-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > Corso di alta formazione in diritto della crisi di impresa
Come comunicato dal Dr. Ferri, vista la recente approvazione dei decreti attuativi della Legge delega per la riforma della crisi d’impresa il seminario previsto per il giorno 01.03.2019 è posticipato ad una data successiva.
Il corso di alta formazione, giunto alla settima edizione, è rivolto a dottori commercialisti, revisori legali ed avvocati che intendono formarsi ed aggiornarsi sulle materie che regolano la gestione dell’impresa, nelle varie fasi di espansione, declino e crisi. Come consuetudine del comitato scientifico, saranno presentati ed analizzati casi aziendali di taglio pratico ed operativo volti a diffondere le “best practice” aziendali tipiche dei piani di risanamento, le tecniche di revisione aziendale, i principi di redazione dei piani di risanamento ed i principi di attestazione del CNDC.
La presenza tra i relatori di magistrati, giuristi e commercialisti, esperti nei risanamenti, permette l’aggiornamento legislativo e giurisprudenziale di una materia in continua evoluzione e riordino in attesa dell’annunciata riforma del Codice della crisi d’impresa.
I. IL DIRITTO DELL’IMPRESA OGGI PREVENZIONE E GESTIONE DELLA CRISI
venerdì 30 novembre 2018 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bologna
Sala Conferenze Marco Biagi - Piazza De’ Calderini 2/2 - Bologna
Introduzione e saluti istituzionali:
• Dott. Francesco Maria Caruso Presidente del Tribunale di Bologna
• Dott. Fabio Florini Presidente della Sezione Fallimentare del Tribunale di Bologna e Presidente del Tribunale delle Imprese
• Dott. Alessandro Bonazzi Presidente dell’Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna
• Avv. Stefano Dalla Verità Direttore della Fondazione Forense Bolognese e Avvocato in Bologna
• Dott. Marco Ori Presidente dell’Associazione dei Curatori e dei CTU del Tribunale di Bologna e Commercialista in Bologna
La riforma concorsuale in itinere
Ne discutono:
• Giudice delegato della Sezione fallimentare di Bologna
• Prof. Avv. Luigi Balestra Professore ordinario di diritto civile nell’università di Bologna
• Prof. Avv. Stefano Ambrosini Professore ordinario di diritto commerciale nell’università di Torino
• Dott. Andrea Foschi Consigliere Nazionale CNDC con delega all’area giudiziale
• Prof. Avv. Paolo Biavati Professore ordinario di diritto processuale civile nell’università di Bologna
II. PROCEDIMENTI DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO
venerdì 14 dicembre 2018 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bologna
Sala Conferenze Marco Biagi - Piazza De’ Calderini 2/2 - Bologna
Coordina e modera:
• Dott. Marco Vinicio Susanna - Consigliere Delegato alle Commissioni di Studio dell’Area “Finanza” dell’ODCEC di Bologna
Intervengono:
• Dott. Giuseppe Limitone - Coordinatore della sezione fallimenti di Vicenza e già componente della commissione Rordorf, per la riforma delle procedure concorsuali
• Prof. Avv. Nicola Soldati - Professore associato di diritto dell’economia nell’Università di Bologna
• Avv. Elena Ceserani - Avvocato in Bologna
• Dott. Adolfo Barbieri - Referente OCC dell’ODECE di Bologna, Dottore Commercialista e Revisore Legale in Bologna
III. IL FINANZIAMENTO ALLE IMPRESE IN CRISI
venerdì 11 gennaio 2019 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Fondazione Forense Bolognese
Palazzo Bevilacqua Via d’Azeglio 33 - Bologna
Modera e coordina:
• Dott. Guido Federico - Consigliere di Cassazione
Intervengono:
• Prof. Avv. Francesco Vella - Professore ordinario di diritto commerciale nell’università di Bologna
• Dott.ssa Marcella Caradonna - Presidente dell’Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano
• Dott. Alessandro Farolfi - Giuduce delegato al Tribunale di Ravenna
• Prof. Avv. Sido Bonfatti - Professore ordinario di diritto bancario all’Università di Modena
IV. HOLDING FAMILIARE, SUPER SOCIETA’ DI FATTO, RESPONSABILITA’ DA DIREZIONE E COORDINAMENTO E FALLIMENTO IN ESTENSIONE
venerdì 18 gennaio 2019 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Fondazione Forense Bolognese
Palazzo Bevilacqua Via d’Azeglio 33 - Bologna
Modera e coordina:
• Dott. Pasquale Liccardo - Presidente del Tribunale di Modena
Intervengono:
• Dott. Raffaella Brogi - Giudice delegato al Tribunale di Prato
• Dott. Antonio Didone - Consigliere di Cassazione
• Prof. Avv. Danilo Galletti - Professore ordinario di diritto commerciale nell’Università di Trento
• Avv. Stefano Dalla Verità - Avvocato in Bologna e Direttore Fondazione Forense Bolognese
V. IL MANUALE OPERATIVO PER L’ESERCIZIO PROVVISORIO
venerdì 25 gennaio 2019 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bologna
Sala Conferenze Marco Biagi - Piazza De’ Calderini 2/2 - Bologna
Modera e coordina:
• Dott. Andrea Ferri - Consigliere Delegato alle Commissioni di Studio dell’Area “Giudiziale” dell’ODCEC di Bologna
Intervengono:
• Dott.ssa Barbara Vacca - Giudice delegato al Tribunale di Forlì
• Prof. Francesco Fimmanò - Professore Ordinario presso l’Università del Molise e Direttore scientifico di Universitas Mercatorum
• Dott. Nerio De Bortoli - Dottore Commercialista in Venezia
• Dott. Andrea Ferri - Consigliere Delegato alle Commissioni di Studio dell’Area “Giudiziale” dell’ODCEC di Bologna
VI. LO STATO PASSIVO: ASPETTI PROCEDURALI E SOSTANZIALI
venerdì 01 febbraio 2019 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Fondazione Forense Bolognese
Palazzo Bevilacqua Via d’Azeglio 33 - Bologna
Modera e coordina:
• Prof. Avv. Luigi Balestra - Professore ordinario di diritto civile nell’Università di Bologna
Intervengono:
• Dott.ssa Susanna Zavaglia - Giudice delegato al Tribunale di Rimini
• Dott. Giovanna Bilò - Giudice delegato al Tribunale di Ancona
• Dott. Alessandro Passerini - Dottore Commercialista in Bologna
• Avv. Mario Zoppellari – Professore Aggregato di Diritto Processuale d’Impresa dell’Università di Bologna
VII. OPERAZIONI STRAORDINARIE E CRISI DI IMPRESA
venerdì 08 febbraio 2019 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bologna
Sala Conferenze Marco Biagi - Piazza De’ Calderini 2/2 - Bologna
Modera e coordina:
• Dott. Marco Vinicio Susanna - Consigliere dell’ODCEC di Bologna
Intervengono:
• Prof. Paolo Bastia – Professore ordinario di economia aziendale nell’Università di Bologna, Dottore Commercialista in Bologna
• Dott. Alessandro Solidoro – Consigliere Nazionale CNDCEC
• Prof. Avv. Marco Martino – Ricercatore di diritto privato nell’università di Bologna, membro ABF Bologna
• Dott.ssa Enrica Piacquaddio - Consigliere dell’ODCEC di Bologna Delegato alle Commissioni di Studio dell’Area “Giudiziale” dell’ODCEC di Bologna
VIII. IL PUNTO FRA GESTIONE DELL’IMPRESA E REATI FALLIMENTARI
venerdì 15 febbraio 2019 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bologna
Sala Conferenze Marco Biagi - Piazza De’ Calderini 2/2 - Bologna
Modera e coordina:
• Dott.ssa Monica Mastropaolo - Consigliere dell’ODCEC di Bologna
Intervengono:
• Prof. Avv. Filippo Sgubbi - Professore ordinario di diritto penale commerciale nell’Università di Bologna
• Dott. Michele Martorelli - Sostituto procuratore Tribunale di Bologna
• Dott.ssa Francesca Zavaglia - GIP al Tribunale penale di Bologna
• Avv. Gabriele Bordoni - Avvocato in Bologna
• Prof. Avv. Alessandro Melchionda - Professore ordinario di diritto penale dell’Impresa nell’Università di Trento
IX. LIQUIDAZIONE DELL’ATTIVO E PROCEDURE COMPETITIVE
venerdì 22 febbraio 2019 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bologna
Sala Conferenze Marco Biagi - Piazza De’ Calderini 2/2 - Bologna
Modera e coordina:
• Dott.Fabio Florini - Presidente della Sezione Fallimentare del Tribunale di Bologna e Presidente del Tribunale delle Imprese
Intervengono:
• Dott. Bruno Conca – Giudice Delegato alla Sezione Fallimentare del Tribunale di Torino
• Prof. Avv. Francesco Macario - Professore ordinario di diritto provato comparato nell’Università di Roma III
• Avv. Cristina Bauco – Ricercatrice area giuridica Fondazione Nazionale Commercialisti
• Dott. Alessandro Servadei - Dottore Commercialista in Bologna
X. LE RIFORME NAZIONALI E COMUNITARIE SULLA CRISI D’IMPRESA: TAVOLA ROTONDA CONCLUSIVA
venerdì 01 marzo 2019 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bologna
Sala Conferenze Marco Biagi - Piazza De’ Calderini 2/2 - Bologna
Relatori da definire
QUOTE D'ISCRIZIONE
Intero corso: € 500,00 + IVA / quota scontata Soci Sostenitori e Ordinari della Fondazione Forense Bolognese Bolognese e avvocati/praticanti che alla data del 30 novembre 2018 non abbiano ancora compiuto i 35 anni € 320,00 + iva
Singola lezione: € 50,00 + iva / quota scontata Soci Sostenitori e Ordinari della Fondazione Forense Bolognese e avvocati/praticanti che alla data del 30 novembre 2018 non abbiano ancora compiuto i 35 anni € 40,00 + iva
COMITATO SCIENTIFICO
Prof. Avv. Luigi Balestra
Dott.ssa Mirella Bompadre
Avv. Stefano Dalla Verità
Dott. Guido Federico
Dott. Andrea Ferri
In collaborazione con:
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILIDI BOLOGNA
ASSOCIAZIONI DEI CURATORI E DEI CTU DEL TRIBUNALE DI BOLOGNA
Crediti totali: 20
-
E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno
Calendario dei moduli
-
I. IL DIRITTO DELL\'IMPRESA OGGI. PREVENZIONE E GESTIONE DELLA CRISI (crediti: 4 - costo: € 50 + iva)
-
30 Novembre 2018 dalle 14.30 alle 18.30
Sala Marco Biagi - Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bologna
Piazza de Calderini, 2/2 - Bologna
Capienza: 30 Costo: € 50 + iva Crediti: 4
-
30 Novembre 2018 dalle 14.30 alle 18.30
-
II. PROCEDIMENTI DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO (crediti: 4 - costo: € 50 + iva)
-
14 Dicembre 2018 dalle 14.30 alle 18.30
Sala Marco Biagi - Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bologna
Piazza de Calderini, 2/2 - Bologna
Capienza: 30 Costo: € 50 + iva Crediti: 4
-
14 Dicembre 2018 dalle 14.30 alle 18.30
-
III. IL FINANZIAMENTO ALLE IMPRESE IN CRISI (crediti: 4 - costo: € 50 + iva)
-
11 Gennaio 2019 dalle 14.30 alle 18.30
Fondazione Forense Bolognese
Via D Azeglio, 33 - Bologna
Capienza: 30 Costo: € 50 + iva Crediti: 4
-
11 Gennaio 2019 dalle 14.30 alle 18.30
-
IV. HOLDING FAMILIARE, SUPER SOCIETA\' DI FATTO, RESPONSABILITA\' DA DIREZIONE E COORDINAMENTO E FALLIMANTO IN ESTENSIONE (crediti: 4 - costo: € 50 + iva)
-
18 Gennaio 2019 dalle 14.30 alle 18.30
Fondazione Forense Bolognese
Via D Azeglio, 33 - Bologna
Capienza: 30 Costo: € 50 + iva Crediti: 4
-
18 Gennaio 2019 dalle 14.30 alle 18.30
-
V. IL MANUALE OPERATIVO PER L\'ESERCIZIO PROVVISORIO (crediti: 4 - costo: € 50 + iva)
-
25 Gennaio 2019 dalle 14.30 alle 18.30
Sala Marco Biagi - Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bologna
Piazza de Calderini, 2/2 - Bologna
Capienza: 30 Costo: € 50 + iva Crediti: 4
-
25 Gennaio 2019 dalle 14.30 alle 18.30
-
VI. LO STATO PASSIVO: ASPETTI PROCEDURALI E SOSTANZIALI (crediti: 4 - costo: € 50 + iva)
-
1 Febbraio 2019 dalle 14.30 alle 18.30
Fondazione Forense Bolognese
Via D Azeglio, 33 - Bologna
Capienza: 30 Costo: € 50 + iva Crediti: 4
-
1 Febbraio 2019 dalle 14.30 alle 18.30
-
VII. OPERAZIONI STRAORDINARIE E CRISI DI IMPRESA (crediti: 4 - costo: € 50 + iva)
-
8 Febbraio 2019 dalle 14.30 alle 18.30
Sala Marco Biagi - Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bologna
Piazza de Calderini, 2/2 - Bologna
Capienza: 30 Costo: € 50 + iva Crediti: 4
-
8 Febbraio 2019 dalle 14.30 alle 18.30
-
VIII. IL PUNTO FRA GESTIONE DELL\'IMPRESA E REATI FALLIMENTARI (crediti: 4 - costo: € 50 + iva)
-
15 Febbraio 2019 dalle 14.30 alle 18.30
Sala Marco Biagi - Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bologna
Piazza de Calderini, 2/2 - Bologna
Capienza: 30 Costo: € 50 + iva Crediti: 4
-
15 Febbraio 2019 dalle 14.30 alle 18.30
-
IX. LIQUIDAZIONE DELL\'ATTIVO E PROCEDURE COMPETITIVE (crediti: 4 - costo: € 50 + iva)
-
22 Febbraio 2019 dalle 14.30 alle 18.30
Sala Marco Biagi - Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bologna
Piazza de Calderini, 2/2 - Bologna
Capienza: 30 Costo: € 50 + iva Crediti: 4
-
22 Febbraio 2019 dalle 14.30 alle 18.30
-
X. LE RIFORME NAZIONALI E COMUNITARIE SULLA CRISI D\'IMPRESA: TAVOLA ROTONDA CONCLUSIVA (crediti: 4 - costo: € 50 + IVA)
-
1 Marzo 2019 dalle 14.30 alle 18.30
Sala Marco Biagi - Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bologna
Piazza de Calderini, 2/2 - Bologna
Capienza: 30 Costo: € 50 + IVA Crediti: 4
-
1 Marzo 2019 dalle 14.30 alle 18.30
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800