-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > Corso di formazione Auxilium per amministratori di sostegno
LUNEDI’ 8 OTTOBRE
La legge 6/2004: principi generali
Avv Annalisa Atti Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
VENERDI’ 12 OTTOBRE
I profili processuali dell’amministrazione di sostegno
Prof. Carlo Rasia Docente di Diritto processuale civile nell’Università di Bologna
Dott.ssa Alessia Zucconi Magistrato Onorario del Tribunale Civile di Bologna
VENERDI’ 19 OTTOBRE
La redazione del ricorso e le istanze al Giudice Tutelare
Avv. Fabiana Caroli Avvocato in Bologna
Dott. Roberto Masoni già Giudice Tutelare del Tribunale di Modena
GIOVEDI’ 25 OTTOBRE
La relazione annuale e finale dell’amministratore di sostegno
Avv. Elisa Vitali Avvocato in Bologna
LUNEDI’ 29 OTTOBRE
Doveri e responsabilità dell’amministratore di sostegno
Avv. Giovanni Berti Arnoaldi Veli Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
Avv. Michele Totera Avvocato in Bologna
Dott.ssa Mariangela Gentile Giudice Onorario del Tribunale Civile di Bologna
VENERDI’ 9 NOVEMBRE
Analisi del decreto di nomina e disamina di casi. I poteri dell’amministratore di sostegno . Gli atti di ordinaria e di
straordinaria amministrazione
Avv. Barbara Pedretti Avvocato in Bologna
Avv. Francesco Brandoli Avvocato in Bologna
LUNEDI’ 12 NOVEMBRE
L’equa indennità: profili giuridici e fiscali
Avv. Giuliano Berti Arnoaldi Veli Avvocato in Bologna
Dott. Alessandro Bonazzi Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bologna
VENERDI’ 16 NOVEMBRE
I diritti personalissimi e l’amministrazione di sostegno
Avv. Mafalda Marena Avvocato in Bologna
Avv. Maria Teresa Semeraro Avvocato in Bologna
LUNEDI’ 19 NOVEMBRE
Amministrazione di sostegno e attività di impresa
Avv. Filippo Campagnoli Avvocato in Bologna
Dott. Salvatore Cucca Commercialista in Bologna
GIOVEDI’ 22 NOVEMBRE
Il rapporto con il Giudice Tutelare, la prassi del Tribunale di Bologna
Dott.ssa Roberta Cinosuro Giudice Tutelare del Tribunale di Bologna
PROVE D'ESAME E REGOLAMENTO
Al termine del ciclo di lezioni, i partecipanti dovranno sostenere una prova scritta a risposte multiple, che si terrà in data che verrà comunicata al termine del corso ed a cui saranno ammessi i soli iscritti che abbiano partecipato all'intero corso o almeno all'80% dello stesso, qualora l'assenza ad una o più lezioni, per un ammontare di ore non superiore al 20%, sia dovuta ad un oggettivo impedimento, da documentarsi a cura dell'iscritto.
Il superamento della prova scritta a risposte multiple consente, previa iscrizione ad Auxilium, l’inserimento in un elenco che verrà trasmesso, a cura del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna, presso il Tribunale di Bologna, da cui il Giudice Tutelare potrà attingere per la nomina di un amministratore di sostegno nei procedimenti ex art. 404 c.c. ss.
Al superamento della prova verrà rilasciato il relativo attestato.
Il corso attribuisce n. 20 crediti formativi di cui n. 2 in materia deontologica agli avvocati che abbiano frequentato almeno l'80% del corso.
Il costo del corso di perfezionamento è € 300,00 oltre iva, con riduzione del 50% per gli iscritti che abbiano meno di 35 anni.
Potranno iscriversi al Corso solo gli Avvocati iscritti all’Ordine di Bologna che abbiano i seguenti requisiti:
• siano in regola con il pagamento dei contributi dovuti al Consiglio dell’Ordine e con gli oneri dichiarativi e contributivi con la Cassa Forense;
• non abbiano subito sanzioni disciplinari;
• non abbiano riportato condanne penali come definite nel testo previsto dal DM 180/2010.
Le domande di iscrizione potranno essere presentate esclusivamente presso la Segreteria della Fondazione Forense Bolognese in Via D’Azeglio, 33 Bologna.
Il pagamento della quota potrà essere effettuato anche tramite bonifico bancario su conto corrente intestato a: Fondazione Forense Bolognese presso Banca di Imola, IBAN IT 14 T 05080 37070 CC0380651926 indicando come causale “Corso amministratori sostegno - nome e cognome di chi frequenterà il corso”. In caso di pagamento tramite bonifico, la presentazione della contabile è obbligatoria al momento del deposito della domanda. Le domande depositate prive del versamento della quota non saranno ritenute valide al fine della prenotazione del posto. L’eventuale recesso da parte del partecipante dovrà essere comunicato per iscritto almeno 5 giorni lavorativi prima della data di inizio del Corso e in caso di recesso oltre tale termine la quota non sarà rimborsabile per nessun motivo.
Le iscrizioni si riterranno perfezionate solamente con il contestuale versamento della quota di iscrizione e verranno accettate, secondo l’ordine di presentazione, fino ad un numero massimo di 50.
Al fine di disabilitare le iscrizioni online, è stata impostata la data di apertura delle iscrizioni al 31 dicembre
Crediti: 20 di cui 2 crediti in materia deontologica
-
E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno
Calendario del corso
-
-
8 Ottobre 2018 dalle 15.00 alle 17.00
*Fondazione Forense Bolognese.
Via Del Cane, 10/A - Bologna
Capienza: 50 Costo: € 300 + iva Crediti: 20 di cui 2 in materia deontologica -
12 Ottobre 2018 dalle 15.00 alle 17.00
*Fondazione Forense Bolognese.
Via Del Cane, 10/A - Bologna
Capienza: 50 Costo: € 300 + iva Crediti: 20 di cui 2 in materia deontologica -
19 Ottobre 2018 dalle 15.00 alle 17.00
*Fondazione Forense Bolognese.
Via Del Cane, 10/A - Bologna
Capienza: 50 Costo: € 300 + iva Crediti: 20 di cui 2 in materia deontologica -
25 Ottobre 2018 dalle 15.00 alle 17.00
*Fondazione Forense Bolognese.
Via Del Cane, 10/A - Bologna
Capienza: 50 Costo: € 300 + iva Crediti: 20 di cui 2 in materia deontologica -
29 Ottobre 2018 dalle 15.00 alle 17.00
*Fondazione Forense Bolognese.
Via Del Cane, 10/A - Bologna
Capienza: 50 Costo: € 300 + iva Crediti: 20 di cui 2 in materia deontologica -
9 Novembre 2018 dalle 15.00 alle 17.00
*Fondazione Forense Bolognese.
Via Del Cane, 10/A - Bologna
Capienza: 50 Costo: € 300 + iva Crediti: 20 di cui 2 in materia deontologica -
12 Novembre 2018 dalle 15.00 alle 17.00
*Fondazione Forense Bolognese.
Via Del Cane, 10/A - Bologna
Capienza: 50 Costo: € 300 + iva Crediti: 20 di cui 2 in materia deontologica -
16 Novembre 2018 dalle 15.00 alle 17.00
*Fondazione Forense Bolognese.
Via Del Cane, 10/A - Bologna
Capienza: 50 Costo: € 300 + iva Crediti: 20 di cui 2 in materia deontologica -
19 Novembre 2018 dalle 15.00 alle 17.00
*Fondazione Forense Bolognese.
Via Del Cane, 10/A - Bologna
Capienza: 50 Costo: € 300 + iva Crediti: 20 di cui 2 in materia deontologica -
22 Novembre 2018 dalle 15.00 alle 17.00
*Fondazione Forense Bolognese.
Via Del Cane, 10/A - Bologna
Capienza: 50 Costo: € 300 + iva Crediti: 20 di cui 2 in materia deontologica
-
8 Ottobre 2018 dalle 15.00 alle 17.00
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800