-
Diritto agroalimentaredall'8/4/2021 al 18/2/2022
-
Diritto civile e procedura civilegratuito16 Aprile 2021
-
Diritto agroalimentaredall'8/4/2021 al 18/2/2022
-
Interdisciplinare e Deontologia, previdenza e ordinamento forensegratuito19 Aprile 2021
-
Diritto penale e procedura penalegratuito19 Aprile 2021
-
Diritto civile e procedura civiledal 9 Febbraio al 15 Giugno 2021
-
Diritto civile e procedura civilegratuito21 Aprile 2021
-
Deontologia, previdenza e ordinamento forensegratuito21 Aprile 2021
Corsi > Profili processuali di responsabilità medica - La responsabilità del medico e della struttura sanitaria
Presiede e modera:
AVV. SAVERIO LUPPINO, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
PRIMO MODULO / 4 giugno 2018
La responsabilità medica e la responsabilità della struttura sanitaria
Azione di rivalsa nei confronti dell’esercente la professione sanitaria
Adeguatezza ed idoneità della strumentazione e delle dotazioni strutturali
I danni da emotrasfusione e vaccinazione
Prof. Avv. Giovanni Facci Professore aggregato di Diritto privato all'Università di Bologna
SECONDO MODULO / 11 giugno 2018
La responsabilità medica nel processo penale
Profili sostanziali e processuali
Gli arresti giurisprudenziali successivi alla legge Gelli-Bianco
Rapporti tra giudizio penale e civile
Avv. Pietro Giampaolo Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
TERZO MODULO / 18 giugno 2018
Dott.ssa Alessandra Arceri Giudice del Tribunale di Bologna
QUARTO MODULO / 25 giugno 2018
La responsabilità del medico e della struttura e la relativa copertura assicurativa dal punto di vista dell’avvocato e del medico legale
Avv. Alessandro Lovato Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
Dott. Luigi Mastroroberto Medico legale
Ai partecipanti verrà fornito materiale didattico a cura dei docenti
FORMAZIONE CONTINUA: crediti attribuiti per l’intero corso: n. 12 / per singolo modulo: n. 3
COSTI: Per l’intero corso € 280 iva inclusa / Per singolo modulo: € 80 iva inclusa
Sconto del 20% riservato ai Soci Ordinari / Sostenitori della Fondazione Forense Bolognese, agli avvocati che il
4 giugno 2018 non abbiano ancora compiuto i 35 anni e ai praticanti
Si ricorda che in base alla legge n. 81 del 22 maggio 2017 è consentita la deduzione integrale delle spese sostenute per “l'iscrizione a master e a corsi di formazione o di aggiornamento professionale nonché [per] le spese di iscrizione a convegni e congressi, comprese quelle di viaggio e soggiorno”, entro il plafond massimo deducibile annualmente di € 10.000,00 (si veda al riguardo la circolare del Consiglio dell’Ordine n.124/2017)
Crediti totali: 12
-
E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno
Calendario dei moduli
-
Primo modulo (crediti: 3 - costo: € 80 iva inclusa)
-
4 Giugno 2018 dalle 14.30 alle 17.30
*Fondazione Forense Bolognese.
Via Del Cane, 10/A - Bologna
Capienza: 90 Costo: € 80 iva inclusa Crediti: 3
-
4 Giugno 2018 dalle 14.30 alle 17.30
-
Secondo modulo (crediti: 3 - costo: € 80 iva inclusa)
-
11 Giugno 2018 dalle 14.30 alle 17.30
*Fondazione Forense Bolognese.
Via Del Cane, 10/A - Bologna
Capienza: 90 Costo: € 80 iva inclusa Crediti: 3
-
11 Giugno 2018 dalle 14.30 alle 17.30
-
Terzo modulo (crediti: 3 - costo: € 80 iva inclusa)
-
18 Giugno 2018 dalle 14.30 alle 17.30
*Fondazione Forense Bolognese.
Via Del Cane, 10/A - Bologna
Capienza: 90 Costo: € 80 iva inclusa Crediti: 3
-
18 Giugno 2018 dalle 14.30 alle 17.30
-
Quarto modulo (crediti: 3 - costo: € 80 iva inclusa)
-
25 Giugno 2018 dalle 14.30 alle 17.30
*Fondazione Forense Bolognese.
Via Del Cane, 10/A - Bologna
Capienza: 90 Costo: € 80 iva inclusa Crediti: 3
-
25 Giugno 2018 dalle 14.30 alle 17.30
-
Le decisioni quadro 2008/947/GAI e 2009/829/GAI
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 31 marzo dal titolo "Le decisioni quadro 2008/947/GAI e 2009/829/GAI - Il riconoscimento di sanzioni alternative e di misure cautelari non detentive nello spazio giuridico europeo"
SCARICA -
Le invalidità nel processo penale: nullità, decadenza, abnormità e inesistenza
E' disponibile il materiale dell'avv. Zavaglia relativo all'incontro del 29 marzo dal titolo "Le invalidità nel processo penale: nullità, decadenza, abnormità e inesistenza"
SCARICA -
Affidamento ai servizi sociali: significato e conseguenze sulla responsabilità genitoriale
E' disponibile il materiale dell'avv. Vinci relativo all'incontro del 17 marzo dal titolo "Affidamento ai servizi sociali: significato e conseguenze sulla responsabilità genitoriale"
SCARICA -
Le procedure di sovraindebitamento
-
Interviste al foro - Il diritto penale totale di Filippo Sgubbi Una voce diversa
E' disponibile il materiale del Prof.Avv. D. Fondaroli relative all'incontro del 05 marzo 2021 dal titolo "Interviste al foro - Il diritto penale totale di Filippo Sgubbi Una voce diversa"
SCARICA -
I reati di epidemia, riflessioni in tempo di coronavirus
Sono disponibili le slides dell'avv. Rimondi relative alli'incontro dell'11/02/2021 dal titolo "I reati di epidemia, riflessioni in tempo di coronavirus"
SCARICA -
Il diritto del lavoro nell'emergenza Covid: Stati Uniti e Italia a confronto
E' disponibile il materiale del Prof. Avv. S. Mainardi relativo all'incotro del 05 febbraio 2021 dal titolo "Il diritto del lavoro nell'emergenza Covid: Stati Uniti e Italia a confronto"
SCARICA -
La consegna temporanea, l'ordine di indagine europeo tra istanze di cooperazione giudiziaria e mutuo riconoscimento nel rispetto delle garanzie
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 27/01/2021 dal titolo "La consegna temporanea, l'ordine di indagine europeo tra istanze di cooperazione giudiziaria e mutuo riconoscimento nel rispetto delle garanzie"
SCARICA (cliccare con tasto destro - apri in una nuova finestra)
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
fondazioneforensebo@libero.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800