Ricerca Corsi
Search
Prossimi corsi
Tutti i corsi

Corsi > Bisogni assistenziali e diritti del paziente fragile. Integrazione degli interventi multidisciplinari al domicilio

29 Marzo 2019
Diritto civile e procedura civile

Moderatori:
Luana Albertini (ABAS - Associazione Bolognese Amministratori di Sostegno,
Silvia Varani (Fondazione ANT, Bologna)

14.00 - 14.40 Supporti alla fragilità nella rete dei servizi assistenziali e sociosanità
Massimo Zucchini (Comune di Bologna, Ufficio fragilità, non autosufficienza e disabilità)

14.40 - 15.20 Amministratore di sostegno: presupposti giuridici e soluzione di casi concreti
Francesca VituloStefano Cera e Barbara Pedretti(Presidente, Vice Presidente e Consiglio direttivo ABAS - Associazione Bolognese Amministratori di sostegno))

15.20 - 16.00 Interventi multidisciplinari al domicilio: ruolo e compiti dell’assistente sociale tra sinergie e comunicazione
Ioletta Franchi (Ordine Assistenti Sociali, Emilia Romagna)

16.00 - 16.40 La risposta ai bisogni socio-sanitari del paziente in fase avanzata assistito al domicilio
Mirella Glave e Elena Piccinelli (Fondazione ANT)

16.40 - 17.20 Il ruolo di caregiver e l’esperienza di interazione con i professionisti sanitari: un’indagine sul vissuto emotivo dei familiari di pazienti oncologici seguiti al domicilio
Veronica Zavagli (Fondazione ANT)

17.20 - 18.00 Discussione



ISCRIZIONI MEDICI:
ACCREDITAMENTO ECM
L’ evento formativo è accreditato per le seguenti figure professionali: Medico chirurgo (tutte le discipline), Psicologo (discipline di psicologia e psicoterapia), Infermiere ed Infermiere pediatrico e Farmacista.
Modalità di iscrizione
Le iscrizioni saranno possibili attraverso il portale di formazione unificato della Regione Emilia-Romagna dal seguente link: https://portale-ext-gru.progetto-sole.it.
Per poter effettuare l’iscrizione è necessario prima accedere al portale e creare un proprio account dal menu registrazione e compilare la scheda anagrafica in tutti i campi richiesti.
Verrà così creato un account con un vostro codice utente e password (il sistema vi invierà una e-mail con la conferma delle credenziali di accesso).
Da quel momento sarà possibile effettuare l’iscrizione accedendo all’account creato dal bottone di login in alto a destra (a forma di lucchetto), che troverete nella homepage. Identificato il corso, nell’elenco pubblicato, si dovrà entrare nel dettaglio dove sarà possibile iscriversi dal bottone specifico.
Gli operatori sanitari dipendenti del Sistema Sanitario Pubblico sono in possesso già di un account sul Portale Formazione RER.

ISCRIZIONI ASSISTENTI SOCIALI:
Sono stati richiesti i crediti formativi per gli Assistenti Sociali.


 



In collaborazione con:
ABAS - ASSOCIAZIONE BOLOGNESE AMMINISTRATORI DI SOSTEGNO
FONDAZIONE ANT - ASSISTENZA NAZIONALE TUMORI




 
Costo del corso: gratuito
Crediti: 2


Calendario del corso

    • 29 Marzo 2019 dalle 14.00 alle 18.00
      Aula Magna - Istituto ANT
      Via Jacopo di Paolo, 36 - Bologna
      Capienza: 50     Crediti: 2 
Login
 
Mappa
Il suo browser non supporta Google Maps.
File scaricabili
Corsi già svolti nell'anno
Segnalazioni
  • Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso

    E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
    SCARICA

  • Cookie del sito

    Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.

  • Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale

    E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
    SCARICA

  • Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
    SCARICA

  • La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
    SCARICA

  • Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 14/01/2025 dal titolo Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile (D. lgs. n. 164 del 31 ottobre 2024)
    SCARICA
    SCARICA

  • Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense

    E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
    SCARICA

  • La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 10/04/2024 dal titolo "La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato"
    SCARICA    SCARICA   SCARICA  SCARICA

  • Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
    SCARICA

  • Questioni di rito sul recupero dei compensi

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
    SCARICA

Contatti

Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna

Email:
info@fondazioneforensebolognese.it

Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800