-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > Pianeta minori: presente e futuro nel sistema civile e penale
Saluti istituzionali e introduttivi
Avv. Lorenzo Turazza, Segretario dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
Avv. Roberto D’Errico, Presidente Camera Penale di Bologna “Franco Bricola”
Avv. Katia Lanosa, Vice Presidente Nazionale AMI e Presidente AMI Emilia Romagna
I PARTE
SISTEMA CIVILE E SOGGETTI IN ETÀ EVOLUTIVA
Modera:
Avv. Katia Lanosa, Vice Presidente Nazionale AMI e Presidente AMI Emilia Romagna
- Le nuove frontiere della bigenitorialità.
Prof. Avv. Alessandra Spangaro, Professore Associato di Diritto Privato presso l’Università degli Studi di Bologna
- L’audizione del minore nel processo della Famiglia.
Avv. Fausto Sergio Pacifico, Componente del Consiglio Distrettuale di Disciplina dell’Emilia Romagna e Socio Onorario AMI Emilia Romagna
- L’alienazione parentale: strumenti di valutazione nelle consulenze tecniche.
Dott. Prof. Giovanni Battista Camerini, Neuropsichiatra Infantile, Socio Ami Emilia Romagna
II PARTE
SISTEMA PENALE: IL RISCHIO DI RECIDIVA PER I SOGGETTI IN ETÀ EVOLUTIVA
Modera:
Avv. Laura Becca, Componente Consiglio Direttivo Camera Penale di Bologna “Franco Bricola”
- Psicopatia, antisocialità e condotte deviate.
Dott. Simona Stefanile, Psicologa e Psicoterapeuta
- Infraquattordicenne e processo penale. Un equilibrio delicato.
Dott.ssa Silvia Marzocchi, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni dell’Emilia Romagna
- Il processo minorile ed i suoi aspetti “educative”.
Avv. Germana Cauci, Componente Osservatorio sulla Giustizia Minorile Camera Penale “Franco Bricola” di Bologna
Nell’occasione il Cons. Gustavo Sergio già Presidente del Tribunale per i Minorenni di Napoli presenterà il Manuale Psicoforense dell’età Evolutiva (a cura di Camerini- Di Cori- Sabatello-Sergio) ed. Giuffrè
Al termine dell’incontro AZIMUT sarà lieta di offrire un aperitivo ai partecipanti
In collaborazione con:
AMI - ASSOCIAZIONE AVVOCATI MATRIMONIALISTI ITALIANI
CAMERA PENALE DI BOLOGNA "FRANCO BRICOLA"
Crediti: 4 di cui 1 crediti in materia deontologica
Calendario del corso
-
-
11 Aprile 2019 dalle 14.30 alle 18.30
Azimut - Palazzo Tubertini
Via Oberdan, 9 - Bologna
Capienza: 100 Crediti: 4 di cui 1 in materia deontologica
-
11 Aprile 2019 dalle 14.30 alle 18.30
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800