-
Diritto civile e procedura civiledal 19 Settembre al 5 Dicembre 2023
-
Diritto di famiglia e Deontologia, previdenza e ordinamento forensedal 29 Giugno al 6 Ottobre 2023
-
Linguaggio giuridico e lingua stranieradal 17 Aprile al 16 Ottobre 2023
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Ottobre 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito10 Ottobre 2023
-
Diritto civile e procedura civiledal 19 Settembre al 5 Dicembre 2023
-
Diritto amministrativogratuito11 Ottobre 2023
-
Diritto amministrativogratuito11 Ottobre 2023
Corsi > Crisi di impresa ed insolvenza - Nuovi scenari a seguito del D.Lgs. 14/2019
Moderano
Avv. Leonardo Loreti Avvocato in Bologna, Associazione Avvocati Imolesi
Rag. Gilberta Camorani Presidente Osservatorio Professionale Imolese
Relatori
Dalla Legge delega al Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza
Prof. Avv. Nicola Soldati Prof. di Diritto dell’economia Università di Bologna, Avvocato in Modena
La continuità aziendale: finanza ed indici predittivi
Dott. Comm. Andrea Ferri Dott. Commercialista e Revisore Legale dei conti
Accordi esecutivi dei piani attestati ed accordi di ristrutturazione
Dott. Alessandro Farolfi Giudice delegato Tribunale di Ravenna
Nuove chance professionali per gli esperti salva-aziende
Avv. Gabriele Strada Avvocato in Roma – Associazione Avvocati Imolesi
Evento accreditato dall'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Bologna con iscrizione all'indirizzo email o.p.i.@tiscali.it - Crediti attribuiti nr. 3
In collaborazione con:
ASSOCIAZIONE AVVOCATI IMOLESI
O.P.I. - OSSERVATORIO PROFESSIONALE IMOLESE
Crediti: 3
Calendario del corso
-
-
7 Novembre 2019 dalle 16.45 alle 19.45
Sala Conferenze del Credito Cooperativo Ravennate e Imolese
Piazza Matteotti, 1 - Imola
Capienza: 90 Crediti: 3
-
7 Novembre 2019 dalle 16.45 alle 19.45
-
Oltre i confini - Elementi internazionali del processo civile, tra riforme e tradizionali dilemmi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 22/05/2023 dal titolo "Oltre i confini - Elementi internazionali del processo civile, tra riforme e tradizionali dilemmi"
DOCUMENTO 1
DOCUMENTO 2 -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Riforma Cartabia: notifiche ed esecuzioni - Prime istruzioni per l'uso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Capobianco relativa all'incontro del 14/03/2023 dal titolo "Riforma Cartabia: notifiche ed esecuzioni - Prime istruzioni per l'uso"
SCARICA -
Il processo telematico nella giustizia
E' disponibile il materiale del Pres. T. Maiello relativo all'incontro del 24/11/2022 dal titolo "Il processo telematico nella giustizia"
SCARICA -
Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 20/10/2022 dal titolo "Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale"
SCARICA -
Tutorial sul Processo Penale Telematico
-
Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi
E' disponibile il materiale fornito dalla Dott.ssa Arceri relarivo all'incontro del 12/07/2022 dal titolo "Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi"
DOCUMENTO 1
DOCUMENTO 2
DOCUMENTO 3 -
I percorsi trattamentali extramurari per autori di violenza domestica e di genere
E' disponibile il materiale dell'avv. M. L. Mattheudakis relativo all'incontro del 23 giugno 2022
SCARICA -
Le problematiche del titolo esecutivo. Prassi applicative e questioni irrisolte
E' disponibile il materiale del Dott. A. Candi relativo all'incotro del 22/06/2022 dal titolo "Le problematiche del titolo esecutivo. Prassi applicative e questioni irrisolte"
SCARICA -
Responsabilità sanitaria: presente e futuro
E' disponibile il materiale del Dr. L. Mastroroberto relativo all'evento del 09/05/2022 dal titolo "Responsabilità sanitaria: presente e futuro"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800