-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > Corso di aggiornamento per mediatori civili
Corso valido per soddisfare l’aggiornamento obbligatorio biennale dei mediatori civili ai sensi del DM 18 ottobre 2010, n.180 modificato dal DM 6 luglio 2011, n. 145
I MODULO: FORMAZIONE PRATICA 21 giugno 2019 ore 14-18,30
LA CONDUZIONE DELLA COMUNICAZIONE IN MEDIAZIONE SECONDO I PRINCIPI DELLA NEUROSEMANTICA
Dott. Luciano Sparatore, Avv. Donatella Pizzi
II MODULO: FORMAZIONE TEORICA 26 giugno 2019 ore 9-13,30
IL PUNTO SULLA GIURISPRUDENZA IN MATERIA DI MEDIAZIONE; LA MEDIAZIONE DELEGATA, LA PRESENZA DELLE PARTI. LA MEDIAZIONE E I RAPPORTI CON NEGOZIAZIONE ASSITITA ED ALTRE ADR; LA MEDIAZIONE NEI RAPPORTI DI CONSUMO
Prof. Avv. Elena Zucconi Fonseca
III MODULO: FORMAZIONE PRATICA 1 luglio 2019 – ore 9-13,30
COMUNCARE PER OBIETTIVI E SUPERARE LE OBIEZIONI
Avv. Donatella Pizzi
IV MODULO: FORMAZIONE TEORICA 10 luglio 2019 – ore 14-18,30
IL D.lgs 28/2010; EVOLUZIONE NORMATIVA, NAZIONALE E SOVRANAZIONALE, LINEE DI TENDENZA E PROSPETTIVE FUTURE
Prof. Chiara Giovannucci Orlandi
V MODULO: FORMAZIONE TEORICA E PRATICA 16 luglio 2019 – ore 9-13,30
I RAPPORTI TRA IL MEDIATORE, LE PARTI E GLI AVVOCATI
Deontologia del mediatore e dell’avvocato in mediazione
Avv. Annalisa Atti
Come gestire le parti ed i loro avvocati in mediazione
Avv. Donatella Pizzi
Casi pratici ed esperienze, simulazioni di casi concreti
Avv. Annalisa Atti – avv. Donatella Pizzi
VI MODULO: FORMAZIONE TEORICA E PRATICA 17 settembre 2019 – ore 14-18,30
LE PRASSI: PRIMO INCONTRO, VERBALIZZAZIONE, PROSEGUIMENTO
Come preparare la mediazione, come condurre il primo incontro, come comportarsi nel prosieguo
Avv. Donatella Pizzi
Simulazioni di casi pratici
Avv. Donatella Pizzi
Il verbale
Prof. Avv. Chiara Giovannucci Orlandi
VII MODULO: FORMAZIONE TEORICA E PRATICA 23 settembre 2019 – ore 9-13,30
L’ACCORDO
L’accordo, requisiti e contenuto
Prof. Avv. Elena Zucconi Fonseca
L’accordo di mediazione come contratto – profili problematici possibili
Avv. Annalisa Atti
Simulazioni pratiche – i principali errori
Avv. Donatella Pizzi
Scelta moduli
Per assolvere o completare l’obbligo formativo, occorre partecipare a 18 ore di aggiornamento al biennio (pari a 4 lezioni).
Chi deve assolvere interamente l’obbligo di aggiornamento biennale con i moduli sopraindicati, dovrà scegliere almeno un modulo di formazione interamente pratico e uno interamente teorico.
Chi abbia invece già svolto altri corsi di aggiornamento, potrà completare il proprio obbligo formativo individuando uno o più moduli a propria scelta.
Se taluno volesse frequentare un numero maggiore di moduli rispetto a quelli strettamente necessari, nulla osta.
Al termine del Corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Docenti
Avv. Annalisa Atti Consigliere del Consiglio Distrettuale di Disciplina; formatore in mediazione civile e commerciale
Prof. Avv. Chiara Giovannucci Orlandi Professore di ADR e Strumenti alternativi delle controversie nell’Università di Bologna; formatore in mediazione civile e commerciale
Avv. Donatella Pizzi Avvocato in Bologna, Direttore dell’Organismo di Mediazione civile e commerciale e familiare dell’Ordine degli Avvocati di Bologna, mediatore e formatore in mediazione civile e commerciale pratico e teorico
Dott. Luciano Sparatore Psicologo clinico e Psicoterapeuta, formatore in mediazione civile, commerciale e familiare, formatore nell’ambito della comunicazione, già professore incaricato in tecnica dell’intervista giornalistica presso l’Università LUMSA
Prof. Avv. Elena Zucconi Galli Fonseca Professore Ordinario Università degli studi di Bologna; formatore in mediazione civile e commerciale
Costo
- Quote di iscrizione per mediatori ODM Bologna (iva inclusa): € 40,00 a modulo, € 150,00 per 4 moduli (18 ore), € 240 per l’intero corso (7 lezioni)
- Quote di iscrizione per esterni a ODM Bologna (iva inclusa): € 60,00 a modulo, € 185,00 per 4 moduli (18 ore), € 360 per l’intero corso (7 lezioni)
Formazione continua
Crediti attribuiti n. 4 per ogni incontro (per il solo V MODULO 4 crediti di cui n. 1 in materia deontologica).
Crediti attribuiti per 4 incontri n. 16.
Crediti attribuiti per l’intero corso (7 lezioni) n. 20 di cui n. 1 in materia deontologica.
Crediti totali: 20 di cui 1 crediti in materia deontologica
-
E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno
Calendario dei moduli
-
I MODULO - FORMAZIONE PRATICA (crediti: 4 - costo: € 60 iva inclusa)
-
21 Giugno 2019 dalle 14.00 alle 18.30
Fondazione Forense Bolognese
Via D Azeglio, 33 - Bologna
Capienza: 30 Costo: € 60 iva inclusa Crediti: 4
-
21 Giugno 2019 dalle 14.00 alle 18.30
-
II MODULO - FORMAZIONE TEORICA (crediti: 4 - costo: € 60 iva inclusa)
-
26 Giugno 2019 dalle 09.00 alle 13.30
Fondazione Forense Bolognese
Via D Azeglio, 33 - Bologna
Capienza: 30 Costo: € 60 iva inclusa Crediti: 4
-
26 Giugno 2019 dalle 09.00 alle 13.30
-
III MODULO - FORMAZIONE PRATICA (crediti: 4 - costo: € 60 iva inclusa)
-
1 Luglio 2019 dalle 09.00 alle 13.30
Fondazione Forense Bolognese
Via D Azeglio, 33 - Bologna
Capienza: 30 Costo: € 60 iva inclusa Crediti: 4
-
1 Luglio 2019 dalle 09.00 alle 13.30
-
IV MODULO - FORMAZIONE TEORICA (crediti: 4 - costo: € 60 iva inclusa)
-
10 Luglio 2019 dalle 14.00 alle 18.30
Fondazione Forense Bolognese
Via D Azeglio, 33 - Bologna
Capienza: 30 Costo: € 60 iva inclusa Crediti: 4
-
10 Luglio 2019 dalle 14.00 alle 18.30
-
V MODULO - FORMAZIONE TEORICA E PRATICA (crediti: 4 di cui 1 in materia deontologica - costo: € 60 iva inclusa)
-
16 Luglio 2019 dalle 09.00 alle 13.30
Fondazione Forense Bolognese
Via D Azeglio, 33 - Bologna
Capienza: 30 Costo: € 60 iva inclusa Crediti: 4 di cui 1 in materia deontologica
-
16 Luglio 2019 dalle 09.00 alle 13.30
-
VI MODULO - FORMAZIONE TEORICA E PRATICA (crediti: 4 - costo: € 60 iva inclusa)
-
17 Settembre 2019 dalle 14.00 alle 18.30
Fondazione Forense Bolognese
Via D Azeglio, 33 - Bologna
Capienza: 30 Costo: € 60 iva inclusa Crediti: 4
-
17 Settembre 2019 dalle 14.00 alle 18.30
-
VII MODULO - FORMAZIONE TEORICA E PRATICA (crediti: 4 - costo: € 60 iva inclusa)
-
23 Settembre 2019 dalle 09.00 alle 13.30
Fondazione Forense Bolognese
Via D Azeglio, 33 - Bologna
Capienza: 30 Costo: € 60 iva inclusa Crediti: 4
-
23 Settembre 2019 dalle 09.00 alle 13.30
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800