIUSURA dei LAVORI
LE ISCRIZIONI AL CONVEGNO VANNO EFFETTUATE
ESCLUSIVAMENTE
AL SITO ANT
In collaborazione con:
FONDAZIONE ANT ITALIA ONLUS
ASSOCIAZIONE AMICI ANT
Crediti: 5
Calendario del corso
-
-
6 Dicembre 2019 dalle 09.00 alle 18.30
Aula Magna Santa Lucia
Via Castiglione, 36 - Bologna
Crediti: 5
-
6 Dicembre 2019 dalle 09.00 alle 18.30
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800