Ricerca Corsi
Search
Prossimi corsi
Tutti i corsi

Corsi > L'assicurazione della responsabilità civile: diritto sostanziale e processuale (Corso Base)

dal 27 Febbraio al 20 Marzo 2018
Diritto civile e procedura civile

Primo incontro
27 febbraio 2018 ore 14,30/18,30
Sala della FFB Via Marsili, 8 Bologna

Il contratto di assicurazione e le assicurazioni contro i danni
- La causa e l’oggetto del contratto
- Il premio
- Il rischio
- Le dichiarazioni inesatte e reticenti dell’assicurato
- Il principio indennitario
- Gli obblighi di avviso e salvataggio
- L’assicurazione plurima
- Il pagamento dell’indennizzo e il regresso tra assicuratori
- La coassicurazione
Prof. Avv. Massimo Franzoni Ordinario di Diritto Civile nell’Università di Bologna e Avvocato in Bologna
Avv. Marco Riponi Avvocato in Bologna


Secondo incontro
6 marzo 2018 ore 14,30/18,30
Sala della FFB Via del Cane, 10/a Bologna

L’assicurazione della responsabilità civile automobilistica e le procedure per il risarcimento del danno
- L’obbligo di assicurazione ed i soggetti obbligati
- L’azione diretta e l’inopponibilità delle eccezioni
- La procedura stragiudiziale di liquidazione del danno
- Il risarcimento diretto
- La provvisionale
- Il nuovo art. 138 e 139 C.d.A.
- Danni alla persona, sistema tabellare e discrezionalità del giudice
- Struttura dell’azione surrogatoria diretta dell’Assicu-ratore Sociale ex art.142 Codice Assicurazione private (Decreto leg.vo 209/2005) – regime giuridico e cenni sul rapporto con l’azione diretta del danneggiato
Prof. Avv. Flavio Peccenini Presidente del Con-siglio Distrettuale di Disciplina
Avv. Alessandro Lovato Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
Avv. Marco Zavalloni Avvocato Coordinatore Regionale dell’INAIL
 


Terzo incontro
13 marzo 2018 ore 14,30/18,30
Sala della FFB Via Marsili, 8 Bologna

L’assicurazione della responsabilità civile
- Le assicurazioni del patrimonio
- Clausole loss occurrence
- Clausole claims made
- La gestione della lite
- La mora dell’assicuratore
- La mala gestio
- Le spese di lite
- La chiamata in garanzia
- L’azione di surrogazione dell'assicuratore
Avv. Lorenzo Locatelli Direttore della Scuola Forense di Padova, Avvocato in Padova
Prof. Avv. Giovanni Facci Aggregato di Diritto privato all’Università di Bologna
Prof.ssa Sara Landini Associato di Diritto Privato all’Università di Firenze

 

Quarto incontro
20 marzo 2018 ore 14,30/18,30
Sala della FFB Via Marsili, 8 Bologna

L’assicurazione della responsabilità civile sanitaria
- L’obbligo unilaterale a contrarre
- L’obbligo assicurativo in ambito sanitario: dal d.p.r., 27 marzo 1969, n. 130, alla l. n. 189/2012, agli art. 10, 11, 12 e 14 della l. n. 24 del 8.3.2017
- Gli obblighi assicurativi nella legge Gelli \ Bianco
- L’assicurazione dell’esercente le professioni sanitarie
- L’assicurazione delle strutture
- L’assicurazione per colpa grave
- Le “altre analoghe misure per la copertura della responsabilità civile”
- La Self Insured Retention
- L’estensione della garanzia assicurativa e la clausola claims made
- L’azione diretta e l’inopponibilità delle eccezioni
- L’istituzione del Fondo di garanzia
- Il tentativo obbligatorio di conciliazione
- L’art. 696 bis c.p.c. e la partecipazione degli Assicuratori
Avv. Lorenzo Locatelli Direttore della Scuola Forense di Padova, Avvocato in Padova
Prof. Avv. Giovanni Facci Aggregato di Diritto privato all’Università di Bologna
Prof. Avv. Flavio Peccenini Presidente del Consiglio Distrettuale di Disciplina

QUOTE DI ISCRIZIONE
Intero corso € 350 (iva inclusa)
Singolo incontro € 100 (iva inclusa)
FORMAZIONE CONTINUA
Crediti attribuiti per l’intero corso N. 16
Crediti attribuiti per ogni singolo incontro N. 4

Si ricorda che in base alla legge n. 81 del 22 maggio 2017 è consen-tita la deduzione integrale delle spese sostenute per “l'iscrizione a master e a corsi di formazione o di aggiornamento professionale nonché [per] le spese di iscrizione a convegni e congressi, comprese quelle di viaggio e soggiorno”, entro il plafond massimo deducibile annualmente di € 10.000,00 (si veda al riguardo la circolare del Consiglio dell’Ordine n.124/2017)

 


Costo dell'intero corso: € 350 iva inclusa
Crediti totali: 16
 
  • E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno



Calendario dei moduli

  • Primo incontro (crediti: 4 - costo: € 100 iva inclusa)
    • 27 Febbraio 2018 dalle 14.30 alle 18.30
      Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
      Via Marsili, 8 - Bologna
      Capienza: 50     Costo: € 100 iva inclusa     Crediti: 4 
  • Secondo incontro (crediti: 4 - costo: € 100 iva inclusa)
    • 6 Marzo 2018 dalle 14.30 alle 18.30
      *Fondazione Forense Bolognese.
      Via Del Cane, 10/A - Bologna
      Capienza: 50     Costo: € 100 iva inclusa     Crediti: 4 
  • Terzo incontro (crediti: 4 - costo: € 100 iva inclusa)
    • 13 Marzo 2018 dalle 14.30 alle 18.30
      Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
      Via Marsili, 8 - Bologna
      Capienza: 50     Costo: € 100 iva inclusa     Crediti: 4 
  • Quarto incontro (crediti: 4 - costo: € 100 iva inclusa)
    • 20 Marzo 2018 dalle 14.30 alle 18.30
      Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
      Via Marsili, 8 - Bologna
      Capienza: 50     Costo: € 100 iva inclusa     Crediti: 4 
Login
 
Area Riservata
 
File scaricabili
Corsi già svolti nell'anno
Segnalazioni
  • Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso

    E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
    SCARICA

  • Cookie del sito

    Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.

  • Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale

    E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
    SCARICA

  • Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
    SCARICA

  • La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
    SCARICA

  • Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 14/01/2025 dal titolo Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile (D. lgs. n. 164 del 31 ottobre 2024)
    SCARICA
    SCARICA

  • Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense

    E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
    SCARICA

  • La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 10/04/2024 dal titolo "La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato"
    SCARICA    SCARICA   SCARICA  SCARICA

  • Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
    SCARICA

  • Questioni di rito sul recupero dei compensi

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
    SCARICA

Contatti

Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna

Email:
info@fondazioneforensebolognese.it

Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800