Ricerca Corsi
Search
Prossimi corsi
Tutti i corsi

Corsi > Arte e Diritto

dal 28 Novembre al 19 Dicembre 2018
Interdisciplinare


Primo Modulo / 28 novembre 2018 / ore 14.30-18.00

Modera
Avv. Federico CanovaConsigliere dell’Ordine di Bologna

Intervengono:
Roberto Grandi - Presidente dell’Istituzione Bologna Musei
 La valorizzazione museale del patrimonio artistico cittadino.

Avv. Leonardo Arienti - Avvocato in Bologna
La compravendita di opere d’arte tra privati: aspetti civilistici e fiscali.

Avv. Annapaola Tonelli  – Avvocato in Bologna
La tutela, la protezione e la valorizzazione dei patrimoni artistici.
La trasmissione dei patrimoni artistici di famiglia.

Secondo Modulo / 5 dicembre 2018 / ore 14.30-18.00

Modera
Avv. Lorenzo TurazzaConsigliere Segretario dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
 
Intervengono
Dott. Fabrizio Sertori Notaio in Bologna
La circolazione delle opere d’arte e dei beni culturali.

Prof. Avv. Carlo Berti - Associato di Diritto privato nell’Università di Bologna
Il trasporto delle opere d’arte.

Avv. Giovanni Facci - Aggregato di Diritto Privato nell’Università di Bologna
L’assicurazione delle opere d’arte.

Terzo Modulo / 19 dicembre 2018 / ore 14.30-18.00

Modera
Avv. Stefano Dalla VeritàDirettore della Fondazione Forense Bolognese

Intervengono
Prof. Avv. Alberto Musso  - Ordinario Diritto Commerciale nell’Università di Bologna
Opere d’arte e diritti d’autore.

 

Avv. Gabriele Bordoni  -  Avvocato in Roma
Falsificazione, furto e traffico illecito di opere d’arte.

 

Dott. Valter Giovannini  - Sostituto Procuratore Generale della Repubblica
Esperienze di investigazione a tutela del patrimonio artistico.

 

Maggiore Giuseppe De Gori  - Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Bologna
Il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (attività, struttura e funzioni).

Quote di iscrizione:
per l’intero corso € 120 iva inclusa
per il singolo incontro € 50 iva inclusa

Formazione Continua:
Crediti attribuiti per l’intero corso n. 9
Crediti attribuiti per il singolo incontro n. 3



 


Costo dell'intero corso: € 120 iva inclusa
Crediti totali: 9
 
  • E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno



Calendario dei moduli

  • Primo modulo (crediti: 3 - costo: € 50 iva inclusa)
    • 28 Novembre 2018 dalle 14.30 alle 18.00
      Fondazione Forense Bolognese
      Via D Azeglio, 33 - Bologna
      Capienza: 90     Costo: € 50 iva inclusa     Crediti: 3 
  • Secondo modulo (crediti: 3 - costo: € 50 iva inclusa)
    • 5 Dicembre 2018 dalle 14.30 alle 18.00
      Fondazione Forense Bolognese
      Via D Azeglio, 33 - Bologna
      Capienza: 90     Costo: € 50 iva inclusa     Crediti: 3 
  • Terzo modulo (crediti: 3 - costo: € 50 iva inclusa)
    • 19 Dicembre 2018 dalle 14.30 alle 18.00
      Fondazione Forense Bolognese
      Via D Azeglio, 33 - Bologna
      Capienza: 90     Costo: € 50 iva inclusa     Crediti: 3 
Login
 
Area Riservata
Mappa
Il suo browser non supporta Google Maps.
File scaricabili
Corsi già svolti nell'anno
Segnalazioni
  • Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso

    E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
    SCARICA

  • Cookie del sito

    Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.

  • Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale

    E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
    SCARICA

  • Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
    SCARICA

  • La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
    SCARICA

  • Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 14/01/2025 dal titolo Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile (D. lgs. n. 164 del 31 ottobre 2024)
    SCARICA
    SCARICA

  • Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense

    E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
    SCARICA

  • La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 10/04/2024 dal titolo "La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato"
    SCARICA    SCARICA   SCARICA  SCARICA

  • Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
    SCARICA

  • Questioni di rito sul recupero dei compensi

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
    SCARICA

Contatti

Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna

Email:
info@fondazioneforensebolognese.it

Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800