-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > L'assegno divorzile post Sezioni Unite in attesa che diventi legge la riforma approvata alla Camera
Introduce e Presiede
Avv. Katia Lanosa Vice Presidente Nazionale AMI e Presidente AMI Emilia Romagna
Saluti istituzionali
Cons. Francesco Caruso, Presidente del Tribunale di Bologna
Avv. Stefania Tonini, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
Interventi
La riforma parlamentare dell’assegno divorzile: una soluzione di equità familiare tanto attesa dalla società civile
On. Alessia Morani, Estensore della Proposta di Legge 506/2018
Le attese modifiche legislative nella prospettiva costituzionale alla luce dei principi delle Sezioni Unite
Prof. Avv. Michele Sesta, Professore Ordinario di Diritto Privato presso l’Università degli Studi di Bologna
L’assegno divorzile e il superamento della funzione assistenziale del matrimonio, assegni a scadenza e corresponsione una tantum
Prof. Avv. Carlo Rimini, Professore Ordinario di Diritto Privato presso l’Università degli Studi di Milano
L’assegno divorzile e i nuovi criteri per il suo riconoscimento: le prassi applicative
Dott.ssa Sonia Porreca, Magistrato I Sezione Civile del Tribunale di Bologna
La revisione dell’assegno divorzile dopo la Cassazione a Sezioni Unite
Avv. Barbara Ruggini, Avvocato del Foro di Bologna
La tutela del coniuge, dell’unito civilmente e del convivente: posizioni a confronto
Prof. Avv. Enrico Al Mureden, Professore Ordinario di Diritto Civile presso l’Università degli Studi di Bologna
Deontologia dell’avvocato matrimonialista: l’esperienza del CDD
Avv. Fausto Sergio Pacifico, Consigliere Distrettuale di Disciplina dell’Emilia Romagna, Socio Onorario AMI Emilia Romagna
Contributo di iscrizione Euro 20,00 (gratuito soci AMI e Fondazione Forense Bolognese)
In collaborazione con:
AMI - ASSOCIAZIONE AVVOCATI MATRIMONIALISTI ITALIANI
Crediti: 4 di cui 1 crediti in materia deontologica
-
E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno
Calendario del corso
-
-
27 Giugno 2019 dalle 14.30 alle 18.30
Aula Primo Zecchi - Sala delle Colonne - Tribunale di Bologna
Via Farini, 1 - Bologna
Capienza: 100 Costo: € 20 iva inclusa Crediti: 4 di cui 1 in materia deontologica
-
27 Giugno 2019 dalle 14.30 alle 18.30
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800