-
Diritto di famiglia e deontologiadal 16 Gennaio al 10 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto commerciale e delle societàdal 15/11/2022 al 16/3/2023
-
Deontologia, previdenza e ordinamento forensegratuito7 Febbraio 2023
-
La difesa del diritto alla difesa: gli osservatori internazionali a tutela degli avvocati minacciatiDeontologia, previdenza e ordinamento forensegratuito7 Febbraio 2023
Corsi > Diritto d'Autore: parte generale
Relatore
Avv. Fabrizia Serpieri Dottore di Ricerca in Diritto Industriale, Avvocato in Bologna
1° incontro: 12 novembre 2019 ore 15/18
LA NOZIONE DI «OPERA DELL’INGEGNO»
Analisi delle fonti del diritto d’autore
Il carattere rappresentativo delle opere dell’ingegno e la distinzione tra forma e contenuto
La nozione di opera dell’ingegno e i requisiti per accedere alla tutela l’assenza di formalità costitutive e la nozione di “carattere creativo” nell’elaborazione dottrinale e giurisprudenziale
Le singole categorie di opere dell’ingegno tutelate e le c d ..“creazioni utili”
Le opere in collaborazione elaborazioni creative, opere in comunione, opere composte e opere collettive
2° incontro: 19 novembre 2019 ore 15/18
I DIRITTI PATRIMONIALI D’AUTORE E LE «UTILIZZAZIONI LIBERE»
I diritti patrimoniali: contenuto ed evoluzione nello scenario digitale
In particolare: il diritto di riproduzione, il diritto di comunicazione al pubblico, il diritto di distribuzione, il diritto di noleggio e prestito
Il trasferimento dei diritti patrimoniali
Le eccezioni e limitazioni al diritto d’autore le c d ..“libere utilizzazioni”
3° incontro: 26 novembre 2019 ore 15/18
I DIRITTI MORALI D’AUTORE E I DIRITTI CONNESSI
I diritti morali nascita, evoluzione e applicazioni giurisprudenziali
il diritto di paternità
il diritto di integrità
il diritto di ritirare l’opera dal commercio
il diritto di inedito
I diritti connessi al diritto d’autore
Formazione continua: Crediti attribuiti per l’intero corso N. 9 / per ogni incontro N. 3
Costo dell’intero corso: € 120 iva inclusa / del singolo incontro: € 50 iva inclusa
Ai partecipanti verrà fornito materiale didattico a cura dei docenti
Crediti totali: 9
-
E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno
Calendario dei moduli
-
1° incontro (crediti: 3 - costo: € 50 iva inclusa)
-
12 Novembre 2019 dalle 15.00 alle 18.00
Fondazione Forense Bolognese
Via D Azeglio, 33 - Bologna
Capienza: 35 Costo: € 50 iva inclusa Crediti: 3
-
12 Novembre 2019 dalle 15.00 alle 18.00
-
2° incontro (crediti: 3 - costo: € 50 iva inclusa)
-
19 Novembre 2019 dalle 15.00 alle 18.00
Fondazione Forense Bolognese
Via D Azeglio, 33 - Bologna
Capienza: 35 Costo: € 50 iva inclusa Crediti: 3
-
19 Novembre 2019 dalle 15.00 alle 18.00
-
3° incontro (crediti: 3 - costo: € 50 iva inclusa)
-
26 Novembre 2019 dalle 15.00 alle 18.00
Fondazione Forense Bolognese
Via D Azeglio, 33 - Bologna
Capienza: 35 Costo: € 50 iva inclusa Crediti: 3
-
26 Novembre 2019 dalle 15.00 alle 18.00
-
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 20/10/2022 dal titolo "Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale"
SCARICA -
Tutorial sul Processo Penale Telematico
-
Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi
E' disponibile il materiale fornito dalla Dott.ssa Arceri relarivo all'incontro del 12/07/2022 dal titolo "Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi"
DOCUMENTO 1
DOCUMENTO 2
DOCUMENTO 3 -
I percorsi trattamentali extramurari per autori di violenza domestica e di genere
E' disponibile il materiale dell'avv. M. L. Mattheudakis relativo all'incontro del 23 giugno 2022
SCARICA -
Le problematiche del titolo esecutivo. Prassi applicative e questioni irrisolte
E' disponibile il materiale del Dott. A. Candi relativo all'incotro del 22/06/2022 dal titolo "Le problematiche del titolo esecutivo. Prassi applicative e questioni irrisolte"
SCARICA -
Responsabilità sanitaria: presente e futuro
E' disponibile il materiale del Dr. L. Mastroroberto relativo all'evento del 09/05/2022 dal titolo "Responsabilità sanitaria: presente e futuro"
SCARICA -
L'appalto di opere pubbliche, la fase esecutiva: casi e problemi
E' disponibile il materiale relativo all'incotro del 13/04/2022 dal titolo "L'appalto di opere pubbliche, la fase esecutiva: casi e problemi"
SLIDE AVV. MICHIARA
SLIDE AVV. VENTURA -
Collegamenti ipertestuali e compensi professionali
E' possibile visualizzare l'evento del 25 marzo scorso dal titolo "Collegamenti ipertestuali e compensi professionali":
https://attendee.gotowebinar.com/recording/203633273941742339 -
Gli effetti della morte sui diritti del coniuge e del convivente
E' disponibile il materiale dell'Avv. Nassetti relativo all'incontro del 07/04/2022 dal titolo "Gli effetti della morte sui diritti del coniuge e del convivente"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800