-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > Società e associazioni tra avvocati, con altri professionisti e multidisciplinarietà
- Associazione tra avvocati e associazioni multidisciplinari con altri professionisti ai sensi dell’art.4 della l.247/2012 (l.p.f.) così come modificato dalla l. 124/2017
- Le società tra avvocati ex art.4 bis della l.247/2012 (l.p.f.) così come introdotte e disciplinate dalla l. 124/2017 e dalla l.27/12/2017, n.247
- Rapporto e differenze tra STA e STP (ex art.10 L. n. 183/2011 e d.m. n. 34/2013)
- Problematiche relative alla multidisciplinarietà delle STA
- Iscrizione all’elenco speciale annesso all’albo di cui all’art.15, comma 1, lett l), tenuto dai consigli degli ordini (la posizione del COA di Bologna).
- Aspetti e problematiche previdenziali
- Aspetti fiscali (cenni)
- Reti tra professionisti
Presiede e modera
Avv. Lorenzo Turazza Segretario dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
Relatori
Avv. Giovanni Cerri Delegato di Cassa Forense Distretto Emilia-Romagna
Avv. Nicoletta Grassi Segretario dell’Associazione Sindacale degli Avvocati di Bologna e dell’Emilia Romagna
Avv. Alessandro Lovato Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
In collaborazione con:
GRUPPO 24 ORE
Crediti: 3 di cui 3 crediti in materia deontologica
Calendario del corso
-
-
26 Novembre 2018 dalle 14.15 alle 17.30
Sala Bolognini
Piazza San Domenico, 13 - Bologna
Capienza: 400 Crediti: 3 in materia deontologica
-
26 Novembre 2018 dalle 14.15 alle 17.30
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800