-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > Il nuovo codice della crisi di impresa e dell'insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155: la struttura e le principali novità introdotte dalla riforma delle procedure concorsuali
L'EVENTO VERRA' TRASMESSO IN STREAMING ANCHE NELLA SALA DELLA TRASLAZIONE, SEMPRE IN PIAZZA S. DOMENICO, 13
PERTANTO I PRIMI 70 NOMINATIVI DELLA LISTA DI ATTESA POSSONO CONSIDERARSI REGOLARMENTE ISCRITTI
SESSIONE MATTUTINA
Saluti istituzionali:
• Dott. Alessandro Bonazzi Presidente dell’ODCEC di Bologna
• Avv. Giovanni Berti Arnoaldi Veli Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
Coordina e modera:
• Dott. Alessandro Servadei Dottore Commercialista, Revisore Legale, Presidente della Commissione di Studio “Sintomi della crisi, ruolo del professionista” dell’ODCEC di Bologna
Relazioni e Relatori:
• Gli obiettivi della riforma nella volontà del legislatore
Dott. Andrea Foschi Consigliere del CNDCEC con delega alle Procedure Concorsuali e risanamento d’impresa
• Le modifiche alle norme del codice civile, con particolare riferimento agli assetti organizzativi, alla nomina degli organi di controllo ed alla responsabilità degli amministratori
Avv. Danilo Galletti Avvocato in Bologna e professore ordinario di diritto commerciale nell’Università di Trento
• L’introduzione della nozione di crisi d’impresa ed i relativi indicatori. Primi cenni sulle procedure di allerta
Dott. Andrea Ferri Dottore commercialista, Revisore Legale, Consigliere Delegato alle Commissioni di Studio dell’Area Giudiziale dell’ODCEC di Bologna
• L’accesso alla procedura di regolazione della crisi e dell’insolvenza: iniziativa, domanda, obblighi, procedimento ed apertura della procedura
Prof. Antonio Rossi Professore associato di diritto commerciale nell’Università di Bologna
SESSIONE POMERIDIANA
Saluti istituzionali:
• Dott. Fabio Florini Presidente della IV Sezione Civile Fallimentare Del Tribunale di Bologna e del Tribunale delle Imprese
Coordina e modera:
• Avv. Stefano Dalla Verità Direttore della Fondazione Forense Bolognese, Avvocato in Bologna
Relazioni e Relatori:
• Le novità giuslavoristiche nel nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza e le misure cautelari e protettive
Avv. Luigi Andrea Cosattini Avvocato in Bologna e presidente delle Sezione Emilia Romagna di AGI, Associazione Giuslavoristi Italiani
• Le novità nel concordato preventivo
Dott. Piero Aicardi Dottore commercialista, Revisore Legale, Presidente della Commissione di Studio “Concordato Preventivo ed altri Strumenti di Gestione della Crisi” dell’ODCEC di Bologna
• Le novità negli strumenti stragiudiziali: i piani attestati e gli accordi di ristrutturazione
Dott. Mattia Berti Dottore Commercialista, Revisore Legale, Membro della Commissione di Studio “Sintomi della crisi, ruolo del professionista” dell’ODCEC di Bologna
• La nuova liquidazione giudiziale
Dott. Alessandro Passerini Dottore Commercialista, Revisore Legale, Membro della Commissione di Studio “Esercizio Provvisorio” dell’ODCEC di Bologna
In collaborazione con
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA
Crediti: 7
Calendario del corso
-
-
23 Gennaio 2019 dalle 09.00 alle 18.00
Sala Bolognini
Piazza San Domenico, 13 - Bologna
Capienza: 200 Crediti: 7
-
23 Gennaio 2019 dalle 09.00 alle 18.00
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800