Ricerca Corsi
Search
Prossimi corsi
Tutti i corsi

Corsi > Corso Danno alla Persona - Il danno non patrimoniale a dieci anni dalle sentenze di San Martino

dal 12 al 26 Ottobre 2018
Diritto civile e procedura civile

Introduce e modera:
Avv. Saverio Luppino Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna

I incontro: 12 ottobre 2018 ore 14.30-17,30
Il danno non patrimoniale a dieci anni dalle sentenze di San Martino- La natura unitaria del danno non patrimoniale e le voci di danno risarcibili- Danno morale, danno esistenziale e l’evoluzione del danno biologico- La compensatio lucri cum damno e le pronunce delle Sezioni Unite del maggio 2018.
Prof. Avv. Massimo Franzoni Ordinario di Diritto civile dell’Università di Bologna
Avv. Lorenzo Locatelli Direttore della Scuola Forense di Padova, Avvocato in Padova

II incontro: 19 ottobre 2018 ore 14.30-17,30
Il danno non patrimoniale nell’esperienza del Tribunale di Bologna - Il danno non patrimoniale e gli oneri probatori - L’accertamento del danno non patrimoniale - La consulenza tecnica medico legale - L’oggetto della consulenza - Il contraddittorio nella consulenza - Vincolatività per il giudice nelle conclusioni del medico legale ed obbligo di motivazione  -La consulenza preventiva a  fini conciliativi - La consulenza di parte stragiudiziale.
Dott.ssa Alessandra Arceri Giudice del Tribunale di Bologna
Dott. Matteo Tudini Medico legale in Bologna

III incontro: 26 ottobre 2018 ore 14.30-17,30
La liquidazione del danno non patrimoniale - Le tabelle risarcitorie e le nuove tabelle del Tribunale di Milano - L’art. 138 e 139 c.d.a. – Il luogo di residenza del danneggiato e la quantificazione del danno - I legittimati al risarcimento: il danno nella famiglia non coniugale e il co. 49 dell’art. 1, l. 20 maggio 2016, n. 76 – Il requisito della convivenza – La legittimazione del non ancora concepito al momento dell’illecito - I legittimati al risarcimento in caso di vita indesiderata.
Il danno da morte - Il danno terminale - La perdita di chance di sopravvivenza tra danno iure proprio e iure ereditario - Il risarcimento del danno non patrimoniale in casi particolari.

Prof. Avv. Flavio Peccenini Presidente del Consiglio Distrettuale di Disciplina di Bologna
Prof. Avv. Giovanni Facci Professore aggregato di Diritto privato all'Università di Bologna
 

Formazione continua:
Crediti attribuiti per l’intero corso n. 9 / per singolo incontro n. 3

Costo:
per l’intero corso € 180 iva inclusa / per singolo incontro € 75 iva inclusa
 


Costo dell'intero corso: € 180 iva inclusa
Crediti totali: 9
 
  • E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno



Calendario dei moduli

  • 1° incontro (crediti: 3 - costo: € 75 iva inclusa)
    • 12 Ottobre 2018 dalle 14.30 alle 17.30
      Fondazione Forense Bolognese
      Via D Azeglio, 33 - Bologna
      Capienza: 40     Costo: € 75 iva inclusa     Crediti: 3 
  • 2° incontro (crediti: 3 - costo: € 75 iva inclusa)
    • 19 Ottobre 2018 dalle 14.30 alle 17.30
      Fondazione Forense Bolognese
      Via D Azeglio, 33 - Bologna
      Capienza: 40     Costo: € 75 iva inclusa     Crediti: 3 
  • 3° incontro (crediti: 3 - costo: € 75 iva inclusa)
    • 26 Ottobre 2018 dalle 14.30 alle 17.30
      Fondazione Forense Bolognese
      Via D Azeglio, 33 - Bologna
      Capienza: 40     Costo: € 75 iva inclusa     Crediti: 3 
Login
 
Area Riservata
Mappa
Il suo browser non supporta Google Maps.
File scaricabili
Corsi già svolti nell'anno
Segnalazioni
  • Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso

    E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
    SCARICA

  • Cookie del sito

    Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.

  • Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale

    E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
    SCARICA

  • Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
    SCARICA

  • La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
    SCARICA

  • Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 14/01/2025 dal titolo Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile (D. lgs. n. 164 del 31 ottobre 2024)
    SCARICA
    SCARICA

  • Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense

    E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
    SCARICA

  • La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 10/04/2024 dal titolo "La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato"
    SCARICA    SCARICA   SCARICA  SCARICA

  • Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
    SCARICA

  • Questioni di rito sul recupero dei compensi

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
    SCARICA

Contatti

Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna

Email:
info@fondazioneforensebolognese.it

Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800