-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > L'affidamento e l'allontanamento del minore
Saluti
AVV. STEFANIA TONINI, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
Modera
AVV. VALERIA MAZZOTTA, Presidente ONDIF Bologna e componente Esecutivo Nazionale ONDIF
Interventi
Presupposti normativi dell'allontanamento del minore e strumenti di tutela del bambino nella giurisprudenza minorile: difficoltà temporanee, abbandono e semiabbandono permanente
DOTT.SSA CARMELA ITALIANO, Giudice presso il Tribunale per i Minorenni di Bologna
Allontanamento ed affidamento dei minori: la famiglia e il grande fratello
AVV. MICHELA LABRIOLA, Coordinatrice rivista “ONDiF Avvocati di Famiglia”
La posizione dell’affidatario del minore nel diritto sostanziale e nelle procedure giudiziarie
AVV MARIA ELENA GUARINI, referente gruppo civile ACMER (Avvocati Camera Minorile Emilia Romagna)
Compiti dei servizi socio-sanitari nella preparazione, cura e sostegno all'affido
DOTT.SSA TIZIANA GIUSBERTI, Psicologa Responsabile Adozione Affido Ausl di Bologna
Affidamento e allontanamento: quale garanzia per i diritti del minore e non dei genitori?
DOTT. GIUSEPPE SPADARO, Presidente del Tribunale per i Minorenni dell’Emilia Romagna
In collaborazione con:
OSSERVATORIO NAZIONALE SUL DIRITTO DI FAMIGLIA
Crediti: 4
Calendario del corso
-
-
1 Aprile 2019 dalle 14.30 alle 18.30
Fondazione Forense Bolognese
Via D Azeglio, 33 - Bologna
Capienza: 100 Crediti: 4
-
1 Aprile 2019 dalle 14.30 alle 18.30
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800