Ricerca Corsi
Search
Prossimi corsi
Tutti i corsi

Corsi > Legal english pratico 2019 - Corso di introduzione al Legal drafting

dal 8 Ottobre al 17 Dicembre 2019
Linguaggio giuridico e lingua straniera


Corso propedeutico ai corsi dell’anno 2020 per la preparazione dell’esame TOLES Higher


Nell’ambito del progetto “International Passport for Lawyers”, il corso “Legal English Pratico 2019” si rivolge a chi desidera migliorare le proprie conoscenze dell’inglese legale attraverso un precorso interattivo mirante a fornire strumenti pratici per la gestione in lingua inglese di aspetti quotidiani dell’attività professionale.
Per la particolare attenzione che verrà dedicata alle tecniche di scrittura di documenti professionali in lingua inglese, il Corso avrà anche una finalità propedeutica al percorso formativo che la Fondazione, quale Centro accreditato TOLES, organizzerà nel 2020 in vista degli esami di certificazione TOLES Higher.
L’esame TOLES Higher richiede che il Candidato abbia acquisito la capacità di gestire documenti e scenari legali autentici più complessi, pur continuando a concentrarsi su una rigorosa attenzione ai dettagli e all'accuratezza grammaticale. In questo contesto, la preparazione si concentra sul vocabolario giuridico pratico. L’esame richiede che il Candidato sia in grado di fornire definizioni precise di termini comuni della pratica commerciale. Il Candidato dovrà dimostrare una buona conoscenza dei registri espressivi formali e informali della lingua giuridica inglese.

DATE E ORARIO DELLE LEZIONI
Lezione 1 Martedì 08.10.2019 h. 12.00 – 14.30
Lezione 2 Mercoledì 23.10.2019 h. 12.00 – 14.30
Lezione 3 Martedì 29.10.2019 h. 12.00 – 14.30
Lezione 4 Mercoledì 13.11.2019 h. 12.00 – 14.30
Lezione 5 Mercoledì 27.11.2019 h. 12.00 – 14.30
Lezione 6 Martedì 03.12.2019 h. 12.00 – 14.30
Lezione 7 Martedì 17.12.2019 h. 14.00 – 18.00

PROGRAMMA DEL CORSO
Parte teorica
Introduzione alle tecniche di redazione in inglese dei principali documenti legali nel rapporto con il cliente;
Aspetti della professione legale inglese;
Legal grammar: elementi di grammatica e stile, rilevanti nell’inglese legale.
Parte pratica
Redazione di documenti: Client care letters, Letters of claim, Opinions, Legal documents, Arbitration clauses:
Come spiegare l’attività legale extragiudiziale e giudiziale al cliente straniero;
Tecniche di negoziazione contrattuale
Role Play
Il programma dettagliato verrà consegnato agli iscritti al Corso durante la prima lezione.

REQUISITI DI AMMISSIONE
Posti disponibili: 35
Stante la notevole richiesta e la disponibilità di posti limitata al fine di garantire l’ottimale assistenza ai partecipanti, la partecipazione al Corso viene garantita la priorità nell’iscrizione a chi abbia già partecipato ai precedenti corsi di Legal English della Fonda-zione.

REQUISITI LINGUISTICI
Si richiede una conoscenza della lingua inglese almeno di livello “lower intermediate” (A2 – B1) oppure aver superato l’esame TOLES Foundation con una votazione compresa tra 70 e 100.
Le parti teoriche delle lezioni verranno tenute prevalentemente in italiano per favorire la mi-gliore comprensione delle tematiche trattate, le esercitazioni pratiche saranno prevalente-mente in lingua inglese.
Per ulteriori informazioni sui requisiti linguistici: info.studiolegalevilla@protonmail.com – Avv. Lorenza Villa

FORMAZIONE CONTINUA
Crediti attribuiti n. 19
L’attribuzione dei crediti è subordinata ad una frequenza minima dell’80% del corso.
Non sono previste lezioni di recupero

DOCENTI
Lorenza Maria Villa, Avvocato in Bologna, già Lecturer presso la City University of London – “Master in Legal Translation”, MBA.
Antonio Fraticelli, Avvocato in Bologna, Esperto in contrattualistica e arbitrato internazionali, Arbitro iscritto presso le Liste del Tribunale di Bologna
Adriano Sponzilli, Avvocato in Bologna, LL.M., Non-practising Solicitor admitted in England and Wales
Monica Montefusco, Avvocato in Bologna, Lecturer and TOLES Trainer

QUOTA ISCRIZIONE
Il costo del Corso è di € 350 iva inclusa
Quota scontata riservata ai Soci Ordinari / Sostenitori della Fondazione Forense Bolognese, agli avvocati che il giorno 13/02/2019 non abbiano ancora compiuto i 35 anni, ai praticanti e ai Soci Ordinari e Sostenitori della Fondazione Forense Bolognese: € 280 iva inclusa.
La quota di iscrizione comprende
- Il materiale didattico che verrà distribuito durante il corso;
- Assistenza online;
- Priorità nell’iscrizione a iniziative extracurricolari;
La quota di iscrizione non comprende
- Il libro di testo TOLES, The Lawyer’s English Language Coursebook, acquistabile esclusivamente sul sito TOLES Legal https://www.toleslegal.com/shop/
- Le tasse di iscrizione a qualsiasi livello di certificazione TOLES
- Quanto non specificato al punto precedente

 
Costo del corso: € 350 iva inclusa
Crediti: 19
 
  • E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno



Calendario del corso

    • 8 Ottobre 2019 dalle 12.00 alle 14.30
      Fondazione Forense Bolognese
      Via D Azeglio, 33 - Bologna
      Capienza: 35     Costo: € 350 iva inclusa     Crediti: 19 
    • 23 Ottobre 2019 dalle 12.00 alle 14.30
      Fondazione Forense Bolognese
      Via D Azeglio, 33 - Bologna
      Capienza: 35     Costo: € 350 iva inclusa     Crediti: 19 
    • 29 Ottobre 2019 dalle 12.00 alle 14.30
      Fondazione Forense Bolognese
      Via D Azeglio, 33 - Bologna
      Capienza: 35     Costo: € 350 iva inclusa     Crediti: 19 
    • 13 Novembre 2019 dalle 12.00 alle 14.30
      Fondazione Forense Bolognese
      Via D Azeglio, 33 - Bologna
      Capienza: 35     Costo: € 350 iva inclusa     Crediti: 19 
    • 27 Novembre 2019 dalle 12.00 alle 14.30
      Fondazione Forense Bolognese
      Via D Azeglio, 33 - Bologna
      Capienza: 35     Costo: € 350 iva inclusa     Crediti: 19 
    • 3 Dicembre 2019 dalle 12.00 alle 14.30
      Fondazione Forense Bolognese
      Via D Azeglio, 33 - Bologna
      Capienza: 35     Costo: € 350 iva inclusa     Crediti: 19 
    • 17 Dicembre 2019 dalle 14.00 alle 18.00
      Fondazione Forense Bolognese
      Via D Azeglio, 33 - Bologna
      Capienza: 35     Costo: € 350 iva inclusa     Crediti: 19 
Login
 
Area Riservata
Mappa
Il suo browser non supporta Google Maps.
Corsi già svolti nell'anno
Segnalazioni
  • Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale

    E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
    SCARICA

  • Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
    SCARICA

  • La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
    SCARICA

  • Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 14/01/2025 dal titolo Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile (D. lgs. n. 164 del 31 ottobre 2024)
    SCARICA
    SCARICA

  • Cookie del sito

    Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.

  • Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense

    E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
    SCARICA

  • La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 10/04/2024 dal titolo "La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato"
    SCARICA    SCARICA   SCARICA  SCARICA

  • Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
    SCARICA

  • Questioni di rito sul recupero dei compensi

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
    SCARICA

  • Il linguaggio di genere nel processo. Pregiudizi, stereotipi e discriminazioni

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro dell'8 marzo 2024 dal titolo "Il linguaggio di genere nel processo. Pregiudizi, stereotipi e discriminazioni".
    SCARICA

Contatti

Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna

Email:
info@fondazioneforensebolognese.it

Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800